C'è chi dice no

Acquista su Ibs.it   Dvd C'è chi dice no   Blu-Ray C'è chi dice no  
Un film di Giambattista Avellino. Con Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, Myriam Catania.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 95 min. - Italia 2011. - Universal Pictures uscita venerdì 8 aprile 2011. MYMONETRO C'è chi dice no * * 1/2 - - valutazione media: 2,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cassanonat venerdì 29 aprile 2011
questa è una sconfitta per il paese! Valutazione 4 stelle su cinque
48%
No
52%

"Da quando vince il merito?" E' la domanda che si pone un occhialuto Paolo Ruffini, insegnante di diritto penale, stanco di essere per l'ennesima volta sorpassato in una promozione da un raccomandato. In questa frase si racchiude non solo il senso del film 'C'è chi dice no', ultimo capolavoro di Giambattista Avellino, ma anche il grido di rivolta di un'Italia ormai stanca dei 'figli di...'

La trama segue le vicende di tre protagonisti: Max (Luca Argentero), figlio di ferroviere che ha preferito la carriera giornalistica a binari tabelle d'orario, Samuele (Paolo Ruffini), assistente universitario che non riesce ad ottenere un posto da ordinario e rimane con il suo misero stipendio di 700 euro mensili, e Irma (Paola Cortellesi), dottoressa che si vede soffiare la promozione dalla fidanzata del primario venuta dall'est (inutile elencarne i talenti principali). [+]

[+] lascia un commento a cassanonat »
d'accordo?
marezia venerdì 29 aprile 2011
mamma mia... Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

Come si fa a pensare che un film del genere possa essere MINIMAMENTE sincero? Essere così sprovveduti non si può... W il cinema italiano DI UNA VOLTA! La commedia è morta con gli anni '80, da quando ATTORI come Monica Vitti, Johnny Dorelli, Mariangela Melato, Alberto Sordi, Giancarlo Giannini e potrei continuare hanno smesso di recitare e CERTI SCENEGGIATORI ci hanno lasciati. Ora esiste la tv che fa recitare PROPRIO TUTTI...

[+] c'era una volta... un borghese piccolo piccolo! (di hollyver07)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
virginia74 mercoledì 27 aprile 2011
pirati del merito contro il sistema Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

3 posti attesi da tempo e sui quali contavano, soffiati dai raccomandati di turno al medico Paola Cortellesi che non può rinviare oltre la scelta tra il figlio e la carriera, al ricercatore di diritto penale Paolo Ruffini che dovrà decidere tra il rispetto per la legge e quello per la giustizia, al giornalista Luca Argentero in bilico tra il compromesso del successo e le aspettattive dei genitori. Figli di nessuno almeno per il sistema cercheranno di riprendersi con metodi poco ortodossi il posto. Tra crisi di coscienza dei raccomandati e difesa del sistema. I Pirati del merito sono disposti a scontare la pena ma... anche a patteggiare? Vincenti o sconfitti di fronte al sistema? Allo spettatore il verdetto finale. [+]

[+] lascia un commento a virginia74 »
d'accordo?
marchino78 martedì 26 aprile 2011
carino.. ma.. Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Piacevole e simpatico... A tratti vero e riflessivo ma con un finale, a mio avviso, Hollywoodiano...

[+] lascia un commento a marchino78 »
d'accordo?
packy75 lunedì 25 aprile 2011
ovvio Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

Un film banale, dai contenuti scontati, e lungamente prevedibili. Un peccatosprecare Argentero e Cortellsi in questi ruoli.

[+] lascia un commento a packy75 »
d'accordo?
disincantato83 lunedì 25 aprile 2011
ma quale merito, se non c'è stabilità??? Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

Ci risiamo. Ancora con l’eterna storiella della raccomandazione che prevale sul merito. E naturalmente, giù a moraleggiare, a dire che queste cose non devono accadere. Così siamo tutti bravi, anche se poi tutto continua come prima, e gli spunti per la morale “facile” e superficiale, non mancano mai. Ma si è provato, piuttosto, a scendere in profondità? Ci si è chiesti PERCHE’ certe cose avvengono?
Credete davvero che tutti i raccomandati siano arrivisti, ambiziosi o figli di papà? Ok: ci sono anche quelli. L’ambizione -con merito o senza- è un fatto, purtroppo, della nostra società competitiva e “fatta a scale”. [+]

[+] recensione amara ma sostanzialmente corretta (di hollyver07)
[+] lascia un commento a disincantato83 »
d'accordo?
graçe mercoledì 20 aprile 2011
consigliato Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%


c'è chi dice No è un film che rispecchia i nostri tempi....  ero in dubbio prima della visione solo sulla scelta di ruffini che invece si è comportato benissimo nel ruolo....
Commedia molto divertente...
consiglio +++++

[+] lascia un commento a graçe »
d'accordo?
vince mas martedì 19 aprile 2011
così fan tutti... non proprio tutti Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

C'è chi dice no. Cantava Vasco Rossi. Dire di no, per dire sì al merito. Dire di no, per credere ad un'Italia diversa. Merito, parola sconosciuta nella penisola ammanicata, dove i papà favoriscono i figli di papà di altri papà che a loro volta favoriranno i figli di papà. Una società che autoperpetra la mediocrità e penalizza il merito. Nel meccanismo stritolatore vanno a finire una mirabile Paola Cortellesi (Irma), aspirante medico di ruolo che rimanda la maternità e manda a rotoli il matrimonio, il sorprendente Luca Argentero (Max), aspirante ad un contratto di giornalista, il colorito Paolo Ruffini (Samuele), aspirante professore universitario relegato letteralmente in un cesso d'ufficio. [+]

[+] ma... siamo noi il sistema... (di hollyver07)
[+] ok (di ivanella)
[+] lascia un commento a vince mas »
d'accordo?
vince mas martedì 19 aprile 2011
così fan tutti... non proprio tutti Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

C'è chi dice no. Cantava Vasco Rossi. Dire di no, per dire sì al merito. Dire di no, per credere ad un'Italia diversa. Merito, parola sconosciuta nella penisola ammanicata, dove i papà favoriscono i figli di papà di altri papà che a loro volta favoriranno i figli di papà. Una società che autoperpetra la mediocrità e penalizza il merito. Nel meccanismo stritolatore vanno a finire una mirabile Paola Cortellesi (Irma), aspirante medico di ruolo che rimanda la maternità e manda a rotoli il matrimonio, il sorprendente Luca Argentero (Max), aspirante ad un contratto di giornalista, il colorito Paolo Ruffini (Samuele), aspirante professore universitario relegato letteralmente in un cesso d'ufficio. [+]

[+] lascia un commento a vince mas »
d'accordo?
mart4 lunedì 18 aprile 2011
film attuale Valutazione 5 stelle su cinque
32%
No
68%


Film decisamente attuale... che fa riflettere lo consiglio....

[+] lascia un commento a mart4 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
C'è chi dice no | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 8 aprile 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità