Valzer con Bashir

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Valzer con Bashir   Dvd Valzer con Bashir   Blu-Ray Valzer con Bashir  
Un film di Ari Folman. Con Ari Folman, Mickey Leon, Ori Sivan, Yehezkel Lazarov, Ronny Dayag.
continua»
Titolo originale Waltz With Bashir. Animazione, durata 87 min. - Israele, Germania, Francia 2008. - Lucky Red uscita venerdì 9 gennaio 2009. MYMONETRO Valzer con Bashir * * * 1/2 - valutazione media: 3,55 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gianleo67 giovedì 6 dicembre 2012
rock beirut Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un cineasta israeliano, grazie all'aiuto di compagni e testimoni, cerca di ricostruire il suo personale ricordo della strage di 'di Sabra e Shatila ' a Beirut durante la guerra in Libano, dove era stato un giovane riservista vent'anni prima. Tra squarci onirici e il faticoso e lento affiorare del rimosso si compone il quadro doloroso di una memoria personale e collettiva di orrore e devastazione materiale e morale.
Singolare ed efficace operazione di auto-analisi filmica, il film di Ari Folman è più che un semplice biopic animato, tra documentario e autobiografia, ma riluce della fulgida onestà dei giusti che non possono e non vogliono dimenticare ('la memoria non si spinge mai oltre il confine di un ricordo necessario') l'abominio di un passato di lutti e devastazioni, di una responsabilità individuale e collettiva sul tragico destino di vite innocenti: il trauma indicibile di una guerra assurda come tutte le guerre, spietata e inumana come solo la guerra sa essere. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
gianleo67 lunedì 3 dicembre 2012
rock beirut Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Un cineasta israeliano, grazie all'aiuto di compagni e testimoni, cerca di ricostruire il suo personale ricordo della strage di 'di Sabra e Shatila ' a Beirut durante la guerra in Libano, dove era stato un giovane riservista vent'anni prima. Tra squarci onirici e il faticoso e lento affiorare del rimosso si compone il quadro doloroso di una memoria personale e collettiva di orrore e devastazione materiale e morale.
Singolare ed efficace operazione di auto-analisi filmica, il film di Ari Folman è più che un semplice biopic animato, tra documentario e autobiografia, ma riluce della fulgida onestà dei giusti che non possono e non vogliono dimenticare ('la memoria non si spinge mai oltre il confine di un ricordo necessario') l'abominio di un passato di lutti e devastazioni, di una responsabilità individuale e collettiva sul tragico destino di vite innocenti: il trauma indicibile di una guerra assurda come tutte le guerre, spietata e inumana come solo la guerra sa essere. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
tiamaster giovedì 22 settembre 2011
bel film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

attori animati in un fil sulla guerra,nessun aspetto viene tralasciato,i personaggi si fanno capire,i dialoghi sono ben fatti,un ottimo film pieno di atmosfera,con ottime riflessioni.un film da vedere,perchè è più di normale intrattenimento.bello.

[+] lascia un commento a tiamaster »
d'accordo?
mir ven lunedì 19 settembre 2011
come catturare la memoria perduta Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando mi recai al cinema per vedere "valzer con bashir" non immaginavo di uscire dalla sala col desiderio di rivederlo al più presto.Qualche giorno dopo infatti,acquistai il dvd che tuttora conservo gelosamente. Cosa mi ha fatto innamorare di questo film? Innanzi tutto la storia originale: la guerra raccontata dal regista attraverso i ricordi catturati passo dopo passo, una sorta di puzzle che si compone e che alla fine ti lascia senza fiato. Trovo,altresì, la colonna sonora molto bella: la sequenza in cui Ari ha il primo flashback, è accompagnata da una musica che, almeno nel mio caso, suscita delle emozioni. Molto bella anche la canzone che prelude all'attacco al carroarmato condotto da ronny dayag, la sparo che trafigge il suo superiore e che blocca all'improvviso la canzone lascia attoniti. [+]

