The Hurt Locker

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hurt Locker   Dvd The Hurt Locker   Blu-Ray The Hurt Locker  
Un film di Kathryn Bigelow. Con Jeremy Renner, Anthony Mackie, Guy Pearce, Ralph Fiennes, Brian Geraghty.
continua»
Drammatico, durata 131 min. - USA 2008. - Videa uscita venerdì 10 ottobre 2008. MYMONETRO The Hurt Locker * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
coffine burier lunedì 8 marzo 2010
ansiogeno, ben diretto, ma un po' scontato Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film da vedere, ma non per tutti. Ansiogeno, coinvolge lo spettatore e gli concede poche pause, giusto il tempo di prendere fiato: i tre membri della squadra, addetta al disinnesco di ordigni esplosivi a Bagdad, sono a rischio della loro vita costantemente, in un conto alla rovescia per tornare in patria... in una bara o sulle loro gambe. Dove spicca in regia, pecca in prevedibilità. Ho trovato scontate alcune scelte del protagonista, James, causa la sua eccessiva esuberanza. Un protagonista sopra le righe che oserei definire inverosimile... sebbene sia proprio la guerra, come droga, come bisogno adrenalinico, il tema centrale del film. Altre sono le inverosimili imperfezioni che mi sono saltate all'occhio, riportandomi nel mondo reale e non quello immaginato pensato da Boal: un esempio è la sparatoria in mezzo al deserto, che tanto mi ricorda "L'uomo che fissava le capre" e "Nato il 4 Luglio". [+]

[+] sullo scontato dissento! (di miss olive)
[+] lascia un commento a coffine burier »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof domenica 7 marzo 2010
arena e sangue. Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

"The Hurt Locker" non è propriamente un "film di guerra": le pellicole riconducibili a tale genere prendono posizione sul tema da loro trattato, direttamente o indirettamente. Questo film è "a-politico", in quanto, pur rappresentando un aspetto settoriale della guerra in Iraq, ossia quello della disattivazione di congegni esplosivi, non contiene alcun riferimento a presidenti, patrie, bandiere et cetera. Ciò che viene portato sullo schermo con uno stile schietto ed asciutto è il dramma di chi vive la guerra come realtà quotidiana, costantemente sospeso tra l'adrenalina e la depressione, costretto a rivolgere l'attenzione alla meccanica della guerra per schermarne l'orrore. Il sergente James, interpretato da uno straordinario Jeremy Renner (un'interpretazione così aspra, sofferente e carismatica mancava dai tempi di "Il Gladiatore"), è, agli occhi dei suoi commilitoni, un burlone irresponsabile: non rispetta le procedure di sicurezza e disinnesca le bombe come se fosse in un'officina di provincia. [+]

[+] voto reale (di the lady on the hot tin roof)
[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
marvelman martedì 23 febbraio 2010
brava ex di cameron Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Davvero un bel film, mi è piaciuto per il realismo e la regia, di sicuro è il miglior film girato da una donna che abbia mai visto...una pellicola di morale per niente ovvia con un realismo reso al dettaglio...bellissime la scena dell'appostamento dei cecchini col cameo del grande Ralph Fiennes e quella iniziale con l'esplosione al rallentatore! E' un film che merita per la sua grezza fattezza e l'argomento che tratta in modo efficace. L'unica cosa da dire però è che non merita agli oscar...le 9 nomination che condivide con Avatar DEVONO essere vinte dal film di James Cameron che, unendo la spettacolarità di un buon blockbuster di qualità che non centra nulla con transformers e una regia sempre perfezionista che rende bene un messaggio nella semplice storia, onestamente merita molto di più. [+]

[+] senza contare... (di marvelman)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
hanzo sun martedì 9 febbraio 2010
ma chi decide le nomination agli oscar!?! Valutazione 2 stelle su cinque
47%
No
53%

qualcuno mi spieghi come ha fatto questo film ad essere nominato per ben otto oscar. appunto dopo aver visto le nomination mi sono detto : -bè questo film meriterà forse di essere visto! 2 ore buttate, ed anche io come verbal mi sono molto concentrato per riuscire a vederlo tutto. è uno di quei film che mentre lo vedi pensi "ecco adesso sicuramente inizierà la parte bella" ed invece il film finisce senza iniziare. noiosissimo.  e non pensateci proprio a volerlo far passare per capolavoro adatto a pochi eletti. in sintesi, un film che non vale i soldi del biglietto

[+] ma cosa dici ?? (di ciacky)
[+] parte bella? (di brian77)
[+] lascia un commento a hanzo sun »
d'accordo?
filippomazz sabato 30 gennaio 2010
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Questo film è senza dubbio il capolavoro del 2009. L'ultimo film al suo livello fu Il Petroliere di Paul Thomas Anderson. Kathryn Bigelow riesce a dare forma ad una gemma di suspense e thriller, action e dramma..questo film deve essere preso come un esempio, come una lezione accademica per la moltitudine dei modesti registi di action-thriller dei giorni nostri. La trama è ottimamente costruita ed alterna scene adrenaliniche ad episodi di dialogo e sviluppo dei personaggi. Jeremy Renner (l'attore protagonista) è un soldato americano artificiere che fissa la morte negli occhi santo giorno, un personaggio ben sviluppato e tremendamente carismatico che oscura le brevi partecipazioni di grandi attori come Guy Pearce e Ralph Finnes ai quali la Bigelow ha intelligentemente affidato ruoli secondari. [+]

[+] andiamoci piano! (di hal 9000)
[+] lascia un commento a filippomazz »
d'accordo?
pantera33 mercoledì 13 gennaio 2010
il miglior film 2009 Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Il piu´bel film del 2009.Entrera´nella storia del cinema

[+] lascia un commento a pantera33 »
d'accordo?
francesco2 giovedì 12 novembre 2009
ma perché ignorarlo a venezia? Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Era interessante vedere le novità apportate dalla regista di "Point Break" relativamente all'argomento trattato, vuoi perché è un soggetto abbondantemente sviscerato negli ultimissimi anni, vuoi perché se lei con "Strang Days" aveva ANTICIPATO i tempi, qui rischiava paradossalmente di giungere IN RITARDO, non aggiungendo nulla né in senso generale(La "sporca"guerra le cui vittime sono prima di tutto gli innocenti), né in senso specifico(La guerra in Iraq,"nuova" perché, al di là delle ragioni morali critiche verso il bushismo, prende di mira un nemico non immediatamente percepibile. Da questo punto di vista,la scelta si differenzia( ma non totalmente, ed ora vedremo perché), rispetto all'ottima "Valle di Elah",dove l'approccio avviene attraverso una vicenda personale (ri)vissuta in prima persona da un padre che PROFESSIONALMENTE è anche implicato(In quanto autorità nell'esercito):più facile semmai un accostamento col coraggioso(?)"Redacted", dove lo sguardo è al contempo distaccato in quanto documentaristico(Ma vi ricordate il "Dogma"di "Festen", che a volte tutto fa fuorché ispirarsi al rigore della macchina da presa?), e coinvolto in quanto riprende le atrocità come un atto di violenza da parte dei soldati americani). [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
vittorio giovedì 4 giugno 2009
bello ma mi aspettavo di più!! Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
38%

Complessivamente è un bel film, con una bella storia, a volte però è troppo lento e con delle scene che vengono ripetute eccessivamente.....Buone le interpretazioni degli attori e la fotograria... Mia aspettavo però di più!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
verbal lunedì 6 aprile 2009
la routine dell'artificiere Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Mi aspetto di più, vista la scena iniziale. Poi, mi pare che grossomodo il film ripeta la stessa scena, nelle stesse ambientazioni per quasi due ore, salvo qualche parentesi (caserma, sparatoria nel deserto, ritorno in Usa del protagonista, ecc.). Gli attori non sono male, sebbene non siano delle star. O meglio ci sono anche due star, Guy Pearce e Ralph Fiennes, ma durano solo 5 minuti a testa prima di .... "crepare" . Ho avuto l'impressione che dopo aver letto il copione, le grandi star si siano tenute alla larga da un film ripetitivo e un po' noioso. Io a mezz'ora dalla fine mi sono anche addormentato e ho voluto farmi violenza e rimetter indietro il DVD per rivedere a mezzanotte passata l'ultima parte. [+]

[+] the hurt locker... ha fatto boom! (di imbedan)
[+] non sono d'accordo, o meglio...non del tutto (di esperando giova dale)
[+] lascia un commento a verbal »
d'accordo?
mary22 sabato 28 marzo 2009
un finale da antologia Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Una storia molto concentrata e concreta ma con un punto di astrazione che rende simboliche le immagini (l'iracheno che chiede di essere "disinnescato"..lo stesso "rito" di dirigersi verso le bombe)Il Finale Superbo(si chiarisce la dicitura iniziale della guerra come droga)introduce il differenziale su cui riflettere.. con la carrellata su un supermercato vuoto e silenzioso, dove il protagonista (artificiere top) non riesce a focalizzare cosa comprare in uno scomparto strapieno dello stesso tipo di prodotto; lo stupendo discorso al suo bambino:10 minuti meravigliosi di cinema che PARLA.

[+] sono d'accordo !!! (di ciacky)
[+] un finale scontato (di snafuz)
[+] lascia un commento a mary22 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
The Hurt Locker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (15)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (10)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità