giuseppetoro
|
domenica 21 febbraio 2016
|
terrificante..
|
|
|
|
Un mondo perduto..invaso distrutto per poi ricominciare..un incubo dentro un supermercato e scena finale struggente..da incubo!
|
|
[+] lascia un commento a giuseppetoro »
[ - ] lascia un commento a giuseppetoro »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzapic
|
domenica 1 novembre 2015
|
un film pieno di sorprese
|
|
|
|
Quando ho letto la trama del film, ero davvero molto incuriosita.Cosa ci sara' mai nella nebbia? La risposta arriva dopo qualche minuto di noioso preliminare cinematografico ma è deludente o meglio,rende il film un classico splatter di seconda mano(o peggio).Col passare dei minuti però il tutto prende una piega più interessante e ti dimentichi di cosa c'è la fuori o perchè: la pellicola diventa una panoramica dei diversi tipi di essere umano con tutti i suoi tratti caratterizzanti:il bifolco ignorante,l'avvocato presuntuoso,l'anziana maestra,la matta religiosa ecc. Ma cosa succede a mettere tante persone diverse in una stanza dalla quale non possono uscire? Risposta (forse) scontata:panico,confusione,violenza,lotta alla soppravivenza.
[+]
Quando ho letto la trama del film, ero davvero molto incuriosita.Cosa ci sara' mai nella nebbia? La risposta arriva dopo qualche minuto di noioso preliminare cinematografico ma è deludente o meglio,rende il film un classico splatter di seconda mano(o peggio).Col passare dei minuti però il tutto prende una piega più interessante e ti dimentichi di cosa c'è la fuori o perchè: la pellicola diventa una panoramica dei diversi tipi di essere umano con tutti i suoi tratti caratterizzanti:il bifolco ignorante,l'avvocato presuntuoso,l'anziana maestra,la matta religiosa ecc. Ma cosa succede a mettere tante persone diverse in una stanza dalla quale non possono uscire? Risposta (forse) scontata:panico,confusione,violenza,lotta alla soppravivenza. Ma quando tutto sembra non avere senso,dove molte scene (come l'uccisione del soldato o il tentato sacrifico del bambino) sembrano non avere senso o hanno toni esagerati, il finale è una bellezza e ha una profondità senza eguali. Quei pochi minuti finali gridano "non smettere di lottare perchè non è mai tutto perduto"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lorenzapic »
[ - ] lascia un commento a lorenzapic »
|
|
d'accordo? |
|
opidum
|
lunedì 23 marzo 2015
|
insieme al film seven
|
|
|
|
"The Mist " ha il finale meno buonista di tutta la storia del cinema usa .
e questo è già un enorme pregio .
poi il film è bello .
non capisco le critiche.
il premio oscar marcia gay harden recita divinamente
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
gurdjieff
|
mercoledì 14 gennaio 2015
|
scappate anche voi!
|
|
|
|
ALLUCINANTE!!!
Nel senso di inguardabile..............
Tedioso e assurdo, dialoghi irreali e improbabili,personaggi sballati e sconclusionati, recitazione sottotono, insomma un polpettone irricevibile per chi ama il cinema .
|
|
[+] lascia un commento a gurdjieff »
[ - ] lascia un commento a gurdjieff »
|
|
d'accordo? |
|
contrammiraglio
|
giovedì 22 maggio 2014
|
un buon king
|
|
|
|
Si sa quanto possa essere difficile portare in immagini il Re, ma queta è un ottima trasposizione; direi tra le prime cinque!
Il film è da tre stelle, ma la fine ne vale almeno 5 e quindi la media è quattro!
Vedetevelo
|
|
[+] lascia un commento a contrammiraglio »
[ - ] lascia un commento a contrammiraglio »
|
|
d'accordo? |
|
giacomo.roma78
|
mercoledì 13 novembre 2013
|
quando un film può infangare un nome come "king"
|
|
|
|
Io veramente on riesco a capacitarmi come, persone che si considerino amanti ed esperti del genere horror, possano parlare di capolavoro per questo film, soprattutto poi accostandolo al genere in questione, del quale non ha assolutamente nulla!! E questo sarebbe un horror??? Allora "L'esorcista", "La Casa" etc cosa sarebbero, films da riclassificare? Bisognerebbe coniare un nuovo termine per quei films, se questo è un horror!!
Effetti speciali da medioevo, zero suspance, zero ansia, zero angoscia, zero ORRORE!!!
Una trama stupida, con dei mostri - nella fattispecie una specie di insettoni - giganteschi che uccidono brutalmente e dotati di una forza enorme nella nebbia, fuori del Supermercato in cui sono rinchiusi tuti i poveri sventurati protagonisti, ma nello stesso tempo, quando sfondano la vetrata del negozio ed entrano, lo fanno soltanto per una singola notte.
[+]
Io veramente on riesco a capacitarmi come, persone che si considerino amanti ed esperti del genere horror, possano parlare di capolavoro per questo film, soprattutto poi accostandolo al genere in questione, del quale non ha assolutamente nulla!! E questo sarebbe un horror??? Allora "L'esorcista", "La Casa" etc cosa sarebbero, films da riclassificare? Bisognerebbe coniare un nuovo termine per quei films, se questo è un horror!!
Effetti speciali da medioevo, zero suspance, zero ansia, zero angoscia, zero ORRORE!!!
Una trama stupida, con dei mostri - nella fattispecie una specie di insettoni - giganteschi che uccidono brutalmente e dotati di una forza enorme nella nebbia, fuori del Supermercato in cui sono rinchiusi tuti i poveri sventurati protagonisti, ma nello stesso tempo, quando sfondano la vetrata del negozio ed entrano, lo fanno soltanto per una singola notte. Dopodichè, se invece di litigare tra loro - i protagonisti - si fossero messi tranquilli con le loro scorte di cibo ad aspettare, sarebbero tranquillamente sopravvissuti, dal momento che i mostriciattoli erano così carini da non entrare per non disturbare!
Mah, film osceno e quasi demenziale. Quasi due ore di tempo buttate via.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giacomo.roma78 »
[ - ] lascia un commento a giacomo.roma78 »
|
|
d'accordo? |
|
toty bottalla
|
mercoledì 16 ottobre 2013
|
arrivano i mostri!
|
|
|
|
Uno spettacolo di mostri intrappolati dentro un supermercato mentre fuori le loro coscienze assumono sembianze di vendetta sanguinaria, visto da questa angolazione il film può assumere connotati psicologici sociali e blà, blà, blà, in realtà è solo un'interminabile sequenza di immagini orrorifiche dentro un racconto molto prevedibile che almeno finisce in maniera amara. Saluti.
|
|
[+] lascia un commento a toty bottalla »
[ - ] lascia un commento a toty bottalla »
|
|
d'accordo? |
|
critichetti
|
lunedì 9 settembre 2013
|
non male,peccato la recitazione
|
|
|
|
NOTA PARTICOLARE:La recensione contiene qualche piccolo spoiler per meglio analizzare il film. Cominciamo con le cose buone:la storia è horror puro,ma dal maestro Stephen King non ci si può aspettare altro,Buonissime le ambientazioni e più che decente la regia.Molto belli anche gli effetti speciali.Altro lato positivo è che il film comincia pressochè subito con l'azione,cosa che non sempre si vede nei film horror dove spesso,specialmente negli ultimi anni,l'introduzione è fin troppo prolissa.Però vi sono alcune cose che mi hanno disturbato.Il primo piano rigurda la stupidità umana che in alcune occasioni è esagerata:la prima vittima,pur vedendo una persona scampata per miracolo a chissà quale stranissima cosa,si getta verso la macchina anzichè restare al sicuro nel centro commerciale,venendo assalito dalle misteriose presenze.
[+]
NOTA PARTICOLARE:La recensione contiene qualche piccolo spoiler per meglio analizzare il film. Cominciamo con le cose buone:la storia è horror puro,ma dal maestro Stephen King non ci si può aspettare altro,Buonissime le ambientazioni e più che decente la regia.Molto belli anche gli effetti speciali.Altro lato positivo è che il film comincia pressochè subito con l'azione,cosa che non sempre si vede nei film horror dove spesso,specialmente negli ultimi anni,l'introduzione è fin troppo prolissa.Però vi sono alcune cose che mi hanno disturbato.Il primo piano rigurda la stupidità umana che in alcune occasioni è esagerata:la prima vittima,pur vedendo una persona scampata per miracolo a chissà quale stranissima cosa,si getta verso la macchina anzichè restare al sicuro nel centro commerciale,venendo assalito dalle misteriose presenze.Il secondo punto è la recitazione:mentre molti recitano bene.il protagonista recita male,e ciò si nota soprattutto in una scena particolare dove lo vediamo disperarsi.Non so se è colpa del doppiaggio italiano,ma a vedere le espressioni dell'attore non credo proprio,ma sono urla forzatissime e anche abbastanza fastidiose.Il finale è molto buono,ma ha anche un neo:è inaspettato quanto anche molto crudele.Personalmente ne avrei preferito uno un pò diverso (evito di dirlo perchè dovrei spoilerare quello effettivo)Ultima cosa che non mi è andata particolarmente giù è la lunghezza dell'azione:se infatti è vero che il film parte subito con l'azione,è vero che a volte l'azione è un tantino lunghetta.So che servirebbe a creare più dramma,però ogni tanto esagera.Credo che come voto meriti un 6,5
[-]
|
|
[+] lascia un commento a critichetti »
[ - ] lascia un commento a critichetti »
|
|
d'accordo? |
|
harry manback
|
lunedì 12 agosto 2013
|
un horror riflessivo, ma a tratti banale
|
|
|
|
Un grande regista per un film tutto sommato discreto, che però riesce a far riflettere su quanto l’uomo sia in realtà un essere estremamente sensibile, ed incapace di mantenere la lucidità di fronte a situazioni più grandi di lui. Un’interessante morale, forse un po’ contaminata da banalità fastidiosissime nella sceneggiatura. Quest’ultima, però, nonostante la poca introspezione, presenta un discreto sviluppo ed una buona caratterizzazione dei personaggi, quasi tutti interpretati da degli attori davvero capaci.
[+]
Un grande regista per un film tutto sommato discreto, che però riesce a far riflettere su quanto l’uomo sia in realtà un essere estremamente sensibile, ed incapace di mantenere la lucidità di fronte a situazioni più grandi di lui. Un’interessante morale, forse un po’ contaminata da banalità fastidiosissime nella sceneggiatura. Quest’ultima, però, nonostante la poca introspezione, presenta un discreto sviluppo ed una buona caratterizzazione dei personaggi, quasi tutti interpretati da degli attori davvero capaci. Di buon livello la regia e la fotografia, anche se molto inferiori rispetto ai precedenti film di Darabont (“Le ali della libertà” e “Il miglio verde”). Pessima, invece, la CGI dei mostriciattoli, che considerato il budget della produzione poteva essere fatta decisamente meglio. Nel complesso comunque, il film risulta davvero godibile e ritmato, nonostante le due ore di durata, ed il finale è qualcosa da non perdere assolutamente. Decisamente meglio rispetto a molte produzioni recenti.
VOTO 7
[-]
|
|
[+] lascia un commento a harry manback »
[ - ] lascia un commento a harry manback »
|
|
d'accordo? |
|
corazzatakotiomkin
|
domenica 7 aprile 2013
|
ottimo film dal finale straordinario.
|
|
|
|
Il giusto compromesso tra horror e fantascienza; un mix perfettamente riuscito che tiene incollato allo schermo lo spettatore con un susseguirsi di colpi di scena.
La paura, il disgusto, il terrore, l'esasperazione e la disperazione vengono efficacemente trasmessi dalla buona prova degli attori. L'unica pecca è, a mio parere, la non impeccabile realisticità degli effetti speciali, che, in un film come questo, dovrebbe essere portata ad un livello un po' più alto.
Tuttavia il lavoro di Darabont sfiora molto da vicino la grandezza de "Il miglio verde" e "Le ali della libertà", e ciò non puo' che essere un bene per "The Mist".
|
|
[+] lascia un commento a corazzatakotiomkin »
[ - ] lascia un commento a corazzatakotiomkin »
|
|
d'accordo? |
|
|