Benvenuti al Sud

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Benvenuti al Sud   Dvd Benvenuti al Sud   Blu-Ray Benvenuti al Sud  
Un film di Luca Miniero. Con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone.
continua»
Commedia, durata 102 min. - Italia 2010. - Medusa uscita venerdì 1 ottobre 2010. MYMONETRO Benvenuti al Sud * * 1/2 - - valutazione media: 2,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
stellab domenica 3 ottobre 2010
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
41%
No
59%

Film deludente. Solite macchiette del sud e umorismo dozzinale. peccato vedere un film francese raffinnato rifatto male da noi italiani. Alla fine sembra una triste operazioni commerciale.

[+] lascia un commento a stellab »
d'accordo?
pulpiccion.blogspot.com domenica 3 ottobre 2010
benvenuti al sud, e il pregiudizio diventa comico Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

 Che non avesse grandi pretese lo si era capito sin dal trailer. La conferma arriva guardando il film, che non vuol essere più di quello che è. Una bella commedia.

Remake ufficiale di Giù al Nord, con tanto di piccolo cameo del protagonista Dany Boom, Benvenuti al Sud ripropone le stesse tematiche e la stessa struttura del successo francese. [+]

[+] lascia un commento a pulpiccion.blogspot.com »
d'accordo?
zozner domenica 3 ottobre 2010
effetto giappone. Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

Negli anni settanta, ottanta c'eravamo abituati a vedere i turisti giapponesi che fotografavano tutto, soprattutto le belle vetrine, poi, ci spiegavano che le ripetevano. Bhe! ci sono riusciti, oggi dovremmo andare noi a fotografare qualcosa da loro ma, temo che non servirebbe a molto. Siamo veramente troppo pretenziosi, sicuri che comunque cela faremo. Luca Miniero, prende, fotografa il film di Daniel Boom "Giù al nord" e lo rifà tale e quale, con lo stesso soggetto, battute, ambientandolo nel Sud Italia. Giustificazione iniziale, dichiarata nel film : é una nuova tappa di una corsa a staffetta. Il cameo, un po' confuso per la verità, dell'arrivo col pacco di uno dei protagonisti del film francese. [+]

[+] lascia un commento a zozner »
d'accordo?
leoooo domenica 3 ottobre 2010
ho pianto dal ridere!!! Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Sarà pure un adattamento del film francese Giù al Nord...ma chi se ne frega!!
Tante commedie rappresentate in teatro sono traduzioni o adattamenti di commedie Francesi (le commedie di Feydeau sono state adattate da Eduardo Scarpetta agli inizi del 900, riadattate da De Filippo,Benedetto Casillo etc.).
Benvenuti al Sud è veramente divertente, ho pianto più volte dalle risate (non solo io).. cinema tutto esaurito, grandissimi Claudio Bisio e Alessandro Siani, su tutti..Credo che avrà un grande successo al botteghino, e che sarà molto aiutato dal passaparola..Mi piacerebbe conoscere gli incassi in zona Campania, ieri la gente era veramente impazzita. [+]

[+] lascia un commento a leoooo »
d'accordo?
francesca50 domenica 3 ottobre 2010
veramente divertente! Valutazione 3 stelle su cinque
72%
No
28%

Finalmente un film italiano non piagnucoloso e nello stesso tempo non sguaiato! Esce dal circuito dei fim d'impegno sociale ma dà comunque uno spaccato veritiero del nuovo Sud che, per lo meno a livello di piccoli paesi, ha avuto una certa modernizzazione, mantenendo,però,gli aspetti positividel mondo meridionale. Bravi poi gli attori compresa la bella Lodovini nonché Alessandro Siani. La critica lo bistratta ma una volta tanto "non ci azzecca"! Non sempre si può piangere! E poi il film è ben confezionato grazioso di sentimenti senza essere melenso.

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
dragonbol sabato 2 ottobre 2010
benvenuti al sud Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

mi chiamo mattia sono 10 anni che mio padre mi ci potra al sud conun mare cosi pulito che l'acqua brilla e vorrei sempre ritornarci ma comunque devo dire che soltanto vedendo la trama ho capito che è un film molto sfizzioso

[+] lascia un commento a dragonbol »
d'accordo?
alexia62 sabato 2 ottobre 2010
film fotocopia Valutazione 2 stelle su cinque
64%
No
36%


Allora,per chi non ha visto il film francese "Giù al nord" il film di Bisio può essere considerato una divertente commedia all'italiana con attori simpatici e dialoghi divertenti dove viene affrontato il tema del eterno confronto tra nord e sud ,tra il polentone e il terrone,tra le diverse mentalità,stili di vita e clima compreso.....e tra luoghi comuni e stereotipi si ride abbastanza.
Per coloro invece che 2 anni fa hanno visto il film originale devo dire che "Benvenuti al Sud " è l'esatta fotocopia ,una brutta fotocopia direi,stessi dialoghi, stesse battute,stessi personaggi....si può dire a parte l'ambientazione diversa ,divisa tra la nebbiosa Brianza e il solare Cilento,e la variante dialettale il resto è del tutto identico ma in peggio. [+]

[+] lascia un commento a alexia62 »
d'accordo?
spike sabato 2 ottobre 2010
discreto film italiano ma... Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

Il voto reale sarebbe 2.5 stelle. Il film è ben girato, bravi gli attori, discreta la sceneggiatura... ma in parte risente di scopiazzatura dal film francese da cui è tratto, a partire dalla scena della carrozzella....Un remake due anni dopo il film originale? Più che altro sembra una trovata commerciale, seppur fatta bene. Quindi consiglio il film a tutti coloro che non hanno visto 'Giù al nord', gli altri hanno già visto tutto (fatto meglio). La nota stonata sono le solite stupidaggini delle commedie italiane: la scena delle 'rondinelle' (intese come donne che fanno la ronda) è abbastanza pietosa...

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
the_end sabato 2 ottobre 2010
a castellabate tra stereotipi e risate Valutazione 3 stelle su cinque
70%
No
30%

La partenza per Milano di Totò, Peppino e Lucia Caponi in “Totò, Peppino e…la malafemmina” è rimasta nella storia del cinema italiano: non molti anni dopo la guerra, Milano era già una grande città, mentre i paesini rurali da cui provenivano i protagonisti mostravano ancora un forte grado di arretratezza. Anche in questo divertente film il protagonista è costretto ad uno spostamento: dall’adorato nord al temibile ed arido sud. Alberto/Claudio Bisio, direttore delle Poste italiane, viene trasferito vicino Napoli come punizione per aver cercato, con un inganno, di diventare direttore di una sede nell’ambita città di Milano. La sua situazione familiare non è idilliaca: sua moglie soffre di depressione ed è iperprotettiva con il loro unico figlio; la donna, come del resto tutti i conoscenti, ha un’idea del Meridione estremamente condizionata dagli stereotipi. [+]

[+] lascia un commento a the_end »
d'accordo?
luca scialò venerdì 1 ottobre 2010
riproposizione del pregiudizio tra nord e sud Valutazione 2 stelle su cinque
30%
No
70%

Alberto (Claudio Bisio) è un responsabile delle poste della bassa Brianza, a un passo dal tanto agognato trasferimento nel centro di Milano. Quando il passaggio sembra ormai concretizzato, gli comunicano che la promessa rilocazione gli è stata revocata per dare precedenza a un collega disabile. Alberto così, per non deludere le speranze della moglie Silvia (Angela Finocchiaro) e del figlio, decide di fingersi a sua volta disabile, ed ottenere la precedenza sullo sfortunato collega. Durante la visita di controllo però la sua tentata e buffa truffa viene scoperta e come punizione gli viene afflitta una dantesca “legge del contrappasso”: gli viene imposto un trasferimento in Campania della durata di due anni in un piccolo paese del Cilento. [+]

[+] viva i remake migliori dell'originale ! (di m.romita)
[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 »
Benvenuti al Sud | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | renato volpone
  2° | the black
  3° | kine64
  4° | mister_wnb
  5° | mystyle.asso88
  6° | francesca50
  7° | the_end
  8° | sirio
  9° | mariac
10° | nino pell.
11° | fede81
12° | camillo
13° | pulpiccion.blogspot.com
14° | sixy89
15° | aristoteles
16° | chiarialessandro
17° | g. romagna
18° | michela papavassiliou
19° | aratos
20° | il15agosto70
21° | guido
22° | floyd80
23° | renato c.
24° | g_andrini
25° | gabriele lugli
26° | francesco giuliano
27° | pensionoman
28° | great steven
29° | franco cesario
30° | billyjo3
31° | siper
32° | luca scialò
33° | zozner
Nastri d'Argento (6)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità