dolcino (ahah)
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
sognare, sognare e ancora sognare....
|
|
|
|
Ragazzi ke dire?!? Raul è un dio!!!! Michela favolosa!!!! Ma non sono invidiosa.... Anche io ho il mio "papà" + grande e + maturo.... E lo amo da impazzire!!!!!!!!! Ragazze vivetevi le vostre storie al massimo.... Cercate di capire la persona ke avete davanti e se ne vale la pena, solo se ne vale la pena, buttatevi verso l'amore...... E tranquille... se c andrete a sbattere la faccia e avrete una delusione non può farvi altro ke bene... Si cresce con il dolore..... Poi un giorno vi accorgerete di essere cambiate e vi lascerete trasportare dal vostro cuore!!!! PEPPE T AMO!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a dolcino (ahah) »
[ - ] lascia un commento a dolcino (ahah) »
|
|
d'accordo? |
|
noni
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
scusa, ma ti kiamo amore
|
|
|
|
questo film è favoloso, è fantastico... poi eh c'è RAOUL bova e qui nn si skerza giusto??
voglio fare un grandissimo complimento ai due protagonisti e anke al regista...
cmaq da una scala da 1 a 10 dico e comfermo ke il mio voto è 10...
se potessi lo andrei a guardare un' altra volta al cinema!!!
BACIONIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a noni »
[ - ] lascia un commento a noni »
|
|
d'accordo? |
|
summer!
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
...
|
|
|
|
c'è chi dice che un uomo di 37 anni e una ragzza di 17 non abbiano niente in comune...non sono d'accordo, perchè in comune hanno una cosa grandissima che vince su tutto, cioè l'amore che hanno l'uno per l'altra
|
|
[+] lascia un commento a summer! »
[ - ] lascia un commento a summer! »
|
|
d'accordo? |
|
tekno lesa
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
w federico moccia
|
|
|
|
un bellissimo film complimenti....è molto afdfascinante parla finalmente di cm è la vita di noi adolescenti.....Del resto come tutti i film e libri di FEDERICO MOCCIA....complimenti e non vedo lora di vedere il prossimo film...
|
|
[+] lascia un commento a tekno lesa »
[ - ] lascia un commento a tekno lesa »
|
|
d'accordo? |
|
scimmietta
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
non ho parole
|
|
|
|
Ieri sera ho visto il film e ancora oggi non ho parole...grande Federico sei un mito sia come scrittore che come regista.Su Raoul non si può che dire spettacolare come attore e come bellezza,riesce ogni volta a farmi innamorare di lui sempre di più,è una cosa impressionante complimenti a Michela che ha iniziato la sua carriera di attrice con la persona più giusta,beata te!fenomenali,Moccia Bova e Quattrociocche,avete fatto davvero un capolavoro...finalmente un film che si attiene totalmente a ciò che racconta il libro,era ora!
ho voglia di te è stato uno dei film che mi ha schifata maggiormente,mentre tre metri sopra il cielo mi ha molto appassionata,però senza ombra di dubbio scusa ma ti chiamo è il migliore film che abbia mai visto in tutta la mia vita!
|
|
[+] lascia un commento a scimmietta »
[ - ] lascia un commento a scimmietta »
|
|
d'accordo? |
|
maria grazia
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
film banale, scontato, peggio degli altri due!
|
|
|
|
Soliti protagonisti, solite battute.
l'unica cosa diverte, che mi ha emozionato, la parte in cui il burino ritorna a staccare il catenaccio legato tempo prima cn la fidanzata. e poi basta.
anche le scene di "amore" nn hanno fatto effetto su di me, che mi emoziono facilmente.
alcune scene, a dir poco PATETICHE, scontate e per niente originali.
il libro, devo dire, è stato molto piacevole da leggere, ma il film... penoso.
che dire degli attori... pochi quelli bravi, pochissimi, in cui faccio rientrare raoul bova per il semplice fatto che si distingueva dagli altri.
delle giovani protagoniste, meglio non commentare. bravura zero. alcune scene davvero pietose, sembravano delle galline.
[+]
Soliti protagonisti, solite battute.
l'unica cosa diverte, che mi ha emozionato, la parte in cui il burino ritorna a staccare il catenaccio legato tempo prima cn la fidanzata. e poi basta.
anche le scene di "amore" nn hanno fatto effetto su di me, che mi emoziono facilmente.
alcune scene, a dir poco PATETICHE, scontate e per niente originali.
il libro, devo dire, è stato molto piacevole da leggere, ma il film... penoso.
che dire degli attori... pochi quelli bravi, pochissimi, in cui faccio rientrare raoul bova per il semplice fatto che si distingueva dagli altri.
delle giovani protagoniste, meglio non commentare. bravura zero. alcune scene davvero pietose, sembravano delle galline. sempre la stessa bellezza e la stessa fisicità tipica da "cinema". aboliti i pantaloni, nel film, se nn durante l'incidente col motorino..guarda caso!
sconsigliatissimo.
[-]
[+] non è vero.
(di miriam)
[ - ] non è vero.
[+] non è vero/2
(di miriam)
[ - ] non è vero/2
|
|
[+] lascia un commento a maria grazia »
[ - ] lascia un commento a maria grazia »
|
|
d'accordo? |
|
nico
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
salvatelo
|
|
|
|
La vita che ci circonda è questa che piaccia o no.
Forse è meglio non vedere, forse Moccia in modo banale, retorico e spesso ridicolo(vedi Muccini) mostra un'Italia che fà male sia nell'ambito giovanile che putroppo adulto.
Non generalizziamo certo, ma il discorso sarebbe troppo lungo.
Che dire? Vederlo non fà male costa più mangiare i pop corn con la coca cola all'interno delle sale..
|
|
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|
|
d'accordo? |
|
tata
|
mercoledì 30 gennaio 2008
|
scusa ma ti chiamo tutt'ora amore!!
|
|
|
|
Il film è molto bello e soprattutto non sono d'accordo con chi dice che non è una storia che non è reale! Io ho vissuto realmente la storia e nel vedere il film l'ho rivista in quasi ogni dettaglio! Non facciamo finta che non esiste e che non sia possibile!! La mia storia con un 37 è stata il mio primo vero amore e non mi vergogno a dirlo...noi a differenza ci siamo lasciati, ma siamo ancora in buonissimi rapporti...e l'amore c'è ancora...da entrambe le parti...
[+] l'amore di cui tutti parlano e che io ho visto...
(di svampy)
[ - ] l'amore di cui tutti parlano e che io ho visto...
[+] a me c'è ancora..
(di ve)
[ - ] a me c'è ancora..
[+] a me c'è ancora
(di ve)
[ - ] a me c'è ancora
|
|
[+] lascia un commento a tata »
[ - ] lascia un commento a tata »
|
|
d'accordo? |
|
jw
|
martedì 29 gennaio 2008
|
solito fotoromanzo da tv sotto forma di film
|
|
|
|
Siamo stufi di vedere film in cui si narra una realtà che non è poi tanto vera, in cui si descrivono giovani (in questo caso anche un "non giovane" ma neanche maturo, nonostante gli anni) senza ideali che pensano soltanto ai loro amori, al loro egoismo. Un film come una telenovela o una fiction televisiva o un fotoromanzo nella forma di film da cinema, che cinema non è. Forse è meglio che Moccia rimanga scrittore, anche se non è il genere che mi piace... E nonostante ciò, leggo che hanno incassato più di 4 milioni e mezzo di euro in pochi giorni! Cose strane. O forse non troppo, visto che i film che più "incassano" sono i "panettoni" di Natale (come Natale in India o il recente Vacanze alle Bahamas).
[+]
Siamo stufi di vedere film in cui si narra una realtà che non è poi tanto vera, in cui si descrivono giovani (in questo caso anche un "non giovane" ma neanche maturo, nonostante gli anni) senza ideali che pensano soltanto ai loro amori, al loro egoismo. Un film come una telenovela o una fiction televisiva o un fotoromanzo nella forma di film da cinema, che cinema non è. Forse è meglio che Moccia rimanga scrittore, anche se non è il genere che mi piace... E nonostante ciò, leggo che hanno incassato più di 4 milioni e mezzo di euro in pochi giorni! Cose strane. O forse non troppo, visto che i film che più "incassano" sono i "panettoni" di Natale (come Natale in India o il recente Vacanze alle Bahamas). Ma quand'è che fate dei film interessanti, con dei messaggi, con giovani che inseguono degli ideali, che sono impegnati nella società? Questo film riflette il mondo in cui viviamo: un mondo demenziale. E chi va a vederlo e gli piace è perché ritrova sé stesso in esso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jw »
[ - ] lascia un commento a jw »
|
|
d'accordo? |
|
miriam
|
martedì 29 gennaio 2008
|
nuovo swing
|
|
|
|
Sguardo ritmato e avvincente di un certo mondo giovanile, precoce e spavaldo che sfida le generazioni più vecchie rispetto a sé con irriverente ironia. Il film ha un ritmo sostenuto, si presenta nella prima parte come una galleria di personaggi che, incontrati nella vita reale, a tu per tu, farebbero perdere la pazienza anche ad un santo ma che ci appaiono qui simpatici, "innocui" tanto da irretire anche il bravissimo Bova, e via via, anche grazie alla presenza dei genitori della ragazza, aperti e complici (soprattutto la Dazzi, la madre che tutti vorrebbero avere) procede in un percorso curvilineo a causa del ritorno di un'ombra del passato... C'è tutto allegria,(rappresentata dall'ottimo avvocato "libertino" ma che fa sempre piacere avere come amico.
[+]
Sguardo ritmato e avvincente di un certo mondo giovanile, precoce e spavaldo che sfida le generazioni più vecchie rispetto a sé con irriverente ironia. Il film ha un ritmo sostenuto, si presenta nella prima parte come una galleria di personaggi che, incontrati nella vita reale, a tu per tu, farebbero perdere la pazienza anche ad un santo ma che ci appaiono qui simpatici, "innocui" tanto da irretire anche il bravissimo Bova, e via via, anche grazie alla presenza dei genitori della ragazza, aperti e complici (soprattutto la Dazzi, la madre che tutti vorrebbero avere) procede in un percorso curvilineo a causa del ritorno di un'ombra del passato... C'è tutto allegria,(rappresentata dall'ottimo avvocato "libertino" ma che fa sempre piacere avere come amico...) fotogenia di tutti, tanto che si potrebbe dire davvero: "Giovinezza mezza bellezza" e cosa più importante, la non immedesimazione. Cosa molto rara.
[-]
[+] riflessione postuma
(di miriam)
[ - ] riflessione postuma
[+] a jessica
(di miriam)
[ - ] a jessica
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
|