Tra le nuvole

Acquista su Ibs.it   Dvd Tra le nuvole   Blu-Ray Tra le nuvole  
Un film di Jason Reitman. Con George Clooney, Vera Farmiga, Anna Kendrick, Jason Bateman, Danny McBride.
continua»
Titolo originale Up in The Air. Commedia, durata 109 min. - USA 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 22 gennaio 2010. MYMONETRO Tra le nuvole * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
spike giovedì 28 gennaio 2010
perdere lavoro e poi... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Le aspettative erano forse troppo alte, e alla fine sono uscito dalla sala parzialmente deluso. Mi aspettavo un "film di sceneggiatura" e invece... il film è scritto bene ma non mi sembra approfondisca in modo adeguato il problema della perdita del lavoro da parte di migliaia di bravi professionisti. Sarebbe stato interessante indagare la vita di questi nuovi disoccupati e invece il regista si ferma alla ferale notizia della perdita del lavoro, filmata comunque in modo ironico, leggero e mai superficiale. Il giudizio è 'inquinato' dalla grande aspettativa (visto anche il precedente 'Juno'), andate a vederlo senza aspettarvi niente di più che una buona commedia americana e assisterete ad un ottimo spettacolo che vale comunque il prezzo del biglietto. [+]

[+] ma cosa pensavi? (di francesco2)
[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
pgakapg giovedì 28 gennaio 2010
e poi? Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Un tema poco trattato, una buona regia,il film è scorrevole. Clooney, la vecchia volpe, gioca nel ruolo di gigione (come faceva ai suoi tempi Cary Grant) e la Farmiga è brava ed ha un culo strepitoso, ma.......e poi? Dopo i 109 minuti in sala, quel che di divertimento, cosa ci resta di questo film? Purtroppo ben poco.

[+] lascia un commento a pgakapg »
d'accordo?
marksnape giovedì 28 gennaio 2010
un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Questo film è piacevole e molto carino.
Clooney mi è piaciuto e l'atmosfera "da crisi" fa davvero riflettere; quindi giudico questa pellicola buona e assolutamente piacevole da guardare: lo consiglio.
Il tutto è presentato molto bene e ben confezionato, facendogli riscuotere commenti positivi che secondp me sono abbastanza meritati.
Ma un'avvertimento: non aspettatevi qualcosa di molto impegnativo e da gran capolavoro.

[+] ok (di montecristo)
[+] lascia un commento a marksnape »
d'accordo?
marquise giovedì 28 gennaio 2010
la teoria dello zaino Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

commedia originale e brillante, con un meraviglioso G.Clooney. Ryan è un uomo affascinante,sicuro di sè e soddisfatto della propria vita. viaggia l'america per lavoro,ama la modernità ed è contro gli stereotipi della società. il suo zaino è sempre leggero:nessun legame,nè alle cose nè alle persone.Ma la sua sicurezza inizia a vacillare quando incontra Alex,viaggiatrice come lui. "pensa a me come se fossi te, ma con la vagina" e si sa, ad armi pari, è sempre lei ad avere la meglio. Rayan sentirà così il bisogno di amare e di essere amato,questa volta in modo "convenzionale". Forse è meglio avere sempre qualcosa nello zaino:il peso è più sopportabile del vuoto.

[+] lascia un commento a marquise »
d'accordo?
claudiorec giovedì 28 gennaio 2010
buon film Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%


La commedia è gradevole, ma non certo quel capolavoro di cui tutti parlano...

[+] lascia un commento a claudiorec »
d'accordo?
sassolino mercoledì 27 gennaio 2010
in splendida sospensione Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Wichita, Omaha, Tulsa, Des Moines, Saint Louis, tutta l'america di provincia che non passano i telgiornali è il regno incontrastato di Ryan Bingham, abilissimo dismissore di lavoratori o se vogliamo essere più tranchants, notevolissimo tagliatore di teste.
Sempre in viaggio, sempre il più rapido a varcare il check-in, con una passione smodata per il collezionismo di tessere aeree, arriverà alle 10 milioni di miglia percorse e lungo la sua "nuvolosa" odissea troverà di tutto: una giovane e saccente psico/manager decisa a rimpiazzarlo, una calda amante de luxe e un vecchio "capitano di vascello" che come un Virgilio lo guiderà nell'infinito aere. [+]

[+] lascia un commento a sassolino »
d'accordo?
asterione mercoledì 27 gennaio 2010
un po' troppo . . tra le nuvole Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Il fratello di Ivan Reitman (notissimo alla mia generazione - che negli anni 80 ha visto i film della prima adolescenza - per Un poliziotto alle elementari e Ghostbusters) continua con destrezza a prendere di mira – pur da angolature diverse - il fascino sulfureo del falso anti-conformista (o anticonformista-conformista, fate voi).
Dire che il fumo uccide, che l’aborto è un diritto alla salute della donna e che il lavoro è la forma di realizzazione più importante non è frutto di un mutamento culturale o di una riflessione autonoma dell’uomo moderno, bensì è il prodotto autentico, ne più e né meno, della moda del momento; il modello pubblicitario della società di fine millennio/inzio successivo ha ingenerato la convinzione che – nel caso di questo film – il maschio single in carriera, senza casa, dimora e memoria (storica, familiare e personale) dia un’immagine di sé molto più all’avanguardia rispetto a quello inserito nella famiglia tradizionale, circondato da pannolini sporchi e dal pensiero asfissiante del mutuo sulla casa. [+]

[+] lascia un commento a asterione »
d'accordo?
laulilla mercoledì 27 gennaio 2010
dentro lo zaino niente Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

Che cos'è la libertà? una risposta facile potrebbe essere questa: rompere ogni vincolo con le cose e le persone che ci tengono legati a terra, che ci impediscono di spiccare il volo verso lidi dove contiamo solo noi, dove nulla ci impedirà di di affermarci realizzando i nostri sogni.
Ryan è l'uomo che nel bel film di J. Reitman, interpreta l'aspirazione a vivere sciolto da ogni legame, per realizzare la quale si è scelto un lavoro terribile, quasi una scommessa con se stesso: annunciare, senza turbamenti a ignari, e a lui sconosciuti, lavoratori di aziende in crisi, il loro licenziamento. In questo compito è diventato così abile che l'agenzia per la quale opera lo invia continuamente, da una città all'altra degli Stati Uniti, presso le ditte che hanno bisogno di lui. [+]

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
olgadik martedì 26 gennaio 2010
perdere il lavoro come perdere vita e dignità Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Il film drammatico, ma non angoscioso, scivola via su battute intelligenti nella prima parte, sul versante amaro nella seconda, seguendo lo sguardo con cui il regista abilissimo concilia la storia di una crisi individuale con quella globale di cui gli Usa sono autori e vittima insieme. Autore giovanissimo ma già determinato nelle scelte, “ho deciso di realizzare solo film in cui credo”, (i due precedenti sono Thank you for smoking e Juno), Reitman si è ispirato a un romanzo di Walter Kirn, ma alla fine di un lavoro di sei anni ne ha fatto una sceneggiatura quasi riscrivendolo. Via via che la storia cresceva tra le sue mani, montava anche la depressione economica mondiale che, pur non essendone il centro, ne ha condizionato in qualche modo la stesura. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
alberto berardi ***/°° martedì 26 gennaio 2010
il test(o) dello zainetto Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Il licenziatore volante Ryan/Clooney e la sua inarrivabile metafora dello zainetto: immaginate tutto quello a cui siete affezionati e mettetelo nello zainetto, immaginate la vostra casa, e mettetela nello zainetto, immaginate tutte le persone a cui tenete di più e mettetele nello zainetto. Ora mettete lo zainetto sulle spalle, riuscireste a camminare? Per il pubblico della convention è qualcosa di formidabile. Applicate il concetto al film. Immaginate un regista proveniente da un successone come Juno, e delle aspettative di un certo livello al seguito. Immaginate un attore dal carisma ingombrante, le beau George, e un ruolo troppo su misura - quello del cinico e della sua eventuale conversione - che parrebbe il sostitutivo di una terapia psicanalitica per annoiate star di hollywood. [+]

[+] lascia un commento a alberto berardi ***/°° »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Tra le nuvole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 gennaio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità