The Hurt Locker

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hurt Locker   Dvd The Hurt Locker   Blu-Ray The Hurt Locker  
Un film di Kathryn Bigelow. Con Jeremy Renner, Anthony Mackie, Guy Pearce, Ralph Fiennes, Brian Geraghty.
continua»
Drammatico, durata 131 min. - USA 2008. - Videa uscita venerdì 10 ottobre 2008. MYMONETRO The Hurt Locker * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
edward teach mercoledì 17 marzo 2010
film palloso Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
62%

C'e' poco da dire. Film palloso e permeato di un vago moralismo intriso di ipocrisia (anche i poveri arabi soffrono tanto, ma i buoni siamo noi e ci dispiace tanto per i collateral damages ma sono per lo piu' colpa loro). Ora che gli hanno regalato l'Oscar piacera' improvvisamente anche a molti di quelli che quando era uscito per la prima volta si erano fatti, e giustamente per la verita', due maroni cosi'.

[+] non sono d'accordo (di marvelman)
[+] lascia un commento a edward teach »
d'accordo?
burton99 martedì 16 marzo 2010
the hurt locker, un grande film Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Bellissimo film, grandissimo finale, grande Renner e più di tutti grandissima Bigelow. L'oscar se lo meritava. Insomma, the hurt locker è un bel film.

[+] lascia un commento a burton99 »
d'accordo?
g_andrini martedì 16 marzo 2010
niente male Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'Oscar , a mio parere, è meritato. Si tratta di un film denuncia, in cui si capisce cosa è la guerra. Gli attori sono di buon livello, e le ambientazioni riproducono fedelmente questo territorio martoriato dalla guerra. Sembra proprio di essere in Iraq. Che dire... Darci una occhiata è doveroso.

[+] doveroso? (di edward teach)
[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
paride86 sabato 13 marzo 2010
interessante Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

La tesi del film, come dichiarato fin dall'inizio, è che la guerra crea dipendenza e che sia più facile rischiare costantemente di morire che vivere nel mondo reale. Kathryn Bigelow riesce a portare avanti coerentemente questo discorso e ad illustrare le atrocità della guerra realizzando un film certamente interessante ma parecchio sopravvalutato dall'Academy. Ci sono parti prive di pathos e di tensione e la telecamera a spalla dà alla storia un sapore documentaristico; il film, inoltre, non riesce a decidersi tra la storia individuale e quella collettiva, e così la sua morale non è generalizzabile, visto e considerato anche il comportamento dei coprotagonisti.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
andre89lost sabato 13 marzo 2010
un film che fa rilettere, ma non merita l'oscar Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

La guerra è brutta.  Giusta o sbagliata che sia. In questo film viviamo in prima persona le forti emozioni di un gruppo di artificieri. Tensione mescolata a dosi abbondanti di noia. Dobbiamo rendere omaggio a tutti coloro che sono  impegnati  in missione perchè hanno due palle così.
Detto ciò, il film in sè non è che sia la fine del mondo. Anzi. Due stelle e mezzo direi che possono bastare. Ha il pregio di rappresentare con estrema crudezza e realsimo la guerra; il difetto è quello di non avere una storia continuativa.. sostanzialmente il film è un insieme di episodi non legati tra loro che di conseguenza non riescono a creare una trama avvincente e non soporifera. [+]

[+] lascia un commento a andre89lost »
d'accordo?
sergio marchetti sabato 13 marzo 2010
un oscar non si nega a nessuno. Valutazione 1 stelle su cinque
58%
No
42%

The Hut Locker
Il popolo più tecnologico e ricco della Terra aggredisce un altro popolo, ricco di storia e tradizioni, per impossessarsi del suo petrolio. Un milione di morti e la distruzione di un intero paese sono il risultato dell’operazione voluta da una cricca di reazionari capeggiati da un presidente ex alcolista e ritardato mentale. Un aspetto, di questo fatto reale, scuote la sensibilità di Kathryn Bigelow: la guerra, per qualche povero di spirito, può essere una droga.
Tre soldati di ferro, un mezzo blindato e una tuta da marziano insieme con alcune tonnellate di fuochi artificiali sono quanto serve per sviluppare la peregrina tesi.
La solita scazzottata, unita al prezioso lessico di circostanza: alza il culo, stronzo, merda, bastardo, ecc. [+]

[+] bel commento (di edward teach)
[+] non hai capito il film !! (di ciacky)
[+] lebanon? (di brian77)
[+] lascia un commento a sergio marchetti »
d'accordo?
matric81 sabato 13 marzo 2010
solita storiella Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Il solito "eroe" statunitense un po' duro un po' dal cuore tenero e naturalmente poco avvezzo alle regole che vuole sconfiggere il nemico cattivo... negli Stati Uniti basta davvero poco per vincere 6 Oscar... La Guerra, l'Iraq, il patriottismo... Una delusione assoluta...

[+] lascia un commento a matric81 »
d'accordo?
danilodac venerdì 12 marzo 2010
"the hurt locker"- tensione e adrenalina Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

E’ la storia di un’unità di disinnescatori di bombe in Afghanistan e in Iraq, la EOD, corpo speciale dell’esercito americano. Tra tensioni, conflitti, momenti di panico, la vita va avanti in un luogo dominato dalla paura e dal dolore. Con un efficace, secco e fluido stile documentaristico, K. Bigelow ci porta così tra gli anfratti della guerra più “silenziosa” degli ultimi anni. Ha lo scopo di descrivere, con puntigliosa meticolosità, ma anche con un’energia narrativa da manuale, il terrificante e amaro microcosmo dei soldati USA in un territorio da salvare e da “evitare”. Ruvido, amaro, serrato, teso come una corda, è un film che fa aspettare e coinvolge sia dal punto di vista emotivo che da quello visivo. [+]

[+] lascia un commento a danilodac »
d'accordo?
laulilla venerdì 12 marzo 2010
droga e incubo americano Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

 Il film descrive il comportamento di tre soldati dell’esercito americano, impegnati in Iraq nelle rischiosissime operazioni di disinnesco delle mine disseminate e dissimulate dappertutto nel territorio: William James, J.T. Sanborn, e Owen Eldridge. Ciascuno di essi compone  la squadra degli artificieri, e svolge un ruolo reale nelle operazioni, ma ha nel film un ruolo anche simbolico, soprattutto in relazione alle domande che la guerra pone e alle risposte che ne possono derivare. Owen Eldrige è il personaggio che meno riesce ad accettare la guerra: non ne capisce le ragioni, ha continuamente bisogno di un supporto psicologico, non vorrebbe sparare neppure quando diventa una inderogabile necessità: quando, in barella e ferito, verrà riportato negli Stati Uniti, rovescerà sui suoi commilitoni tutto l’odio che la guerra ha fatto maturare nel suo animo. [+]

[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
shumba venerdì 12 marzo 2010
l' ipocondria della guerra Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Il mio amico Sam, grande cultore della materia cinematografica, non avrebbe mai detto che "questo era il film dell'anno" nel 2008. Ma non l'avrebbe detto perchè la pellicola non meritasse, anzi, l'avrebbe detto perchè Sam, da esperto del settore, sapeva già che la tecnologia cinematografica fra qualche mese avrebbe cercato di stupirci. In tanti siamo bravi ad essere psicologi degli altri ma in pochi sono in grado di esserlo di se stessi. Il sargente James è un soldato, il suo mestiere è quello di disinnescare bombe. Con lui c'è il colonnello Sanborn soldato afroamericano che rappresenta la razionalità dell'agire in squadra. Insieme a loro il giovane soldato "specialista" Eldrige che invece rappresenta tutta la paura della guerra. [+]

[+] lascia un commento a shumba »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
The Hurt Locker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (15)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (10)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità