Tra le nuvole

Acquista su Ibs.it   Dvd Tra le nuvole   Blu-Ray Tra le nuvole  
Un film di Jason Reitman. Con George Clooney, Vera Farmiga, Anna Kendrick, Jason Bateman, Danny McBride.
continua»
Titolo originale Up in The Air. Commedia, durata 109 min. - USA 2009. - Universal Pictures uscita venerdì 22 gennaio 2010. MYMONETRO Tra le nuvole * * * - - valutazione media: 3,31 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gio85pd domenica 24 gennaio 2010
meglio dell'ultimo film di clooney! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%


[+] lascia un commento a gio85pd »
d'accordo?
paapla domenica 24 gennaio 2010
france télécom Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Noioso come un volo intercontinentale, leggero come una piuma, doloroso come un nervo scoperto vero come i tanti suicide della France Télécom.

[+] lascia un commento a paapla »
d'accordo?
paolo antonucci domenica 24 gennaio 2010
jet-lag Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

In questo film il ruolo di Clooney, del suo personaggio è esemplare. Un uomo il cui habitat è divenuto il non- luogo: uno spazio intermedio, uno spazio privo di familiarità, riconoscibile ma impersonale. Lo zaino di Clooney è leggero e vuoto perché non ha alcun legame. Il suo lavoro consiste nel recidere i legami altrui, nel 'dare una nuova prospettiva' alle vite di chi ha deciso e vorrebbe rimanere sempre nello stesso luogo. Ma quando il nostro finalmente decide di scendere per 'accasarsi' come tutti gli altri, ecco che qualcosa di più o meno prevedibile accade. 
Ciò che rende più leggero questo film, infine riflessivo e con toni lievemente drammatici, è proprio il volto dell'attore. [+]

[+] lascia un commento a paolo antonucci »
d'accordo?
rescine domenica 24 gennaio 2010
la forza dei dialoghi Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

La storia-trama del film non convince, tesa com'è ad inseguire lampi di umanità in un mondo avvolto dal ciniscmo, dove anche comunicare i licenziamenti di massa è una tecnica e un business.Alla faccia, reale, dei poveri e frustrati job-less. Ma il film è riscattato alla grande dalla forza dei dialoghi: intelligenti, graffianti, immediati, con spunti per riflessioni affatto banali. A fianco, una regia abile e dinamica ed un George Clooney ancora in eccellente spolvero. Ecco che nell'insieme il quadro diventa assai godibile ed il giudizio complessivo può definirsi "ottimo".

[+] lascia un commento a rescine »
d'accordo?
brendas sabato 23 gennaio 2010
la critica cinematografica si è bevuta il cervello Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%


Un film disonesto e manipolatorio, nella migliore tradizione hollywoodiana. Un grande Clooney (purtroppo...) in una pellicola che sembra uscita da un laboratorio di strizzacervelli, pagati per ottenebrare le facoltà mentali degli spettatori. Come fingere di rispecchiare la realtà deformandola abilmente. Una polpetta avvelenata per il nostro inconscio dissociato...

[+] brendas!! potresti essere un po' piu' esplicito? (di giofredo')
[+] lascia un commento a brendas »
d'accordo?
gibigi venerdì 22 gennaio 2010
amaro Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un ottimo film, recitato da attori in grande spolvero, frizzante e divertente in buona parte, ma tremendamente amaro nel finale.

[+] lascia un commento a gibigi »
d'accordo?
slowfilm.splinder.com giovedì 21 gennaio 2010
commedia falsamente interessata alla realtà. Valutazione 2 stelle su cinque
45%
No
55%

Dei film di Jason Reitman s’è sempre parlato soprattutto per motivi non precisamente cinematografici, vicini come sono al blando saggio sociologico o di costume. Per questo motivo attirano molte persone che il cinema solitamente lo considerano poco, mentre trovano nei film di Reitman un supporto agli argomenti standard di conversazione. Thank you for Smoking, Juno, hanno creato dei circoli inclusivi. Poi, i film di Reitman si fanno largo con dei trailer, e quindi degli incipit, che ammiccano con fare jazzy o indie rock, così come sarebbe etichettato, indie rock, The Passenger di Iggy Pop (nel trailer, appunto) se oggi fosse rifatta da Pierre Menard. Anche questa è una patina che solitamente sparisce dopo i primi minuti di visione o, come nel caso di Juno, viene riproposta in maniera così spudorata da perdere ogni sincerità. [+]

[+] concordo e rilancio... (di brendas)
[+] lascia un commento a slowfilm.splinder.com »
d'accordo?
pantera33 giovedì 21 gennaio 2010
bello, intimo ,attuale Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

La crisi economica americana ha portato al taglio di molti posti di lavoro, laggiu´si usa il tagliatore di teste per comunicare la sgradita notizia al dipendente. Comunque la storia si svolge su vari piani:il lavoro, i continui spostamenti in aereo ( a proposito che spot la American Airlines), la vita privata. La figura di George Clooney, che vive tra aerei ed alberghi a caccia di miglia bonus, e´tipicamente yankee.Rientra a casa poche volte e la casa sembra una camera d´albergo.A volte sembra cinico e spietato nel suo lavoro ma traspare qualcosa che lo fa sentire partecipe ai drammi personali che sta per cagionare e sembra trovare la chiave per dare una speranza a chi si trovera´in mezzo ad una strada. [+]

[+] lascia un commento a pantera33 »
d'accordo?
cantastorie sabato 16 gennaio 2010
"i stereotype. it's faster."" Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Ryan Bingham (G. Clooney) lavora per una compagnia che lo "affitta" ad altre compagnie per licenziare i loro dipendenti; egli è uno dei migliori: anni di esperienza, capacità di cogliere al volo ciò che è necessario fare per limare la reazione del licenziato. Vive in volo, ha una casa asettica, è il promotore di una filosofia di vita secondo la quale tutto ciò di cui si ha bisogno per vivere deve entrare in un bagaglio a mano, non ha famiglia né strette relazioni interpersonali ed ha un sogno: raggiungere i dieci miglioni di miglia in volo. Due elementi portano scompiglio in questa vita ordinata e dai colori "da giacca e cravatta": Natalie Keener (Anna Kendrick), giovane assistente che propone il licenziamento tramite videoconferenza, il che sconvolgerebbe i piani di Ryan, e Alex Goran (Vera Farmiga), altra viaggiatrice per lavoro. [+]

[+] lascia un commento a cantastorie »
d'accordo?
marezia domenica 18 ottobre 2009
alla redazione Valutazione 0 stelle su cinque
30%
No
70%

Il video sparato in primo piano della coppia d'oro del momento no... Ma è un sito di cinema questo o è Novella 2000?

[+] p.s. (di marezia)
[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11
Tra le nuvole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 gennaio 2010
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità