Scott Pilgrim vs. The World |
|||||||||||||
Un film di Edgar Wright.
Con Michael Cera, Mary Elizabeth Winstead, Kieran Culkin, Chris Evans, Anna Kendrick.
continua»
Azione,
durata 112 min.
- USA, Canada, Gran Bretagna 2010.
- Universal Pictures
uscita venerdì 19 novembre 2010.
MYMONETRO
Scott Pilgrim vs. The World ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non poi così innovativo o geniale
di laurence316Feedback: 27183 | altri commenti e recensioni di laurence316 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 7 agosto 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Wright, prima di concludere la cosiddetta “Trilogia del Cornetto”, si concede una digressione spiritosa e spensierata con questo puro divertissement che non sembra avere altro scopo se non quello di attrarre il pubblico degli adolescenti videogioco-dipendenti (anche se, in verità, in un certo senso di quegli stessi videogiochi [e dei loro giocatori] si prende gioco). Un film piuttosto idiota, ma proprio per questo spesso esilarante. Il tutto non ha molto senso, ma c’è da chiedersi più che altro se abbia senso cercarlo, perdonate il gioco di parole. Scott Pilgrim vs. the World è, infatti, nulla più che un film d’intrattenimento ironico ed autoironico, divertito e scanzonato, comico e bizzarro, pop e fumettistico (con tanto di rumori accompagnati da scritte onomatopeiche) assolutamente irresistibile per chiunque decida di stare al gioco. Di tutti gli altri, non si cura particolarmente. Il problema principale del film è però il finale che, sentimentalotto, come è stato giustamente notato sembra portare con sé una “morale da musicarello anni Sessanta” (Mereghetti). E poi i duelli, al di là di quelli più inventivi (vedi la “polizia vegana”), sono spesso tirati un po’ troppo per le lunghe, e come se non bastasse il film ci mette un bel po’ a partire, sprecando gran parte della prima mezz’ora. E Cera non è un protagonista particolarmente carismatico. Bravi, comunque, la gran parte degli interpreti, belle alcune trovate, e, in generale, divertente il film, pur con tutti i suoi limiti. Perfetto, del resto, per qualunque under-18. Costato 60 milioni di dollari, viene abbastanza ignorato all’uscita nelle sale, e ne incassa appena 47, ma è diventato ben presto un cult movie. Wright, in ogni caso, ha fatto ben di meglio.
[+] lascia un commento a laurence316 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di laurence316:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||