[+] lascia un commento a mir ven »
d'accordo?
movieman giovedì 29 luglio 2010
il valzer degli orrori Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Innanzitutto. ecco i fatti : nel1982 un leader politico cristiano libanese, Bashir Ismayel venne ucciso dai terroristi palestinesi a Beirut, in Libano. La vendetta non si fa attendere : i falangisti cristiani "rispondono" a questo omicidio commettendo un atto atroce : uccidendo migliaia di civili Palestinesi ( inclusi i bambini ) nelle province di Sabra e Shatila. Il tutto avvenne sotto gli occhi dell'esercito israeliano che non potè fare nulla in quanto il governo israeliano ( e il film lo dice apertamente ) non intervenne. Su questa tragica tela storica si innesta il film di Forlman, un cartoon ( termine orribile, ma chiamiamolo così ) autobiografico che racconta l'orrore del massacro - e della guerra in generale - attraverso le esperienze di Forlman stesso, all'epoca soldato e diciannovenne, e di quelli che furono i suoi compagni di sventura. [+]

[+] lascia un commento a movieman »
d'accordo?
hanna martedì 6 luglio 2010
la memoria danzante e l’oblio delle responsabilità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando la memoria non vuole ricordare, comincia a danzare con l’oblio sulle musiche della negazione. “La parte più difficile: Sapere o no se fai del bene”. Ognuno fa ombra all’altro. Denti che ringhiano in una corsa nera, in un magma indistinto come di trepida angoscia. Com’è l’atmosfera di una guerra civile? E quella di un miscuglio di gente che iniziano a farsi la guerra o ne sono semplicemente vittime, o ancora devono eseguire semplicemente degli ordini, non riconoscendo più distintamente di chi, e in realtà perché. Identità scomparse, giravolte di alleanze, incoerenze di propositi, improvvisano con raziocinante allucinazione giri di valzer con partner rivali, come il civettare di donne mondane in un moulin rouge di desideri di potenza e sopraffazione. [+]

[+] lascia un commento a hanna »
d'accordo?
kronos domenica 13 giugno 2010
cinema d'animazione entra nella maggiore età Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Credo che 'Valzer con Bashir' sia una pietra miliare, e nel contempo una sorta di promozione alla maggiore età, del cinema d'animazione internazionale. Ma al di là della tecnica di realizzazione, è soprattutto un potente, originalissimo pamphlet anti-bellico. Ari Folman, partendo dall'autobiografia, esegue una sorta di psicoterapia collettiva per far riemergere il passato rimosso di un'intera nazione. E lo fa con una ricchezza d'idee, di spunti narrativi, visivi e musicali che lasciano senza fiato. Un vero capolavoro.

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
andre.inter 4 ever domenica 31 gennaio 2010
meraviglioso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

un piccolo capolavoro che descrive alla perfezione la guerra utilizzando un cinema a fumetti!!!! fantastico!!

[+] lascia un commento a andre.inter 4 ever »
d'accordo?
francesco2 domenica 31 gennaio 2010
l'ultimo tango di bashir Valutazione 1 stelle su cinque
12%
No
88%

Prendo in prestito una tecnica di Roy Menarini su "Segnocinema" per scrivere questa recensione;parto dai possibili elogi per motivare il mio disaccordo. 1 ECCO UN FILM SULLA GUERRA, MA SENZA RETORICA Non vedo come si possa sostenere questo,se già il film si apre con l'incubo dei poveri cani, destinati fra l'altro ad essere uccisi.Se la stessa trovata fosse stata usata da un telefilm, mi sa che si sarebbe parlato di "Retorica moraleggiante".C'erano altri modi di trasmettere il senso di tragedia della guerra, e tralascio il soldato che spara all'impazzata sotto la foto di Bashir o l'uomo che si vuole vendicare della fidanzata.Allora mi commuove di più "Finché c'è guerra, c'é speranza" di Sordi. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
stefano v lunedì 28 dicembre 2009
danzare tra le pallottole Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di animazione sulla guerra in libano dell'82. Vengono rivissuti i momenti le emozioni e i sentimenti di quella sanguinosa guerra con i racconti dei vari personaggi, ricostruendo uno scenario terribile. Molto toccante, anche se l'animazione è molto minimal basta per far emozionare e tenere lo spettatore incollato allo schermo facendo passare davanti ai propri occhi disegni che colpiscono con forza la mente. Colonna sonora molto bella, scende disegnate con maestria. Che dire da vedere obbligatoriamente. Uno dei film più belli usciti nel 2009.

[+] lascia un commento a stefano v »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Valzer con Bashir | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità