Shutter Island |
||||||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Patricia Clarkson.
continua»
Drammatico,
durata 138 min.
- USA 2010.
- Medusa
uscita venerdì 5 marzo 2010.
- VM 14 -
MYMONETRO
Shutter Island ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un capolavoro assoluto
di august robert fogelbergrotaFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 18 marzo 2010 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martin Scorsese è come il vino piú invecchia piú diventa un regista migliore. Shilten Isld é sicuramente il suo film più inquietante é piú maturo ,dove leopardo Di caprio nei panni del ex agente della CIA Teddy Daniels non che reduce che ha massacrato senza piet?a gli aguzzini nazisti di dacau dá un interpretazione molto intensa. é violento delirante e pericoloso ma molto di quello che dice è vero corrisponde alla realtà. Mark Ruffalo é molto più che una psalla nel ruolo dell'amico Chuck Aule. Bravissimi sono i due dottori l'aggressivo e perbenista Jeremiah Naehring unodei migliori ruoli di max von sydow da sempre e il buono ma anche durissimo John Cawley che é un ruolo come sempre né sopra e neanche sotto le righe di Ben Kingsley . Bravisisma anche la moglie di danieels che ha il fascino quotidiano di Michelle Williams che dá nel ruolo di Dolores Chnale un'interpretazione veramente sofferta. prr non parlare del vero pazzo furioso arend che ha la grintà ed il carisma Ted Levine . la recitazione sempre molto curata classica fino in fondo ma anche naturalissima passa in secondo piano rispetto alla fotografia di Robert Richardson meravigliosa e al montaggio di Thelma Schoonmaker che é fuso con la scenografia di Dante Ferretti troppo poco attivo nel cinema italiano e dai costumi di Sandy Powell oltre che dalle musiche di robert Robertson che ha presnetatao delle bellissime melodie di Ligreti , con alcune aggiunte di Mahler e del Jazz per identificar e il periodo. Un film classico forse non grintoso come taxi Driver o Gangs of New york ma bellissimo in ogni minimo particolare. Un film che deve solo essere visto dove si ha la sensazione di essere accanto al protagonista. Un film sulle nostre paure e sulle nostre cattive sensazione. Un film da non perdere Robert Fogelberg Rota
[+] lascia un commento a august robert fogelbergrota »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||