Bar Sport

Acquista su Ibs.it   Dvd Bar Sport   Blu-Ray Bar Sport  
Un film di Massimo Martelli. Con Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Angela Finocchiaro, Lunetta Savino.
continua»
Commedia, durata 93 min. - Italia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 21 ottobre 2011. MYMONETRO Bar Sport * 1/2 - - - valutazione media: 1,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emanuel sava giovedì 3 novembre 2011
d'acqua e di tristezza ubriachiamoci! Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Sì, ovviamente sono partito con mille pregiudizi. Servono sempre i pregiudizi. Mal o ben che ti vada alla fine più essere soddisfatto o deluso più di chi pregiudizi non ne ha. Comunque sia, e questa è mia singolare opinione, non amo Sorrentino e, se proprio devo dirla tutta, è uno di quei due, tre registi dei quali non riesco a finire di guardare un loro film. Pur mettendoci tutto il mio impegno, si capisce. 'Sta volta c'era Sean Penn e quindi il mio cuore era un po' più a proprio agio. Già, parlavo dei pregiudizi e dei giudizi che vengono dopo. Volevo cambiare opinione ma ahimè non ci sono riuscito. Anche se penso sia il migliore dei film di Sorrentino è sempre troppo poco. Anche se il cast è eccellente è sempre troppo poco. [+]

[+] hai sbagliato film mi sa... (di lucva)
[+] lascia un commento a emanuel sava »
d'accordo?
marce84 giovedì 3 novembre 2011
sceneggiatura debole: il bar sport non coinvolge Valutazione 1 stelle su cinque
82%
No
18%


Bella l’idea, le atmosfere anni ’60, le varie reminescenze romantiche, però il modo in cui viene rappresentato è troppo prevedibile, i personaggi solo abbozzati e stereotipati. Non che ci si aspettasse chissà quale spessore, però il film non riesce mai a coinvolgere emotivamente, va via liscio senza lasciare niente. La sceneggiatura è abbozzata, semplice, banale, poche battute fanno ridere. Eppure il cast è composto da ottimi attori comici, Bisio, Battiston, Catania, Finocchiaro e Savino e poi l’apparizione di Teocoli e Amendola. Le scene sono troppo slegate, forse solo il personaggio di Bisio si salva un po’, sempre apprezzabile la recitazione di Battiston, ma il suo personaggio non incide. [+]

[+] ragazzi, gli anni sono i '70 e non i '60 (di stolencar)
[+] lascia un commento a marce84 »
d'accordo?
spike giovedì 3 novembre 2011
sottoscrivo: pessimo! Valutazione 1 stelle su cinque
89%
No
11%

Incredibile come rendere un buon libro un pessimo film. L'impresa non era facile, ammettiamolo, ma non era obbligatorio "sputtanarsi" (scusate il francesismo ma ci voleva) e sputtanare in questo modo gli attori. Ma Benni non ha voce in capitolo? State alla larga dal Bar Sport, cinema avariato rischio dissenteria assicurato.

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
antony55 mercoledì 2 novembre 2011
ohibò! Valutazione 1 stelle su cinque
93%
No
7%

Un film incredibilmente brutto, direi quasi inguardabile al punto che più volte ho avuto la tentazione di alzarmi e uscire dal cinema! Non riesco a capire come si possa scomodare un cast di personaggi così sperimentati e noti per un film che non sembra neppure un film per come è strutturato e persino recitato male. Non andate a vederlo risparmiate i soldi!!!

[+] lascia un commento a antony55 »
d'accordo?
chissima mercoledì 2 novembre 2011
chi lo ama (benni) Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

lo evita (il film)
Solo Maurizio Nichetti avrebbe potuto provarci

[+] lascia un commento a chissima »
d'accordo?
enzoabb mercoledì 2 novembre 2011
film veramente insulso Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Delusione completa sotto tutti gli aspetti. Comicità assente e scontata. Cornacchione che dall'inizio cerca di accendere una insegna, Bisio che racconta storie che non si capisce cosa centrino con il film, le comparse di Teocoli e Amendola che credo gli abbiamo rovinato la fama, trama assente, e poi cigliegina sulla torta, quella tizia che ha fatto l'isola dei famosi che più che mostrare il culo non fà... Una delusione sotto tutti i punti di vista. Dopo 20 minuti me ne volevo andare ma sono rimasto alla fine per vedere fino a che punto poteva arrivare il film. Avrei voluto farmi ridare i soldi. Tra l'altro ho appena saputo che il film ha beneficiato di qualche finanziamento dello stato...cose assurde. [+]

[+] lascia un commento a enzoabb »
d'accordo?
mupino mercoledì 2 novembre 2011
quanta fatica rimanere in sala... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Generalmente prima di buttarmi su una nuova pellicola butto un'occhiata al MyMonetro per valutare il gradimento di critica, dizionari e pubblico. Questa volta, forse per la fretta, ci siamo ritrovati davanti ai cartelloni del multisala a scegliere quale film vedere. Memori dell'ottimo trailer e fiduciosi per un cast composto da ottimi attori di teatro e alttettanto ottimi comici, entriamo nel bar dello Sport di Bisio e Battiston. La prima impressione è di un film al risparmio figlio della crisi, dalle scenografie, alle riprese, dai dialoghi imbarazzanti ai tempi comici inesistenti e battute scontate, a tratti solo volgari. In sala nesuno ride. Nessuno ride dall'inizio alla fine del film! Qualcuno lascia la sala già dai primi minuti, alcuni reisitono una mezz'oretta in più ma poi tolgono il disturbo lasciando la sala a quei pochi curiosi (come me) di vedere dove può arrivare un film senza trama, senza filo conduttore se non la noia mortale e l'imbarazzo delle battute infelici di personaggi grotteschi. [+]

[+] ti quoto al 100 (di fedebiga)
[+] lascia un commento a mupino »
d'accordo?
juliennejuju martedì 1 novembre 2011
assolutamente no! Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%


se dovessi dare un voto a questo film metterei -100,noiosissimo,senza trama,me ne sarei andata alla fine del primo tempo,o forse anche prima...insomma non andate a vederlo,sono soldi buttati!era davvero tanto tempo che non vedevo un film così brutto!Pessimo!

[+] lascia un commento a juliennejuju »
d'accordo?
giascar martedì 1 novembre 2011
leggetevi il libro Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Le aspettative verso questo film erano alte (almeno da parte mia) e devo dire che sono rimaste piuttosto deluso. Per farla breve, leggetevi il libro di Stefano Benni da cui è tratto e passate oltre. Vi divertirete decisamente di più!

[+] lascia un commento a giascar »
d'accordo?
flyanto lunedì 31 ottobre 2011
gli anni '70 vissuti attraverso la vita quotidiana Valutazione 2 stelle su cinque
11%
No
89%

Film (tratto dall'omonimo romanzo di Stefano Benni) sulla vita quotidiana che si svolge presso un bar della provincia emiliana nel corso degli anni '70. Divertente, ben fatto soprattutto per ciò che riguarda la rappresentazione di un'epoca passata e per l'interpretazione di vari attori comici italiani quali Bisio, Battiston ed Antonio Catania. Per evadere con la mente e con la memoria agli anni addietro (se vissuti). 

 

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Bar Sport | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | owlofminerva
  2° | celticpadriga
  3° | 1234567890987654321
  4° | achab50
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 ottobre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità