The Hurt Locker

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hurt Locker   Dvd The Hurt Locker   Blu-Ray The Hurt Locker  
Un film di Kathryn Bigelow. Con Jeremy Renner, Anthony Mackie, Guy Pearce, Ralph Fiennes, Brian Geraghty.
continua»
Drammatico, durata 131 min. - USA 2008. - Videa uscita venerdì 10 ottobre 2008. MYMONETRO The Hurt Locker * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
johnfalsini venerdì 12 marzo 2010
w venezia Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%


Che bello essere per una volta d'accordo con VENEZIA. Questo film era da dimenticare.
Uno degli oscar meno meritati della storia. O forse il cinema migliore è veramente questo?? Chi nel 1200 scolpiva omini antropomorfi era considerato un genio, quando 1700 anni primi Fidia già modellava il marmo come il bernini!
Film noioso anche se ben girato. La sua assenza di storia e la macchina a mano hanno fatto pensare al documentario, FALSO! Soprattutto le prime scene sono talmente irrealistiche che c'è da stupirsi che di americani non ne siano morti 100.000!! Voto dell'academy troppo politico, quasi a dire "voi donne potete fare solo questo - cià che vi premiamo" io mi offenderei!!
Non sono un tifoso di cameron e quindi frustrato dalla mancata statuetta, anzi. [+]

[+] lascia un commento a johnfalsini »
d'accordo?
miss olive giovedì 11 marzo 2010
bigelow da oscar Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Negli anni della crisi economica, della guerra e della rivalsa delle donne, ecco il film a basso costo e dalle tematiche attuali che ha messo in ginocchio il bellissimo, ma troppo costoso e poco reale (oltre che originale) avatar. 
The hurt locker mostra la vita da soldato con grande obbiettività, senza cadere nel facile clichè del soldato-eroe, nè in quello del soldato-assassino. Il soldato è un uomo che come molti uomini non smette mai di cercare nuove emozioni, ma dal punto di vista ideologico è assolutamente neutrale. Se nel passato forse l'unico aspetto positivo della guerra era che si combatteva per degli ideali e per un senso di appartenenza, ormai la guerra è diventata come quasi tutto il resto una pura questione di interesse. [+]

[+] lascia un commento a miss olive »
d'accordo?
nexus mercoledì 10 marzo 2010
in prossimità Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Dopo un pò di tempo che si guarda questo film lo spettatore si chiede cosa spinge il protagonista a fare quel mestiere con così grande determinazione (e professionalità). Il film non da risposte sta a noi leggere tra le righe. Forse la vita "normale" è troppo banale ed insignificante: il sergente sempre pronto, quando è in Iraq, a decisioni immediate nel supermercato non sa quali cornflakes acquistare (semplicemente perchè alla fine sono tutti uguali?). Parla con la moglie tentando di descrivere le situazioni da lui vissute ma si accorge che lei è assente. Quello che lui ha provato e vissuto rimane un'esperienza non condivisibile se non con i propri commilitoni. E' consapevole di essere solo. [+]

[+] lascia un commento a nexus »
d'accordo?
opidum mercoledì 10 marzo 2010
ottimo film ma pubblicità ingannevole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

mi ritrovo con i commenti degli altri del forum e perciò no lascerò un altro commento il film è bello crudo e da vedere solo voglio dire che ho comprato il dvd tre giorni prima che il film vincesse l'oscar e sul dvd ci sono solo i nomi di david morse ralf fhinnies e guy pierce attori che conosco e stimo e il dvd l'ho compratoessenzialmente per quello bè non voglio dire nulla ma......

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
don64 martedì 9 marzo 2010
film ...verita' Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Film documetario sull'argomento guerra in Iraq.Il film, che ha vinto il premio Oscar, e' molto crudo, reale,vero.Nel complesso un film documentario da vedere per conoscere la realta' dei sacrifici che conducono i soldati in missione ove sono delle mine vaganti e rischiano la vita attimo per attimo.Voto 7

[+] lascia un commento a don64 »
d'accordo?
giandomenico martedì 9 marzo 2010
l'oscar che non hanno dato Valutazione 0 stelle su cinque
46%
No
54%

Peccato che alla regista non abbiano dato l'Oscar che più avrebbe meritato: "per l'assoluta mancanza di rispetto nei riguardi dello spettatore"
Da 5 minuti su SKY cerco di vedere il super premiato film e ci rinuncio:
I primi piani esasperanti, la cinepresa che si sposta a velocità della luce da un piano all'altro, i continui movimenti della stessa mi hanno fatto venire la nausea. E dire che normalmente non soffro il mal di mare o il mal d'auto.
Se questo tipo di ripresa significa essere artisti, allora mi sa che anch'io nei miei filmati familiare, non riuscendo a tenere ben ferma la telecamera, sono un genio.

[+] effetto voluto (di nexus)
[+] lascia un commento a giandomenico »
d'accordo?
saix91 martedì 9 marzo 2010
anche quest'anno... Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%


Come l'anno precedente, gli Oscar hanno assegnato un numero esagerato di statuette ad un buon film, inclusa quella più ambita di tutte. Dopo aver visto quattro film della decina, posso affermare che già Up era di gran lunga superiore a The Hurt Locker, film ben diretto, efficacemente interpretato (una sorpresa questo Jeremy Renner, davvero bravo, giusta la nomination come miglior attore) ma, come sempre, un pò scontato come storia e sceneggiatura (assurdo l'Oscar, specialmente se si considera che ha battuto Up e che Whatever Works - Basta Che Funzioni del sommo Woody manco l'ha presa la nomination). La storia parla di un artificiere, che crede nel valore positivo della guerra (e questo è abbastanza innovativo, visto che ormai sempre più film si focalizzavano sugli orrori di questa) e che riesce perfettamente nel suo lavoro, con freddezza e precisione. [+]

[+] concordo... (di balisto89)
[+] lascia un commento a saix91 »
d'accordo?
adriano sgarrino lunedì 8 marzo 2010
the hurt locker Valutazione 5 stelle su cinque
39%
No
61%

Paese di prod.: USA  Anno: 2008  Di: Kathryn Bigelow  Con: Jeremy Renner, Anthony Mackie, Brian Gerarghty, Guy Pearce, David Morse, Ralph Fiennes, Evangeline Lilly. Durante una missione di disinnesco di una bomba, muore l'artificiere (Pearce) di un contingente di soldati americani impegnati in Iraq. Come suo sostituto viene chiamato in causa Will James (Renner) dai metodi spicci e poco ortodossi. Tra attentati improvvisi, esplosioni e rischi di ogni genere il giovane dimostrerà un risoluto sangue freddo nel risolvere i problemi più intricati ma l'esperienza bellica lo segnerà per sempre. Sceneggiato con mano sicura da Mark Boal, la regista Kathryn Bigelow firma un capolavoro a basso costo (costato solo 11 milioni di dollari), che entra di diritto nei film di guerra più belli di sempre. [+]

[+] lascia un commento a adriano sgarrino »
d'accordo?
cirokisskiss lunedì 8 marzo 2010
the hurt locker Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

I primi fattori che si possono assolutamente riconoscere a The Hurt Locker sono una oggettivamente affascinante e ottima regia ed un montaggio a regola d'arte che rende pieno di suspense alcune, ma non tutte, le parti del film. La Bigelow poteva d'altro canto arricchire la pellicola con una storia più accattivante, ma sopratutto più emozionante, ed il cinema si sa vive per le emozioni, quindi tutti i fattori tecnici del film che lo rendono comunque un film più che discreto, non sono abbastanza per far diventare The Hurt Locker il capolavoro che poteva essere.Il film diventa quindi il solito documentario di guerra che sembra di aver già visto e rivisto, uno di quei film che la gente al giorno d'oggi non ha voglia di gustare, sopratutto in un cinema; Cercando di scavare nelle psicologie dei soldati non facendolo pero profondamente, cercando di costruire scene d'azione che dovrebbero esaltare lo spettatore, ma che in alcune parti diventano troppo lunghe ed addirittura noiose. [+]

[+] lascia un commento a cirokisskiss »
d'accordo?
member87 lunedì 8 marzo 2010
miglior film 2010? un pò di dubbi restano... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film sicuramente diverso dal solito, un modo inusuale per raccontare la guerra, una regista molto brava però l'Oscar come migliore dell'anno mi pare onestamente esagerato, così come l'assegnazione di 6 statuette. In decina secondo me almeno un paio di film erano superiori (Inglorious Basterds, nel complesso anche Avatar, forse addirittura Tra le Nuvole). Questo premio ormai tiene veramente poco conto dell'opinione generale del pubblico (che poi è quello che veramente decreta il successo o meno di un film) e sta diventando un riconoscimento per delle pellicole un pò troppo di nicchia.

[+] bravissimo (di marvelman)
[+] lascia un commento a member87 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
The Hurt Locker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (15)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (10)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità