fearthereaper
|
martedì 10 maggio 2011
|
film originale dal finale poco convenzionale
|
|
|
|
direi che è proprio un buon film, per i miei gusti molto accattivante e interessante...
il maggior contributo della valutazione sì, va all'idea stessa che è abbastanza originale non c'è che dire.
non so se può essere un punto a favore, ma il finale non si può dire dire assolutamente che sia "standard", soprattutto per un film del genere... insomma a voi non vi a spiazzati? il vedere che alla fine l'esagerazione, l'impasticcamento, non abbia portato al "moralino finale di perdita e pentimento"? bhè direi che è a questa visione delle cose alla quale ci ha abituato il cinema di oggi, no? invece qui la cosa è più che ottimistica: alla fine morra ottiene ciò che vuole, diventa ricchissimo felicemente sposato e non più dipendente.
[+]
direi che è proprio un buon film, per i miei gusti molto accattivante e interessante...
il maggior contributo della valutazione sì, va all'idea stessa che è abbastanza originale non c'è che dire.
non so se può essere un punto a favore, ma il finale non si può dire dire assolutamente che sia "standard", soprattutto per un film del genere... insomma a voi non vi a spiazzati? il vedere che alla fine l'esagerazione, l'impasticcamento, non abbia portato al "moralino finale di perdita e pentimento"? bhè direi che è a questa visione delle cose alla quale ci ha abituato il cinema di oggi, no? invece qui la cosa è più che ottimistica: alla fine morra ottiene ciò che vuole, diventa ricchissimo felicemente sposato e non più dipendente...
tutto sommato vedere una cosa del genere mi ha fatto piacere, l'annullamento di certi steriotipi, però non posso dire che non mi abbia spiazzato...
[-]
[+] domanda sul finale...spoiler
(di mr.duff)
[ - ] domanda sul finale...spoiler
|
|
[+] lascia un commento a fearthereaper »
[ - ] lascia un commento a fearthereaper »
|
|
d'accordo? |
|
jokoko
|
martedì 10 maggio 2011
|
film da vedere!
|
|
|
|
Un film che ti "prende", sarebbe davvero una figata una pillola che permetterebbe la completa funzionalità del nostro cervello...Bradley Cooper recita la parte alla perfezione, piccola perla dell'intramontabile Robert De Niro....
Buona visione
|
|
[+] lascia un commento a jokoko »
[ - ] lascia un commento a jokoko »
|
|
d'accordo? |
|
isterix
|
giovedì 5 maggio 2011
|
meglio dormire a casa
|
|
|
|
trailer accattivante,e grandi promesse di azione..sinceramente mi sono trascinato per tutta la proiezione..non capisco un deniro cosi giù di tono...finale che la dice lunga sul film
|
|
[+] lascia un commento a isterix »
[ - ] lascia un commento a isterix »
|
|
d'accordo? |
|
tolfino
|
giovedì 5 maggio 2011
|
peccato che non decolli mai
|
|
|
|
Eddie Morra (Bradley Cooper) è un uomo che della sua vita non riesce a fare proprio nulla. Ecco però arrivare un vecchio amico Vernon (Johnny Withworth), spacciatore che gli regala una pillola in grado di mettere in funzione l’intera sua mente. Da quel momento Eddie si trasforma i in un uomo di successo.
Il Neil Burger che non ti aspetti mette in scena in Limitless un thriller molto entusiasmante che nella prima parte del film incolla lo aspettatore al video con un inizio storia avvincente,con un montaggio spettacolare e con musiche affascinanti. Ma cosa ha voluto farci vedere il regista? Quelllo che gli americano chiamano "joy ride": una corsa a perdifiato tra stimoli sensoriali, sorprese visive e iniezioni di adrenalina.
[+]
Eddie Morra (Bradley Cooper) è un uomo che della sua vita non riesce a fare proprio nulla. Ecco però arrivare un vecchio amico Vernon (Johnny Withworth), spacciatore che gli regala una pillola in grado di mettere in funzione l’intera sua mente. Da quel momento Eddie si trasforma i in un uomo di successo.
Il Neil Burger che non ti aspetti mette in scena in Limitless un thriller molto entusiasmante che nella prima parte del film incolla lo aspettatore al video con un inizio storia avvincente,con un montaggio spettacolare e con musiche affascinanti. Ma cosa ha voluto farci vedere il regista? Quelllo che gli americano chiamano "joy ride": una corsa a perdifiato tra stimoli sensoriali, sorprese visive e iniezioni di adrenalina. Tutto stupendo insomma e tutto riuscito a partire dalla super prova di Bradley Cooper sempre più in crescita. Peccato che dopo un po' il film perda di attenzione e che non arrivi mai il momento del decollo dello stesso tanto da far parlare di capolavoro. Certo è che chiunque uscendo dalle sale cinematografiche si sarà posto la domanda "Avrei preso anch'io l'NZT per dare una svolta alla mia vita?". Le risposte saranno sicuramente soggettive ma è palesamente oggettivo che la domanda era lo scopo del regista.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tolfino »
[ - ] lascia un commento a tolfino »
|
|
d'accordo? |
|
carmineantonellovillani
|
mercoledì 4 maggio 2011
|
immagini patinate e regia da videoclip
|
|
|
|
Se ci fosse il modo per utilizzare tutti i vostri neuroni, correreste il rischio assumendo una pillola neppure sperimentata? Da questa semplice domanda “Limitless” costruisce una storia che s’interroga sulle possibili conseguenze di una formula capace di sfruttare l’intera corteccia cerebrale. Eddie Morra, scrittore in piena crisi creativa, si ritrova tra i piedi un ex cognato che gli propone la pasticca dal nome impronunciabile. Così la sindrome della pagina bianca diventa un lontano ricordo, inizia a speculare in borsa e ad imparare lingue straniere. Bradley Cooper, sex symbol dal sorriso canagliesco, ci mostra la metamorfosi di uno scrittore fallito che di colpo si ritrova milionario e pure al centro di un omicidio.
[+]
Se ci fosse il modo per utilizzare tutti i vostri neuroni, correreste il rischio assumendo una pillola neppure sperimentata? Da questa semplice domanda “Limitless” costruisce una storia che s’interroga sulle possibili conseguenze di una formula capace di sfruttare l’intera corteccia cerebrale. Eddie Morra, scrittore in piena crisi creativa, si ritrova tra i piedi un ex cognato che gli propone la pasticca dal nome impronunciabile. Così la sindrome della pagina bianca diventa un lontano ricordo, inizia a speculare in borsa e ad imparare lingue straniere. Bradley Cooper, sex symbol dal sorriso canagliesco, ci mostra la metamorfosi di uno scrittore fallito che di colpo si ritrova milionario e pure al centro di un omicidio. Soldi, successo e tanto sesso, la ragazza torna sui propri passi quando il boyfriend riesce a scrivere un libro in appena quattro giorni. Apologia dei paradisi artificiali, “Limitless” può creare confusione nei giovani fin troppo affascinati dalle droghe ma il regista Neil Burger non sembra interessato ai problemi morali e preferisce concentrarsi sulla tecnica da videoclip: moltiplica le immagini creando vertigini in chi le guarda, velocizza le riprese per rappresentare un protagonista che brucia il tempo a forza di trangugiare pillole della felicità. La regia è disinvolta anche se qualche buco nella sceneggiatura rischia di mandare tutto all’aria, ma la storia adrenalinica fa sognare con le immagini patinate perché il mondo dorato conserva sempre il suo fascino quando girano belle donne ed auto di grossa cilindrata. Accanto a Cooper strizzato negli abiti su misura anche Robert De Niro che interpreta uno squalo della finanza che cerca di sfruttare le capacità eccezionali di un ragazzo venuto dal nulla. Regia a parte, il film può davvero divertire: chi non ha mai sognato di sfruttare il proprio cervello oltre l’immaginabile?
Carmine Antonello Villani
(Salerno)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carmineantonellovillani »
[ - ] lascia un commento a carmineantonellovillani »
|
|
d'accordo? |
|
dado1987
|
martedì 3 maggio 2011
|
la via breve per il successo
|
|
|
|
Bradley Cooper interpreta Eddie Morra, uno scrittore fallito che viene lasciato dalla propria ragazza e che non riesce neanche a pagare l'affitto. Un giorno incontra il fratello di una sua ex, quest'uomo è una persona losca e gli propone di provare una droga particolare, detto fatto. Il protagonista si ritrova ad essere un genio, riesce a ricordarsi tutto quello che ha letto, sentito e visto in tutta la sua vita ed anche la capacità di apprendimento è notevolmente migliorata. Eddie cambia la sua vita completamente, riesce a fare soldi e conquistare donne, ma le cose iniziano ad andare male quando dei malavitosi lo cercano per prendergli la droga magica, per un genio però, non esistono ostacoli.
[+]
Bradley Cooper interpreta Eddie Morra, uno scrittore fallito che viene lasciato dalla propria ragazza e che non riesce neanche a pagare l'affitto. Un giorno incontra il fratello di una sua ex, quest'uomo è una persona losca e gli propone di provare una droga particolare, detto fatto. Il protagonista si ritrova ad essere un genio, riesce a ricordarsi tutto quello che ha letto, sentito e visto in tutta la sua vita ed anche la capacità di apprendimento è notevolmente migliorata. Eddie cambia la sua vita completamente, riesce a fare soldi e conquistare donne, ma le cose iniziano ad andare male quando dei malavitosi lo cercano per prendergli la droga magica, per un genio però, non esistono ostacoli.
Limitless non ha un'idea molto originale, visto che alla fine quello che succede a Eddie non è molto diverso da quello che succede in Phenomenon, però la regia è discretamente buona, con un ritmo incalzante. Questo film non è un capolavoro, pur restando più che guardabile.
Voto 7
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dado1987 »
[ - ] lascia un commento a dado1987 »
|
|
d'accordo? |
|
memolina
|
lunedì 2 maggio 2011
|
voglio solo sapere
|
|
|
|
buonasera siccome molti miei amici mi hanno detto ke è molto bello questo film vorrei vederlo è possibile sapere quando fino a quando resterà nella vostra sala grazie mille!!!!!
[+] :)
(di boid1)
[ - ] :)
|
|
[+] lascia un commento a memolina »
[ - ] lascia un commento a memolina »
|
|
d'accordo? |
|
angies
|
lunedì 2 maggio 2011
|
carino
|
|
|
|
All'inizio con la voce fuori campo mi è venuto in mente subito Fightclub! e mi ha ricordato anche un pò Crank anche se non saprei proprio spiegare perché...
Bella storia, però l ultima parte mi ha preso meno! Un bel film!
|
|
[+] lascia un commento a angies »
[ - ] lascia un commento a angies »
|
|
d'accordo? |
|
etta calì
|
venerdì 29 aprile 2011
|
ostacolato, ma senza limiti
|
|
|
|
Un uomo medio, poco motivato e non decorosamente appagato di sè, prende una pillola che risveglia quella parte del cervello (solitamente sfruttato solo in umile percentuale) che in genere non viene utilizzata. Ed ecco che Eddie emerge dall'ordinarietà per superare sé stesso e gli altri, imbattendosi durante l'ascesa in non pochi pericoli...
Tra scene d'azione e strategie aziendali, e - bisogna sottolineare - senza troppe pretese, il film mantiene un buon ritmo: gli spunti sono forti ed impiegati in modo sufficientemente apprezzabile. Ma l'efficace resa è data non tanto dalla trama, abbastanza ammiccante e nello stesso tempo lineare, quanto invece da montaggi e riprese che eccitano la fantasia dello spettatore, stimolando il coinvolgimento nelle vicende di un Bradley Cooper puntuale e convincente.
[+]
Un uomo medio, poco motivato e non decorosamente appagato di sè, prende una pillola che risveglia quella parte del cervello (solitamente sfruttato solo in umile percentuale) che in genere non viene utilizzata. Ed ecco che Eddie emerge dall'ordinarietà per superare sé stesso e gli altri, imbattendosi durante l'ascesa in non pochi pericoli...
Tra scene d'azione e strategie aziendali, e - bisogna sottolineare - senza troppe pretese, il film mantiene un buon ritmo: gli spunti sono forti ed impiegati in modo sufficientemente apprezzabile. Ma l'efficace resa è data non tanto dalla trama, abbastanza ammiccante e nello stesso tempo lineare, quanto invece da montaggi e riprese che eccitano la fantasia dello spettatore, stimolando il coinvolgimento nelle vicende di un Bradley Cooper puntuale e convincente.
Buona recitazione in particolare per la Cornish, mentre risulta forse involontariamente stereotipata la figura di Carl Van Loon, interpretato da Robert De Niro: un personaggio che poteva offrire qualche contributo in più per giungere ad una storia forse più artificiosa, ma anche più accattivante.
Seppure dunque non tutti i limiti che potevano potenzialmente essere abbattuti in modo clamoroso qui non vengano appieno superati, il film risulta soddisfacente e gradito, trà realtà e finzione: non si sbilancia per caricarsi di pericolante adrenalina, ma non resta nemmeno noiosamente fermo in equilibrio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a etta calì »
[ - ] lascia un commento a etta calì »
|
|
d'accordo? |
|
jimmylsanto
|
giovedì 28 aprile 2011
|
anch'io voglio un migliaccio di nzt
|
|
|
|
bel film, bella regia, idea originale, in fin dei conti se non tutti molti vorrebbero saggiare i propri limiti celebrali. Manca un qualcosa per considerarlo un capolavoro!
|
|
[+] lascia un commento a jimmylsanto »
[ - ] lascia un commento a jimmylsanto »
|
|
d'accordo? |
|
|