Giulia non esce la sera

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Giulia non esce la sera   Dvd Giulia non esce la sera   Blu-Ray Giulia non esce la sera  
Un film di Giuseppe Piccioni. Con Valerio Mastandrea, Valeria Golino, Sonia Bergamasco, Domiziana Cardinali.
continua»
Drammatico, durata 105 min. - Italia 2008. - 01 Distribution uscita venerdì 27 febbraio 2009. MYMONETRO Giulia non esce la sera * * * - - valutazione media: 3,01 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
costcla giovedì 14 maggio 2009
se non ci fosse valerio! Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

Diciamo che il film è noioso,decisamente inverosimile,falsamente filosofeggiante...però il mondo di oggi in fin dei conti non è così? tra gli attori ottima la recitazione della famiglia Montani,compreso lo spettacolare fidanzatino della figlia...pessima quella della famiglia di Giulia (sempre troppo sopra le righe,compresa la sempre brava Golino...stavolta meno brava).Originali le trovate registiche di rendere reali i personaggi della fantasia di Montani... però la verità è che senza le battute english-style (in romanesco) di V.Mastrandrea stò film risulterebbe una noia mortale!

[+] lascia un commento a costcla »
d'accordo?
balcazar lunedì 5 luglio 2010
carino... ma non troppo! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Bel film, ben confezionato, ottimi attori, bella e brava la protagonista (come sempre), trama coinvolgente ma... c'è qualcosa che non convince, è un film che non riesce ad andare avanti, s'inceppa, la trama è troppo lenta; è molto introspettivo ma non convince fino in fondo.
Forse vuol essere un film "impegnato", sarebbe meglio non lo fosse, potrebbe scorrere più velocemente e senza indugi.

[+] lascia un commento a balcazar »
d'accordo?
ultimoboyscout venerdì 24 agosto 2012
finalmente irrompe la golino! Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Film decisamente sui generis, in cui l'azione è molto meno importante dei personaggi e si svolge quasi per intero all'interno di una piscina. Perchè proprio in acqua la sospensione dal mondo che sta fuori è totale ed è ciò che serve ai due protagonisti: splendida Valeria Golino, Giulia, istruttrice di nuoto in semilibertà che la sera non esce perchè rientra in carcere, intenso Valerio Mastandrea, Guido, che vuole imparare a nuotare, così perfettamente opaco, apatico e dimesso come il ruolo gli impone di essere. Tra i due nasce un rapporto specialissimo che attraversa vari stadi, finendo per migliorarli entrambi. Oltre a loro si distingue Sonia Bergamasco, moglie poco amata che sa cosa vuol dire recitaree piazzare gesti e parole al momento giusto. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
gianleo67 lunedì 24 dicembre 2012
il labile confine della solitudine Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Scrittore quasi per caso e senza qualità, Guido attraversa una crisi professionale e coniugale che lo vede padre e marito distratto e assente. Il suo incontro con la problematica istruttrice di nuoto della figlia, una detenuta con permesso di lavoro diurno, sembra ridestare in lui un rinnovato entusiasmo per la vita ed il lavoro. Ma le reciproche indecisioni e diffidenze faranno divergere inesorabilmente le loro strade.
Il cinema di Piccioni segue le indefinite traiettorie di una umanità alla deriva, di sentimenti sospesi tra la tangibile sicurezza di un presente di indolente infelicità e la labile incertezza di un futuro di velleitarie speranze. Questa ambivalenza emotiva viene qui sviluppata attraverso il parallelo esemplare di due solitudini che si incrociano quasi per caso (cosa accade poi veramente per caso?) sul confine ondivago e mutevole di una superficie liquida, simbolo e paradigma di una condizione di precarietà umana e professionale dove il dubbio e l'incertezza diventano la misura attraverso la quale confrontarsi con se stessi e con l'altro, alla ricerca di un improbabile punto di riferimento. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
filippo catani martedì 4 giugno 2013
l'incontro tra due infelicità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Guido è uno scrittore introverso e insicuro. Candidato a un premio letterario, l'uomo si trova a fronteggiare una situazione familiare che lo sta portando alla separazione dalla moglie. L'uomo ha una figlia adolescente con cui fatica a comunicare e che è fidanzato con un ragazzo intelligente ma introverso. La strada dello scrittore si intreccerà a quella di Giulia insegnante di nuoto nonchè in libertà vigilata.
Un film molto malinconico che per citare Schopenauer mostra l'incontro fatale fra due infelicità seppur per motivi diametralmente diversi. Lo scrittore Guido infatti è insoddisfatto un po' di tutto il mondo che lo circonda ma soprattutto è insoddisfatto di se stesso. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pipay lunedì 9 marzo 2009
uno scrittore tra fantasia e realtà. Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Nel film, alla fantasia di uno scrittore che ha raggiunto una certa notorietà, alle sue storie frutto di invenzione, ai suoi personaggi probabili e improbabili, fa da contrappunto la vicenda di Giulia. Una vicenda amara, che condiziona pesantemente la vita e il tragico destino della donna. Lo scrittore, che a tratti appare incerto e disorientato perché è parzialmente in crisi creativa e ha una situazione familiare non ottimale: un rapporto quasi conflittuale con la moglie, un altro non facile con la figlia, rimane comunque affascinato dalla figura di Giulia, che è la sua istruttrice di nuoto. Lei sta scontando una pena per omicidio, ma le è concesso di lavorare ogni giorno presso un centro sportivo. [+]

[+] lascia un commento a pipay »
d'accordo?
olgadikom mercoledì 4 marzo 2009
ancora una donna sola e disperata Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Il film di Giuseppe Piccioni, pur presentando all’inizio limiti legati alla sceneggiatura a due mani (il regista e Federica Pontremoli) e un impaccio evidente nel delineare i personaggi, prende poi corpo quando tra gli attori scatta la giusta alchimia. La metafora della piscina, presente in tutta la storia, trova a questo punto chiara collocazione, mentre il finale drammatico lascia comunque qualcosa di aperto. Nella prima parte anche Valerio Mastandrea, pur abile ad accattivante, non riesce a dare realtà all’abulia di uno scrittore che da una parte sembra non voler essere tale, dall’altra vive tra le fantasie legate ai suoi libri, a volte troppo banali, a volte ritagliate su musical famosi (vedi Cantando sotto la pioggia), con una mancanza di convinzione che si avverte. [+]

[+] lascia un commento a olgadikom »
d'accordo?
domenico argondizzo venerdì 13 marzo 2009
giulia non esce Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
63%

Lo scrittore vive nel/del suo mondo, come chiunque di noi, ed ha desideri, valutazioni, paure, limiti, che lo portano - per il breve tratto del film - ad allontanarsi dalla sua famiglia. Questo allontanamento non sembra avere delle spiegazioni/giustificazioni, anzi, in alcuni passaggi/dialoghi, Montani risulta proprio antipatico per come non corrisponde alle attese della moglie e della figlia. Ciò che però rileva ai fini della scelta di Mastrandrea è il fatto che la sua felicità/realizzazione è altrove; è la fatalità della vita gli fa incontrare Giulia, una persona sola, che sta pagando per le responsabilità/scelte fatte nella sua vita. Questo incontro potrebbe essere foriero di una crescita per entrambi, lui/lei incominciano a fare le cose che non sanno fare (nuotare/fare da madre), ma, mentre per la Golino il peso del passato è invincibile (tanto da far apparire preferibile gettare la spugna), per lo scrittore si profilano due strade da poter percorrere simultaneamente: 1) recuperare il rapporto con la propria figlia; 2) scrivere il suo miglior libro, che ovviamente tratta di pezzo significativo della propria vita. [+]

[+] lascia un commento a domenico argondizzo »
d'accordo?
gaara lunedì 19 luglio 2010
il cinema italiano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il protagonista, Guido Montani, interpretato da un compassato Valerio Mastrandrea, è un affermato scrittore di nicchia, riconosciuto come tale da un pubblico maturo, a causa del suo modo di scrivere e di plasmare personaggi. . Non sa com'è diventato scrittore ed in maniera poco consueta, ma al contempo affascinante, dichiara di iniziare a scrivere a partire dai suoi personaggi, cercando di attribuirgli una collocazione sentimentale ed infine, solo infine, trovare le parole, quasi come se fossero irrilevanti nella stesura di un libro, nonostante queste siano vincolanti. Ciò lo porta ad una ricerca estenuante, al punto tale che i suoi personaggi, invadano flebilmente la sua vita e forse Guido con difficoltà riesce a scindere le cose. [+]

[+] lascia un commento a gaara »
d'accordo?
mamo62 sabato 7 marzo 2009
due piccioni, ma senza fava Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Questa volta (per me è la prima) Piccioni non mi convince. Sebbene questo film si inserisca perfettamente nella sua filmografia, combaciando pressochè in tutto con gli altri (in primis la giustapposizione tra i due personaggi protagonisti, sempre reciprocamente “belli e impossibili”), questa volta un che di noioso e di forzato insieme disturbano il risultato complessivo. Valerio Mastrandrea è, a mio avviso, uno di quei talenti naturali il cui apporto al nostro cinema è prezioso. Ma il personaggio di Guido qui assegnatogli mi pare lo metta un po’ in imbarazzo, non trova il giusto abbrivio se non quando si tuffa in acqua, mentre nelle altre circostanze pare non essere a suo agio. Valeria Golino è anch’essa una delle migliori nostre (a proposito… ma come farà a essere sempre così in forma?!?), e anche lei pare ristretta, costretta in panni che le stanno un po’ stretti, senza riuscire ad esplodere come in altre occasioni (“Respiro” di Crialese su tutti) in tutte la sua potenziale e raffinatissima drammaticità . [+]

[+] lascia un commento a mamo62 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Giulia non esce la sera | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | dalika
  2° | ornella
  3° | furio
  4° | goldy milano
  5° | ciccio capozzi
  6° | darkglobe
  7° | alessio altieri
  8° | sicampauguale
  9° | pipay
10° | costcla
11° | dario adamo
12° | balcazar
13° | ultimoboyscout
14° | gianleo67
15° | filippo catani
16° | pipay
17° | olgadikom
18° | domenico argondizzo
19° | gaara
20° | mamo62
21° | francesco2
22° | lou red
23° | mafalda
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità