Bar Sport

Acquista su Ibs.it   Dvd Bar Sport   Blu-Ray Bar Sport  
Un film di Massimo Martelli. Con Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Angela Finocchiaro, Lunetta Savino.
continua»
Commedia, durata 93 min. - Italia 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 21 ottobre 2011. MYMONETRO Bar Sport * 1/2 - - - valutazione media: 1,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
kyara lunedì 24 ottobre 2011
bar sport, che flop!!! Valutazione 0 stelle su cinque
74%
No
26%

senza una trama, noioso, banale, pieno di luoghi comuni...mi piacerebbe sapere dal regista quale messaggio voleva comunicare con questo film... che di sicuro merita il titolo di film peggiore della storia del cinema italiano!!! UN BIDONE!

[+] lascia un commento a kyara »
d'accordo?
wounded knee lunedì 24 ottobre 2011
copia del peggior pieraccioni per il peggior zelig Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Voce fuori campo ricorrente per descrivere e presentare i vari protagonisti della storia. Personaggi dalle caratteristiche univoche e mai complessamente umane: l'imbranato è imbranato e basta, il tuttologo è e rimane il tuttologo ecc. Un elettricista che lascia la scala per masi davanti al locale, così che la scena del bar diventa ancora più surreale. Battute alla Zelig più che da bar sport, con gli attori che se ne rendono conto e quindi non recitano come se fossero in un film, ma come se si trovassero appunto, sul palcoscenico del noto cabaret .
Il risultato di tutta l’operazione cinematografica fa si che il film di Pupi Avati “Bar Margherita”, che non è certamente un film dei “cento da ricordare”, risulti al confronto con questo, un vero capolavoro. [+]

[+] lascia un commento a wounded knee »
d'accordo?
kyara lunedì 24 ottobre 2011
non vedetelo! Valutazione 0 stelle su cinque
72%
No
28%

Il film peggiore della storia del cinema italiano, un bidone!!! Senza trama, tanti pezzi messi insieme ma senza una storia armonica di fondo... e non fa ridere! 
Un film dovrebbe comunicare qualcosa...questo???

[+] lascia un commento a kyara »
d'accordo?
kicky lunedì 24 ottobre 2011
quando si guarda più l'orologio del film Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Una delle poche volte dove guardavo più l'orologio del film...si perchè non succede nulla! un'ora e mezza di battute già sentite e scontate, a tratti quasi imbarazzanti e piene di stereotipi. La presenza delle scene animate, se possibile, rendeva il tutto ancora più ridicolo. Ho aspettato invano che la storia si sviluppasse ma non è successo nulla. Un cast non male che mi ha attratto unito alla massiccia pubblicità hanno accresciuto aspettative decisamente troppo alte per un film che non poteva essere più banale, noioso e senza nessun contenuto interessante.

[+] lascia un commento a kicky »
d'accordo?
biomega90 lunedì 24 ottobre 2011
un classico della letteratura comica. Valutazione 4 stelle su cinque
24%
No
76%

L'unico problema di questo film è il rischio di attirare il pubblico delle risate di pancia che di certo ne rimarrà deluso. In realtà è un film molto piacevole, che fa sorridere più che scompisciarsi. se qualcuno avesse avuto la decenza di informarsi meglio saprebbe che in realtà è ambientato negli anni '70 e non '60, e soprattutto che il libro si incentra su peronaggi che SONO stereotipi e che fanno ridere per questo, per avere questo ruolo rappresentativo che si portano sempre dietro come una maschera carnevalesca. Gli attori tutti molto bravi, da Bisio a Battiston, dalla Finocchiaro ad uno spumeggiante Teo Teocoli. è un film che consiglio, magari anche associato alla lettura del libro, e lo consiglio a chi riesce a ridere anche per delle battute semplici e mai volgari, per chi riesce a divertirsi e a sorridere. [+]

[+] lascia un commento a biomega90 »
d'accordo?
gabriele lunedì 24 ottobre 2011
un film da non vedere che annoia soltanto Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Sorprende decisamente che attori validi come Bisio, Catania e Batiston si siano prestati a partecipare ad un film che è assolutamente invedibile e potrebbe essere ottimisticamente definito come un cinepanettone fuori stagione riuscito male. Il soggetto è praticamente inesistente in quanto manca qualunque svolgimento narrativo, nonostante si dica che sarebbe stato tratto da un libro di Stefanno Benni, traendo in inganno lo spettatore. La sceneggiatura è banale e priva di qualunque originalità, basandosi su situazioni e battute già pienamente sfruttate. L'ambientazione e la caratterizzazione dei personaggi è talmente assente che si ha la sensazione di guardare uno scadente varietà televisivo ambientato in esteri. [+]

[+] lascia un commento a gabriele »
d'accordo?
kyara domenica 23 ottobre 2011
film da non vedere! Valutazione 1 stelle su cinque
72%
No
28%

Si può avere l'email del regista?

[+] lascia un commento a kyara »
d'accordo?
dogday domenica 23 ottobre 2011
senza parole.... Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Solitamente non vado a vedere Film italiani, dopo aver visto il Trailer ed il cast o voluto dargli fiducia. Non lo avessi mai fatto, non ho mai visto un film più brutto di questo in vita mia e si lamentano che il cinema italiano è in crisi, ma dopo averlo girato non lo hanno visto il film? Se fossi stato al posto del regista e degli attori non avrei permesso l'uscita nelle sale. Una vergogna!!!!

[+] lascia un commento a dogday »
d'accordo?
trinità1 domenica 23 ottobre 2011
il bar c'è Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

mi dispiace non essere d'accordo con voi. non ho mai letto il libro di benni quindi non posso fare paragoni. leggo che volevate ridere forse ricordandovi il libro oppure per il cast con bisio capocomico. io so solo che ho visto un bel film, girato bene, soprattutto poetico, recitato bene e soprattutto originale. spesso ci lamentiamo del cinema italiano che racconta sempre le stesse storie, questo bar sport non entra certo in quella serie di pellicole, alla brizzi, una uguale all'altra. Teocoli straordinario.

[+] lascia un commento a trinità1 »
d'accordo?
sirene07 domenica 23 ottobre 2011
inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

Mai dare fiducia a film interpretati da attori che recentemente hanno dato il meglio di se' in altri film!!!! Il film e' noioso e non coglie tutti quei valori che nel '76 e non solo nel '76 caratterizzavano le persone che frequentavano i bar! Dal film sembrerebbe che i bar erano frequentati da un concentrato di dementi!!!! Tutto gia' visto: lo stereotipo della donna con il grosso fondoschiena, la ragazza carina che lavora in un bar e che attira solo perché carina ecc ecc Le uniche che danno un po' di colore al film la Finocchiaro e la Savino!!! Alla fine c'è da chiedersi...ma la trama????

[+] lascia un commento a sirene07 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
Bar Sport | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | owlofminerva
  2° | celticpadriga
  3° | 1234567890987654321
  4° | achab50
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 ottobre 2011
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità