J. Edgar

Acquista su Ibs.it   Dvd J. Edgar   Blu-Ray J. Edgar  
Un film di Clint Eastwood. Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico, durata 137 min. - USA 2011. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 4 gennaio 2012. MYMONETRO J. Edgar * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
khaleb83 martedì 25 febbraio 2014
uno dei film più sopravvalutati di sempre Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Incomprensibile cosa abbia portato questo film ad essere tanto quotato. Di Caprio, si sa ormai, ha bisogno di una regia in grado di valorizzarlo per rendere al meglio: Eastwood sarà bravissimo con i quadri generali, ma in questo pecca e non poco. Il protagonista sembra parodiare i suoi personaggi abituali, la trama è inconsistente e molto mal raccontata. Menzione particolare (ma in negativo) per il trucco, che ricorda più gli sketch comici di MTV che quello che ci si attenderebbe da un prodotto di questa portata. Il biopic è una trappola pericolosa, un brutto biopic è una noia mortale. 

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
dandy venerdì 31 gennaio 2014
un buon film,ma non memorabile. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Attraverso una struttura di salti temporali gli ultimi anni di vita e momenti cruciali nella carriera,il film dell'81enne Eastwood indaga in modo superficiale l'uso invasivo e spesso ricattatorio delle informazioni che Hoover raccolse in mezzo secolo di "investigazioni" per mettere impietosamente in luce il suo rapporto instabile con le donne(come la possessiva madre)e l'omosessualità(sempre negata).Hoover è così posto in una perenne ambiguità non sempre controllata.La cupezza di fondo(accentuata da una fotografia scura  che rende dominanti ombre e zone d'ombra metafisiche)è ben lontana dagli ideali democratici dell'american way of life,ma più che spirito critico da invece l'idea di rassegnazione. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
damiano ragni martedì 2 luglio 2013
una gran palla Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

mi sono annoiato molto avedere questo film ------palloso

[+] lascia un commento a damiano ragni »
d'accordo?
gufetta76 venerdì 7 giugno 2013
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Film lento e noioso. In certi tratti non si capisce un granchè, i flash back creano solo confusione nello spettatore. Pessima fotografia, pessimo trucco quasi grottesco.Questa volta il buon Clint ha toppato, e forse la vita di questo Hoover non era così poi interessante da essere trattata.

[+] lascia un commento a gufetta76 »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 14 aprile 2013
l'uomo più potente e controverso d'america. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Vecchio Clint, oltre 80 anni portati con magistrale lucidità conservatrice (che poi da noi si facciano salti mortali per definirlo fascista è un problema nostro e della nostra Storia, non suo), è un super tifoso dei massimi ideali yankee, tramutando la sua antica rabbia da giustiziere in saggia poetica descrittiva. Come ogni reazionario che si rispetti tende al disincanto e al melodramma e ingaggia lo scenneggiatore gay di "Milk" per far indossare i panni di sua madre Judi Dench al meraviglioso DiCaprio, trasformandolo in un uomo dall'omosessualità frustrata. Film carico di ombre ma anche di luci, il trucco è pesante (Hoover vecchio non ricorda Ruggero DeCeglie?), agita ed evoca fantasmi forse nemmeno esistiti ed esalta Edgar, l'uomo degli archivi e delle impronte digitali, temutissimo da tutti che tenne botta a otto Presidenti, catturò Dilinger, ricattò Kennedy e chiunque fosse intenzionato a usare il proprio potere per limitarlo, fu ossessionato da Luther King e dai comunisti ma debellò il Ku Klux Klan. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
vjarkiv martedì 26 febbraio 2013
...uno strepitoso leonardo dicaprio!!! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Girato benissimo con uno strepitoso Leonardo DiCaprio!!!

[+] lascia un commento a vjarkiv »
d'accordo?
giuseppe dicorato sabato 9 febbraio 2013
talvolta succede Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Succede anche ai grandi registi (v. Fellini con "La città delle donne") di sbagliare un film. Stavolta, a mio parere di spettatore, è successo a Clint Eastwood. Secondo me, il difetto di base di "J. Edgar " è di ridurre il personaggio a due dimensioni: quella dell'anticomunista e l'altra dell'omosessuale. Hoover fu molto di più, come documenta "J. Edgar Hoover" di Anthony Summers (1996), forse la più completa biografia del personaggio. Contraddittorio e ambizioso oltre ogni limite, capace di grandi colpi di genio e di deplorevoli bassezze, fu insieme un genio del bene e del male. Il film di Eastwood, anche perché appesantito da troppi flashback e flashforward, non rende, credo, la complessità del personaggio. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe dicorato »
d'accordo?
blackdragon89 lunedì 21 gennaio 2013
patriottismo ispiratorio di un americano storico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Alla luce degli attentati ad opera degli anarchici bolscevichi, nel 1919 l'America di Roosevelt istituisce il Bureau Of Investigation, divenuto poi FBI, alle cui redini ascende l'allora ventiquattrenne John Edgar Hoover. Sulle righe di una biografia romanzata Clint Eastwood ritrae l'uomo e la società ai tempi del proibizionismo, nelle cui lande cresce e si consolida l'intraprendente personalità dello storico direttore di uno dei corpi segreti più famosi al mondo. Capace, impulsivo, ossessionato dal lavoro e dall'utopico ideale di un paese in completa sicurezza, John Hoover getta le rigide basi per un rinnovato ente investigativo che trova i suoi punti di forza in un'impeccabile organizzazione ricognitiva e nella promozione della ricerca scientifica in scopo di verifica. [+]

[+] lascia un commento a blackdragon89 »
d'accordo?
perthick giovedì 17 gennaio 2013
bravissimo francesco Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Interpreti perfettamente il mio stesso pensiero: film che poteva risultare estremamente interessante, "rovinata" da allungamento eccessivo dei tempi e dalla mancanza di un vero e proprio filo conduttore che tenga insieme tutta la struttura del film. Come hai detto tu, il film è composto da tante piccole scintille, che bastano sì a tenere  viva l'attenzione dello spettatore, ma che sono talmente sparse e fioche da non permetterne una lettura facile...

Anche a me è piaciuta di più la prima parte del film, più documentaristica, mentre nella seconda parte Eastwood mi pare che abbia un pò perso la bussola, e sia rimasto impigliato nel suo sistema di flashback forse un pò troppo frequenti. [+]

[+] lascia un commento a perthick »
d'accordo?
kondor17 lunedì 24 dicembre 2012
50 anni di storia americana Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Con un Di Caprio in gran spolvero (anche se doppiato e invecchiato maluccio) il grande Clint dipinge in maniera rigorosa e stilisticamente perfetta la storia di J.Edgar Hoover, capo storico ed ideatore dell'FBI moderno, sopravvissuto a ben 8 presidenti, da Coolidge a Nixon, grazie anche agli scheletri da lui tenuti nell'armadio della fidatissima segretaria Helen (bravissima come sempre Naomi Watts). Già da bambino J.Edgar presentava disturbi della personalità e balbuzie, che il medico, con l'aiuto della madre (Judi Dench), lo aiutava a superare, facendogli fare una sorta di scioglilingua autoproclamante di fronte allo specchio. J. Edgar era dominato da una madre più che autoritaria, che lo aveva eletto, già in tenera età, forse a parziale riscatto della pochezza del marito, a diventare l'uomo più potente d'America. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
J. Edgar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | francesco84
  3° | cinemascoop.altervista.org
  4° | bella earl!
  5° | pepito1948
  6° | renato volpone
  7° | enrimaso
  8° | antonio de rose
  9° | owlofminerva
10° | edwood87
11° | andrea1967
12° | alessandro venier
13° | kondor17
14° | riccardo t.
15° | great steven
16° | ultimoboyscout
17° | giuseppe dicorato
18° | catcarlo
19° | elgatoloco
20° | luigi chierico
21° | elgatoloco
22° | giomo891
23° | rochthecasbah
24° | monte.forte
25° | blackdragon89
26° | ultimoinquisitore
27° | filippo catani
28° | randy
29° | immanuel
30° | the lady on the hot tin roof
31° | angelialcinema
32° | brian77
33° | flyanto
SAG Awards (2)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 4 gennaio 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità