Il discorso del re

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il discorso del re   Dvd Il discorso del re   Blu-Ray Il discorso del re  
Un film di Tom Hooper. Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle.
continua»
Titolo originale The King's Speech. Storico, durata 111 min. - Gran Bretagna, Australia 2010. - Eagle Pictures uscita venerdì 28 gennaio 2011. MYMONETRO Il discorso del re * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
laulilla domenica 30 gennaio 2011
che bello quel discorso! Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

Questo bellissimo film storico ricostruisce le vicende che, in un drammatico momento per la storia britannica, alla vigilia della seconda guerra mondiale, portarono nel 1936 Alberto, duca di York sul trono britannico, col nome di Giorgio VI. Questo avvenne dopo l'abdicazione del fratello Edoardo VIII, diventato duca di Windsor per sposare Wallis Simpson, l'americana pluridivorziata e molto chiacchierata anche per le simpatie filo-naziste. Il trono, in realtà, non era mai stato nelle ambizioni del giovane Alberto. Egli  era cresciuto in una famiglia reale poco affettuosa con lui, considerato quasi malato di mente, sempre schiacciato dalla sicurezza prepotente del fratello maggiore, la cui mancanza di stima e di amicizia probabilmente fu  all'origine del blocco psicologico che nelle occasioni ufficiali gli procurava un'ostinata balbuzie. [+]

[+] complimenti (di xantoflores)
[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
reservoir dogs domenica 30 gennaio 2011
regale balbuzie Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Il duca di York, Albert (Firth) ad uno dei suoi primi approcci con il microfono ha modo di percepire e di far percepire, la sua difficoltà a parlare in pubblico a causa della sua persistente balbuzie.
La moglie Lady Lyon (Bonham Carter) preoccupata per il marito afflitto e rinunciatario dopo vari tentativi con logopedisti e dottori, si rivolge ad Lionel Logue (Rush), un logopedista dai modi poco ortodossi.
Grazie ad signor Logue; psicologo più che logopedista, il futuro re Giorgio VI riuscirà non solo a risolvere il proprio problema ma anche comprenderne le origini, trovando fiducia in se stesso e pronunciando (come da dovere) la dichiarazione di guerra della Gran Bretagna contro la Germania nazista che sempre più stava prendendo piede in Europa. [+]

[+] lascia un commento a reservoir dogs »
d'accordo?
hollyver07 lunedì 31 gennaio 2011
semplicemente... davvero un bel film! Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Mi adeguo volentieri a coloro che mi hanno preceduto nella recensione, o commento, di questa pellicola. Le 5 stelle sono a mio avviso meritate in quanto il film scorre in maniera convincente dall'inizio sino al termine. Forse non è realmente un capolavoro della cinematografia ma la qualità, in senso generale, mi è parsa davvero elevata e di ben oltre una "spanna" superiore alla media delle pellicole attualmente in circolazione. Di notevole spessore la recitazione di Colin Firth, Geoffrey Rush e degli altri attori impegnati. A mio avviso, è interessante notare che da una storia molto semplice e lineare (tra l'altro vera) sia stato possibile realizzare un film estremamente convicente in termini di recitazione, regìa, fotografia e montaggio. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
orazio z. martedì 8 febbraio 2011
confronto fra re insicuro e suddito indipendente Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

La realizzazione visiva del film m'è piaciuta molto, così come le prove attoriali.
Trovo un po' irrealistico il particolare rapporto che s'instaura fra sovrano e suddito logopedista.
L'assorbente attenzione a umori e difficoltà del re lascia secondo me troppo in secondo piano il contesto storico-sociale, e mi pare un peccato.

[+] lascia un commento a orazio z. »
d'accordo?
ralphscott sabato 5 febbraio 2011
poco da dire:opera linda e diligente Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Interpretazioni da manuale,per un'opera sobria e rigorosa. Una fotografia calda,bei costumi. Quadretto familiare elegiaco

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
anna1 martedì 8 febbraio 2011
il lato debole del re Valutazione 3 stelle su cinque
41%
No
59%

Film garbato, buona scenografia e ottima recitazione., e anche belle musiche.  trama debole. bella la figura del reGiorgio VI, che trae la propria forza dalla debolezza della difficoltà di linguaggio e conseguente impotenza nell'attività pubblica: intelligenza e apertura mentale gliconsentiranno di attingere a strumenti anticonvenzionali per vincere le proprie paure, ritrovare fiducia in sè e assumere un ruolo pubblico. bella la storia dell'amicizia con il logopedista, anche se fa molto favola:il re si mette al livello di una persona di rango inferiore, e quest'ultima non viene per nulla intimidita da questo contrasto...

[+] ma (di francesco2)
[+] lascia un commento a anna1 »
d'accordo?
lukemisonofattotuopadre sabato 12 febbraio 2011
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Questo film è un capolavoro. La regia di Tom Hooper è infatti impeccabile, nuda, essenziale, ma efficacissima per sottolineare il dramma del futuro re inglese, afflitto dalla sua balbuzie, o per esplorare il semplice appartamento del logopedista. Inoltre, Hooper incastra benissimo gli avvenimenti storici con la trama, sottolineando le cicatrici che lasciano nel povero Duca di York, che capisce passo dopo passo come i suoi incubi stiano diventando realtà. Infine, gli attori sono fenomenali. Vera punta di diamante è la coppia Colin Firth-Geoffrey Rush, perfetti ed armoniosi nelle battute, anche se solamente con gli sguardi e la mimica facciale relegano la loro interpretazione alla categoria - non importa se le prenderanno o meno - "da Oscar". [+]

[+] lascia un commento a lukemisonofattotuopadre »
d'accordo?
mr_mojo.risin86 martedì 1 marzo 2011
emozioni e humor Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%


Il discorso del re è il film che ha trionfato all’83esima edizione degli Oscar hollywoodiani, conquistando ben 4 statuette (a fronte di 12 nomination): miglior film, miglior regia (Tom Hooper), miglior attore protagonista (un magistrale Colin Firth) e sceneggiatura originale. La storia narra le vicende accadute nella casa reale inglese alle porte della seconda guerra mondiale, allorquando Eduardo VII (Guy Pearce), succeduto al padre Giorgio V, abdicò in favore del fratello balbuziente Giorgio VI (Colin Firth). Per ovviare a questa suo disturbo del linguaggio, reso ancor più inaccettabile dai comunicati (radio e non) che il re avrebbe dovuto tenere al cospetto dei sudditi, viene affidato, su consiglio della moglie Elisabetta (Helena Bonham Carter), alle cure dell’eccentrico logopedista Lionel Logue (Geoffry Rush, non premiato con un meritatissimo Oscar). [+]

[+] lascia un commento a mr_mojo.risin86 »
d'accordo?
fabio2 domenica 30 gennaio 2011
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Quando il cinema diventa storia e la storia entra nel cinema. E' questo il mio primo commento al film visto venerdì sera. Tom Hopper, mi ha riportato al cinema di James Ivory con le sue immagini d'incanto sull' Inghilterra (i parchi gli interni delle grandi dimore) Colin Firth e Geoffrey Rush si muovono come se fossero in teatro, basti guardare le sequenze nello studio del "falso" logopedista

[+] lascia un commento a fabio2 »
d'accordo?
fabio2 domenica 30 gennaio 2011
straordinario Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Uno dei film più belli degli ultimi anni. Attori superlativi. Grande il regista che non dimentica le inquadrature sulla incantevole natura d'Inghilterra. Questo film mi ha riportato al cinema di James Ivory (camera con vista e sul lago dorato). Perfetta anche l'ambientazione scenografica degli interni, tale da rendere lo studio del logopedista quasi un palco teatrale dove Firth e Rush dominano. Firth merita l'oscar anche se Bardem gli darà filo da torcere.

[+] lascia un commento a fabio2 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Il discorso del re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | leonardo malaguti
  2° | giupas
  3° | lunetta
  4° | cannedcat
  5° | writer58
  6° | fabiooo12
  7° | mottola
  8° | melania
  9° | angero
10° | hidalgo
11° | paolo bisi
12° | filippo catani
13° | gambadilegnodinomesmith
14° | killbillvol2
15° | gagnasco
16° | nino pell.
17° | annelise
18° | andymovies
19° | michela papavassiliou
20° | f.odette
21° | everlong
22° | samma
23° | a17540
24° | leoooo
25° | jaky86
26° | franco cesario
27° | luca.terrinoni
28° | poldino
29° | levo95
30° | giu.ramires
31° | no_data
32° | shiningeyes
33° | mystic
34° | nick simon
35° | intothewild4ever
36° | renato volpone
37° | toro sgualcito
38° | joetex
39° | gianluca78
40° | pensionoman
41° | joker 91
42° | alex41
43° | luca scialò
44° | great steven
45° | luigi chierico
46° | renato c.
47° | cirokisskiss
48° | nancyb
49° | zoom e controzoom
50° | gianpaolo roselli
51° | andre89lost
52° | jacker
53° | emanu_lele
54° | susan
55° | emilio zampieri
56° | nannius
57° | marcobrenni
58° | pepito1948
59° | giuli18
60° | everyone
61° | sandro roy
62° | spike
63° | linodigianni
64° | catia p.
65° | ale9191
66° | nicolas bilchi
67° | andrea levorato
68° | fabio2
69° | julie..
70° | carlo's dè
71° | laulilla
72° | reservoir dogs
73° | hollyver07
74° | orazio z.
75° | ralphscott
76° | anna1
77° | lukemisonofattotuopadre
78° | mr_mojo.risin86
79° | fabio2
80° | fabio2
81° | alexpark
82° | pomata77
83° | hollyver07
84° | algernon
85° | filosanchi
86° | paideia
87° | reney
88° | antonio madonna
89° | davil27
90° | salvatore venuleo
91° | epidemic
92° | lady libro
93° | vipera gentile
94° | vittorio
95° | ignazio vendola
96° | goldy
97° | olgadik
98° | reney
99° | lorenzo l.
100° | disincantato83
101° | the man of steel
102° | giannivolsi
103° | brian77
SAG Awards (6)
Premio Oscar (18)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (8)
European Film Awards (8)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (23)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità