The Hurt Locker

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Hurt Locker   Dvd The Hurt Locker   Blu-Ray The Hurt Locker  
Un film di Kathryn Bigelow. Con Jeremy Renner, Anthony Mackie, Guy Pearce, Ralph Fiennes, Brian Geraghty.
continua»
Drammatico, durata 131 min. - USA 2008. - Videa uscita venerdì 10 ottobre 2008. MYMONETRO The Hurt Locker * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dutchman sabato 10 aprile 2010
film di guerra da soap opera Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

"The Hurt Locker" non è il tipico movie-war tutto patriottismo e sacrificio anzi è un film che di fronte al pericolo non mostra ne ritmo e neppure adrenalina, la sceneggiatura è scadente abulica e deludente. La regista Kathryn Bigelow è incapace di descrivere la giusta suspence e il vero dramma dei soldati americani che hanno combattuto in Iraq (e che ancora adesso sono presenti) il film sembra più televisivo che cinematografico. Il film si apre con una citazione da Chris Hedges, che dice che la guerra è una droga. "The Hurt Locker" è un film ambientato nell' Iraq anno 2004, dove racconta la storia di una squadra di artificieri, interpretati da Jeremy Renner nella parte del sergente William James, che fuma sigarette e va in giro a disinnescare esplosivi come se stesse facendo una passeggiata con la Sua famiglia in una tranqiullo weekend James è un bravo soldato e una persona buona , quando viene chiamato per risolvere il problema indossa la tuta militare imbottita e tranquillamente si avvicina alla bomba, mettendosi in sintonia con i fili che sta per disinnescare, risultando essere in alcune circostanze anche rispettoso della persona che ha assemblato il circuito, William James è molto sicuro di sé, a volte così sicuro che non si cura di indossare la sua tuta di protezione. [+]

[+] lascia un commento a dutchman »
d'accordo?
inertiatic mercoledì 31 marzo 2010
purtroppo sopravvalutato Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Proviamo a raccontarla così: abbiamo una squadra di artificieri, o meglio un artificiere con il suo team. Sono tre ragazzi che si trovano alle classiche prese con la guerra, con un conto alla rovescia e la voglia di tornare a casa. E fin qui va tutto bene. Scena nel deserto (quella con l'apparizione di Ralph Fiennes, per intenderci): un iracheno si nasconde tra alcune pecore e quelli che mi sembrano dei binari, mi auguro che lo Specialista Eldridge se ne accorga, lo veda e lo colpisca. In quel preciso momento mi accorgo che c'è qualcosa che non va, sto parteggiando per gli americani. Lo sto facendo perché il film mi porta (e ci porta) a farlo. Ma in Iraq le cose non vanno solamente così, c'è una guerra e una guerra si combatte da entrambe le parti, gli americani non sono lì soltanto per disinnescare bombe. [+]

[+] lascia un commento a inertiatic »
d'accordo?
pgakapg sabato 27 marzo 2010
ne avevamo bisogno? Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Perchè fare ancora un film così? C'era ancora bisogno di raccontare quale inferno sia l'Iraq dopo che da anni vediamo gli attentati tutti i giorni in TV?
Il film è girato bene, ma non aggiunge niente a quelli già prodotti, semmai andava fatto 5 anni fa, non ora . Non vedo il perchè dei 6 Oscar dati ad un documentario che narra solo fatti di guerra e non entra, se non superficialmente, nelle vite e nelle menti dei protagonisti. Allora "Save the private Ryan" e"Band of brothers" in confronto sono dei capolavori del Novecento!
Tra l'altro è già uscito anche in DVD, bel flop della distribuzione italiana. [+]

[+] lascia un commento a pgakapg »
d'accordo?
paolorol sabato 20 marzo 2010
the hurt locker vs avatar Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ho visto i due film a distanza di pochi giorni, incuriosito dal fatto che la moglie avesse soffiato parecchi Oscar al marito, che sembrava ultrafavorito. Il primo me l'ero "perso"a Venezia ed il secondo l'avevo sinora snobbato, pensando fosse la solita tamarrata..

Avatar è costato un'enormità e gli effetti speciali, mi riferisco alla versione 3D,hanno superato il livello di quelli di qualsiasi film prodotto in precedenza. Anche la storia si è rivelata quasi digeribile persino per un feroce nemico delle scemate dette "fantasy" quale il sottoscritto. Un punto in comune col film della moglie:la presenza di quegli scervellati soldati dall'aspetto così casualmente vicino a quello degli invasori yankies. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
ivan91 giovedì 18 marzo 2010
realistico e avvicente Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

La guerra vista come punto di non ritorno.Il protagonista non riesce a tornare più alla sua vita da normale cittadino per che è oramai "drogato" dalla guerra, che conduce in punto di non ritorno: la sua vita e destinata a distruggersi proprio dalla sua dipendenza: geniale questa teoria, un crudo spaccato di quella che è anche la fragilita dei soldati, e soprattutto degli artificieri "la vita e come un dado tirato" nessuno può prevedre che numero esca, tanto quanto i soldati non sanno se moriranno da un momento all' altro o meno.
La bigelow è stata magnifica a dirigere questo film in maniera impeccabile, e ci fa riflettere sull' orrore e l'assurdità della guerra. [+]

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
joe nca giovedì 18 marzo 2010
l'inferno secondo bigelow Valutazione 4 stelle su cinque
94%
No
6%

Muri decrepiti, polvere, strade sconnesse. Il robot antimine degli artificieri USA avanza rapido tra macerie logore, i suoi cingoli calpestano ciò che resta di una Bagdad martoriata da anni di guerra. Uomini curiosi e bambini sorridenti si affacciano sulla via farfugliando parole incomprensibili. Fili rossi sbucano dal terreno: sotto ammassi di calcinacci sbiaditi si cela l’ennesimo ordigno di un nemico invisibile. Non è l’inferno, ma la sua rappresentazione più fedele, l’Irak odierno. 40 giorni all’alba, il sergente maggiore William James (Jeremy Renner, candidato all’Oscar per questo ruolo), 800 sminamenti alle spalle, viene spedito sul campo di battaglia ad affiancare il sergente JT Sanborn (Anthony Mackie) e lo specialista Owen Eldridge (Brian Geraghty). [+]

[+] lascia un commento a joe nca »
d'accordo?
joker91 giovedì 18 marzo 2010
grande film Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

un film che si merita tutti gli oscar che ha vinto. la bigelow fa un lavoro fantastico in questo film che mostra la guerra sotto tutti i punti di vista arrivando ad una suspense pazzesca in molte scene. droga,rabbia ed orrore sono rappresentate benissimo ed il personaggio di renner rimane uno delle più belle interpretazioni che ho visto durante l'anno. chi si mette contro questo titolo poco ci capisce di cinema credetemi ed questo resta un lavoro che con gli anni è destinato a rimanere

[+] lascia un commento a joker91 »
d'accordo?
aao95 mercoledì 17 marzo 2010
questa è la guerra... Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Allora...film veramente bello...Come prima cosa credo che si sia meritato ogni singolo oscar o premio che ha vinto...La cosa che mi ha maggiormente colpito è stato il modo particolare di girarlo ma l'ho molto apprezzato. Un film che ti coinvolge dall'inizio alla fine e devo che quello che ho visto è stato uno dei più bei finali mai girati. Il titolo del mio commento è "questa è la guerra...", ho dato questo titolo perchè sentendo i pareri dei miei amici molti lo etichettavano come ripetitivo (ho letto commenti simili anche online), però, scusate, è un film realistico quindi mostra quello che accade veramente in guerra e anche se quasi per tutta la storia questi disinnescano solo bombe, bhè, è il loro lavoro: non esistono solo i film dove ogni due secondi c'è un colpo di scena!!! Complessivamente un ottimo film dalla musica alla regia, dalla sceneggiatura agli attori. [+]

[+] dimentivavo... (di aao95)
[+] lascia un commento a aao95 »
d'accordo?
gropius mercoledì 17 marzo 2010
la vita appesa ad un filo. Valutazione 4 stelle su cinque
90%
No
10%

Diretto magistralmente dal premio oscar Kathrin Bigelow,e basatosi su una sceneggiatura ottenuta attraverso un'attenta analisi degli appunti acquisiti effettivamente in guerra dal giornalista Mark Boal,the Hurt locker narra giorno per giorno le vicende quotidiane  di un'unità specializzata per la dismissione di esplosivi statunitense(EOD) nel loro periodo di missione,quaranta giorni,  in Iraq.Il film notevolmente adrenalinico,non si concede ad una scontata e retorica critica bellica ma  ha la capacità,attraverso accurate tecniche di ripresa,un sonoro favoloso ed una voluta quasi totale assenza di colonna sonora,di creare scene ricche di suspance in stile quasi documentaristico,in cui  vita e morte sono divisi da sempliciti dettagli o da fatti fortuiti. [+]

[+] lascia un commento a gropius »
d'accordo?
marvelman mercoledì 17 marzo 2010
adesso non esageriamo Valutazione 5 stelle su cinque
53%
No
47%

Solo perchè quasi tutti gli oscar che ha vinto non se li meritava non vuol dire che adesso dovete andare contro per forza a questo film! Su ragazzi...siamo ragionevoli! Questo è comunque un ottimo film che se non si sapesse che è a basso budget, un flop e diretto da una donna secondo me verrebbe giudicato in altro modo...ripeto ASSOLUTAMENTE NON DA OSCAR ma comunque ciò non toglie che sia girato e nel complesso realizzato bene! Ha vinto 6 statuette? Bene me ne compiaquo, certo preferivo che avatar o bastardi vincesse, ma ormai è inutile piangere sul latte versato...a tutti quelli a cui il film piace: rallegratevi e pensate che gli oscar siano soltanto un'inutile formalità lo stesso gratificante :)

[+] me ne compiacquo anch'io (di edward teach)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
The Hurt Locker | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (2)
Premio Oscar (15)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (10)
BAFTA (18)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità