deleto
|
martedì 14 aprile 2009
|
per gli "stroncatori"!
|
|
|
|
per spoeri e per altri membri del forum che hanno "stroncato" il film...
pur rispettando il vostro punto di vista, mi permetto di farvi notare che non ha molto senso aspettarsi un qualche colpo di scena dal film o delle bravate alla Beethoven da Marley,
qualcuno ha scritto lamentandosi del fato che Marley fa semplicemente il cane...e la coppia vive una vita tutto sommato normalissima ai limiti della noia...
...signori miei..non so se siete stati avvisati...ma il film E' UNA STORIA VERA!!
e sì...una storia vera basata su un libro scritto appunto da un giornalita e che in america ha "annoiato" ben 3 milioni di lettori!!!!
...lo ammetto...è un film che può piacere solo a chi ha o ha avuto un cane.
[+]
per spoeri e per altri membri del forum che hanno "stroncato" il film...
pur rispettando il vostro punto di vista, mi permetto di farvi notare che non ha molto senso aspettarsi un qualche colpo di scena dal film o delle bravate alla Beethoven da Marley,
qualcuno ha scritto lamentandosi del fato che Marley fa semplicemente il cane...e la coppia vive una vita tutto sommato normalissima ai limiti della noia...
...signori miei..non so se siete stati avvisati...ma il film E' UNA STORIA VERA!!
e sì...una storia vera basata su un libro scritto appunto da un giornalita e che in america ha "annoiato" ben 3 milioni di lettori!!!!
...lo ammetto...è un film che può piacere solo a chi ha o ha avuto un cane... gli altri rischiano seriamente la noia!
il film mostra il legame che si stabilisce tra una famiglia e un cane...un cane normalissimo...che non fa nulla di eccezionale a parte mordere, rompere...e amare! lo scopo del film e di parlarci di una famiglia della quale fa parte un cane! e prova a spiegarci le implicazioni...non dell'avere un cane...ma di essere una famiglia!!
...il film non parla di depressione post parto, di rinuncie professionali, di fallimenti, di vittorie....il film parla di cosa significa più in generale SACRIFICIO...del sacrificio che comporta avere una famiglia...essere una famiglia...
Nel Film si snodano una serie di bivii e ogni volta i protagonsti possono scegliere...se mollare o tirare avanti...investire, non per inerzia, ma per consapevole passione nel proprio rapporto, nella propria famiglia o fuggire. Così, anche se sarebbe stato enormemente più facile trovare un'altra sistemazione al cane Marley, ingombrante, sovradimensionato, rispetto agli spazi e al tempo della neo-famiglia, nonostante le tentazioni siano spesso forti e le soluzioni semplici, i protagonisti scelgono ogni volta la via della responsabilità, ...la stessa responsabilità che si deve assumere euna famiglia ogni giorno per rimanere in piedi.
Il "normalissimo" cane Marley è prima di tutto un normalissimo membro di una normalissima famiglia... ma quello che questo film prova a spiegarci è che la normalità non è poco, comporta sacrifici e rinunce...sacrifici e rinunce che costellano ogni passaggio del film...ogni suo protagonista...e che hanno come unico scopo quello di tenere insiem la famiglia...per costruire qualcosa... si può non essere daccordo sul fatto che valga la pena sacrificarsi per costruire QUEL qualcosa... ma è indubbio che se lo si vuole il sacrificio è inevitabile...
Se di fronte alle difficoltà la risposta diventa con troppa leggerezza: abbandonare il cane irrequieto, separarsi dal marito che non è più l'uomo ideale, o dalla moglie ingrassata e un po' isterica allora è inutile anche provare ad averla un famiglia....che non è mai un comodo porto nel quale approdare...ma è un viaggio continuo tra mille ostacoli, che richiede il continuo sacrificio dei viaggiatori, tante rinunce, tante sofferenze, tanta responsabilità, ma anche, quando si trova il giusto equilibrio, la possibilità di dare un significato vero alla propria vita!
questo prova a trasmettere questo film...veicolandolo attraverso lo scodizolio irrequieto di Marley!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a deleto »
[ - ] lascia un commento a deleto »
|
|
d'accordo? |
|
eros
|
martedì 14 aprile 2009
|
marley, il miglior amico dell'uomo
|
|
|
|
"Se gli darai il cuore, lui ti darà il suo" è così che termina IO & MARLEY. Un film molto simpatico che più dell'attaccamento, dell'affetto per un cane mi ha fatto riflettere sul reale valore dell'amicizia.
|
|
[+] lascia un commento a eros »
[ - ] lascia un commento a eros »
|
|
d'accordo? |
|
spoerri
|
lunedì 13 aprile 2009
|
noia mielosa
|
|
|
|
mi hanno proposto questo film e ci sono andato aspettandomi una di quelle commediole usa e getta arraffasoldi che ti fanno sorridere la sera che li guardi ma la mattina dopo già non le ricordi più, ed infatti per la prima ora così è stato; ad un certo punto però comincia a farsi tutto mieloso, edificante, il film classico della famiglia del mulino bianco. Dai passerà, mi sono detto... invece e cominciata una sparata di saccarosio che ha raggiunto cime vertiginose e non ha smesso di crescere fino all'agognato finale. Per di più ha una lunghezza assurda per il genere di film, uno sforzo immane per commuovere il più possibile, con ogni mezzo ed in ogni momento.
in sala le classiche donnine ultrasensibili soffiavano come delle balenottere azzurre nei loro fazzoletti, gli uomini al loro fianco si puntavano un'arma alla tempia e io in tutta franchezza non speravo altro che il cane più stereotipato e luogo comune degli ultimi anni tirasse le cuoia.
[+]
mi hanno proposto questo film e ci sono andato aspettandomi una di quelle commediole usa e getta arraffasoldi che ti fanno sorridere la sera che li guardi ma la mattina dopo già non le ricordi più, ed infatti per la prima ora così è stato; ad un certo punto però comincia a farsi tutto mieloso, edificante, il film classico della famiglia del mulino bianco. Dai passerà, mi sono detto... invece e cominciata una sparata di saccarosio che ha raggiunto cime vertiginose e non ha smesso di crescere fino all'agognato finale. Per di più ha una lunghezza assurda per il genere di film, uno sforzo immane per commuovere il più possibile, con ogni mezzo ed in ogni momento.
in sala le classiche donnine ultrasensibili soffiavano come delle balenottere azzurre nei loro fazzoletti, gli uomini al loro fianco si puntavano un'arma alla tempia e io in tutta franchezza non speravo altro che il cane più stereotipato e luogo comune degli ultimi anni tirasse le cuoia.
Owen Wilson poteva evitare questo filmetto furbo e ruffiano ma a pensarci bene gli deve aver rimpinzato per bene il tasso di popolarità e il portafoglio.
[-]
[+] ma tu hai dei sentimenti?
(di silki)
[ - ] ma tu hai dei sentimenti?
[+] spoerri,non ti curar di loro..
(di paolorol)
[ - ] spoerri,non ti curar di loro..
[+] cinema
(di silki)
[ - ] cinema
[+] per silki
(di mary22)
[ - ] per silki
[+] perdonali perchè non sanno quel che fanno...
(di spoerri)
[ - ] perdonali perchè non sanno quel che fanno...
[+] grazie silki
(di spoerri)
[ - ] grazie silki
[+] critico cinematografico
(di silki)
[ - ] critico cinematografico
[+] ma cosa dici !!
(di mitico luca)
[ - ] ma cosa dici !!
|
|
[+] lascia un commento a spoerri »
[ - ] lascia un commento a spoerri »
|
|
d'accordo? |
|
kot13
|
domenica 12 aprile 2009
|
torna a casa lessie!
|
|
|
|
Non posso non dire quanto non mi sia piaciuto questo film.
L'ho visto ieri sera, a fatica, perchè non mi ha preso, non mi ha coinvolto.
Non ci sono protagonisti.
Non è protagonista il cane che non vediamo compiere disastri alla Beethoven o le prodezze di Rex, RinTinTin o Lessie.
In questo film il cane fa il cane: mangia, deve essere portato a spasso, morde qualsiasi cosa e fa bisognini laddove non dovrebbe.
Nemmeno i neosposini John e Jenny sono in primo piano, il presupposto per cui era stato adottato il cane, ossia sopperire la voglia di maternità di lei crolla subito e poi niente viene approfondito.
Si scorre la loro vita velocemente, fin troppo, mostrandoci semplicemente cambi di casa, lavoro, e nascita dei figli.
[+]
Non posso non dire quanto non mi sia piaciuto questo film.
L'ho visto ieri sera, a fatica, perchè non mi ha preso, non mi ha coinvolto.
Non ci sono protagonisti.
Non è protagonista il cane che non vediamo compiere disastri alla Beethoven o le prodezze di Rex, RinTinTin o Lessie.
In questo film il cane fa il cane: mangia, deve essere portato a spasso, morde qualsiasi cosa e fa bisognini laddove non dovrebbe.
Nemmeno i neosposini John e Jenny sono in primo piano, il presupposto per cui era stato adottato il cane, ossia sopperire la voglia di maternità di lei crolla subito e poi niente viene approfondito.
Si scorre la loro vita velocemente, fin troppo, mostrandoci semplicemente cambi di casa, lavoro, e nascita dei figli.
Il primo fallimento della gravidanza di Jenny, la ragazza ferita, la loro crisi matrimoniale sembrano finite probabilmente nel film per sbaglio per quanto vengano glissate senza pietà.
Ho sperato che succedesse qualcosa che facesse partire la storia, che ci fosse una situazione per cui guardare lo schermo con interesse, sperando che mi incuriosisse quello che sarebbe successo dopo e invece, niente.
L'unica cosa che poi è arrivata, FINALMENTE! , è stata il finale prevedibile quasi a metà film.
[-]
[+] ma tornatene tu a casa..
(di mascarigno)
[ - ] ma tornatene tu a casa..
|
|
[+] lascia un commento a kot13 »
[ - ] lascia un commento a kot13 »
|
|
d'accordo? |
|
mr. peppe
|
domenica 12 aprile 2009
|
piccolo incitamento per vedere il film
|
|
|
|
Il film è stato davvero emozionante e divertente allo stesso tempo. Non c'è molto da dire solo che è un bel film ,è farete male a non vederlo .
|
|
[+] lascia un commento a mr. peppe »
[ - ] lascia un commento a mr. peppe »
|
|
d'accordo? |
|
il critico
|
sabato 11 aprile 2009
|
niente male
|
|
|
|
un ottimo film perchè è come me l'aspettavo,più o meno, attori bravi e ben studiati, e inoltre si vede che è lo stesso regista di "il diavolo veste prada" perchè più o meno lo stile del regista si vede molto chiaramente, scenografia bella ma anche la sceneggiatura,la storia e diciamo anche le musiche, un film diciamo divertente anche perchè con la "distruzione" della casa da parte di Marley mi ricorda tanto un cane che distruggeva tutto e non mi ha fatto chiudere un occhio per tre notti.Fà ridere in alcune scene molto divertenti ed anche se un cane che non fa altro che combinare dei guai anche seri ai suoi padroni, ed il messaggio del film è molto chiaro e infatti nel film viene ripetuto molte volte, peccato per il finale anche se molto prevedibile durante la visione del film che io mi int
[+]
un ottimo film perchè è come me l'aspettavo,più o meno, attori bravi e ben studiati, e inoltre si vede che è lo stesso regista di "il diavolo veste prada" perchè più o meno lo stile del regista si vede molto chiaramente, scenografia bella ma anche la sceneggiatura,la storia e diciamo anche le musiche, un film diciamo divertente anche perchè con la "distruzione" della casa da parte di Marley mi ricorda tanto un cane che distruggeva tutto e non mi ha fatto chiudere un occhio per tre notti.Fà ridere in alcune scene molto divertenti ed anche se un cane che non fa altro che combinare dei guai anche seri ai suoi padroni, ed il messaggio del film è molto chiaro e infatti nel film viene ripetuto molte volte, peccato per il finale anche se molto prevedibile durante la visione del film che io mi interessavo più di vedere quella determinata scena (che non dico, perchè se no qualcuno in questo forum mi manda al quel paese) a vedere chi piangeva in tutta la sala (era pittosto piccola, erano pochi posti da vedere e controllare), e ovviamente qualcuno l'ho trovato, io ho retto a questa voglia di piangere ma ho vinto io! un film indimenticabile lo consiglio a tutti!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a il critico »
[ - ] lascia un commento a il critico »
|
|
d'accordo? |
|
solosanepinte
|
sabato 11 aprile 2009
|
noioso. banale. mal recitato. mi ha svuotato.
|
|
|
|
Storia banalissima, mi meraviglio di come possano esistere simili film. Noioso. Fosse per me mi sarei alzato e me ne sarei andato subito ma sono rimasto per la mia ragazza. Potete fare a meno di vedere questo film, perchè non è un film, ma un Nulla.
|
|
[+] lascia un commento a solosanepinte »
[ - ] lascia un commento a solosanepinte »
|
|
d'accordo? |
|
matt88
|
sabato 11 aprile 2009
|
amore incondizionato
|
|
|
|
Un film-bandiera per tutti gli amanti dei cani, leggero, meno coinvolgente del libro ma gli ultimi 15 minuti sono di forte impatto emotivo. Un film dedicato a tutti i nostri fedeli amici a 4 zampe ad imparare a carpire il loro grande amore verso di noi e a viverli intensamente durante la loro breve esistenza. Preparate i fazzoletti!
|
|
[+] lascia un commento a matt88 »
[ - ] lascia un commento a matt88 »
|
|
d'accordo? |
|
sissy
|
sabato 11 aprile 2009
|
la dolcezza di un cucciolo
|
|
|
|
i film che vedono protagonisti gli animali, hanno il successo garantito!
non ho visto un solo spettatore in sala che non avesse il fazzoletto in mano..
a differenza del libro, la storia si sviluppa molto attorno alle vicende sentimentali dei protagonisti trascurando in parte Marley.
Nell'insieme è piacevole e distensivo, con sprazzi di ironica genialità da parte dei numerosi labrador che si susseguono.
Da vedere, per far comprendere a tutti quel legame speciale che solo chi possiede un cane ha il privilegio di capire!
|
|
[+] lascia un commento a sissy »
[ - ] lascia un commento a sissy »
|
|
d'accordo? |
|
ciun24
|
venerdì 10 aprile 2009
|
da vedere!
|
|
|
|
Ci sono veramente poche parole per questo film.Molto molto bello,con una storia valida e non come gli altri film dove vengono messe in risalto solo le monellerie del cane.Fine davvero commovente,ma che puo' essere colta in pieno solo da chi ama vermente gli animali.Da vedere sicuramente! :)
|
|
[+] lascia un commento a ciun24 »
[ - ] lascia un commento a ciun24 »
|
|
d'accordo? |
|
|