Signorinaeffe

Acquista su Ibs.it   Dvd Signorinaeffe   Blu-Ray Signorinaeffe  
Un film di Wilma Labate. Con Filippo Timi, Valeria Solarino, Sabrina Impacciatore, Fausto Paravidino, Clara Bindi.
continua»
Drammatico, durata 95 min. - Italia 2007. - 01 Distribution uscita venerdì 18 gennaio 2008. MYMONETRO Signorinaeffe * * - - - valutazione media: 2,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
adrianus giovedì 31 gennaio 2008
stereotipi e poca profondità Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Il lavoro della Labate non merita probabilmente certe stroncature che ha ricevuto, però non è che il film manchi di difetti. La sceneggiatura è debole, i personaggi sono stereotipati e privi di profondità(l'operaio sindacalista duro e puro, la figlia del popolo che studia la notte per elevarsi socialmente, il vecchio meridionale crumiro e devoto alla fabbrica, con qualche filo di ambiguità nel solo personaggio di Gifuni), i dialoghi spesso improponibili. E, certamente, non soccorre la fissità di Timi e della Solarino, fotogenica ma poco più. Alla fine, il film non riesce nè a dare(per chi non lo ha vissuto) un quadro esauriente di quel periodo storico e nemmeno a mettere in scena una struttura drammatica credibile.

[+] lascia un commento a adrianus »
d'accordo?
anita giovedì 31 gennaio 2008
perchè tanto astio? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

non capisco oerchè ci si accanisca tanto con questo film che oltre ad avere il merito di ricordarci un momento storico importante,per non dire cruciale, del nostro paese,è anche ben fatto e piacevole da vedere,emoziona e coinvolge raccontando una storia d'amore e un pezzo di storia italiana.mi sembra che debba essere difeso,non attaccato,se non altro per la sua originalità e perchè cerca di essere qualcosa di diverso dalle solite storie ombelicali a cui ci siamo totalmente abituati scambiandole spesso per capolavori.non mi pare che sia peggiore o + televisivo di molti altri film italiani che sono stati ben recensiti.

[+] lascia un commento a anita »
d'accordo?
lizard giovedì 31 gennaio 2008
più maschere che personaggi Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Forse il film della Labate(regista che ha al suo attivo opere di buon spessore) non merita alcune stroncature che si sono lette in giro, ma certo non si può dire che il lavoro manchi di difetti. La sceneggiatura è esile e i personaggi hanno un carattere eccessivamente stereotipato (l'operaio duro e puro, il capo famiglia meridionale devoto alla fabbrica, la figlia del popolo che cerca di elevarsi socialmente), con qualche piccolo margine di ambiguità nel solo personaggio di Gifuni. Non viene certo in soccorso, d'altra parte, la fissità espressiva di Timi e della Solarino, fotogenica ma nulla più. Alla fine il film non riesce in alcun modo a delineare, per chi non lo ha vissuto, il quadro storico e le motivazioni di quegli anni nè a mettere in scena una struttura drammatica credibile.

[+] lascia un commento a lizard »
d'accordo?
franz martedì 29 gennaio 2008
film evocativo e sconvolgente Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

questa persona, che giudicherei superficiale ed incompetente, che ha firmato la recensione, non si rende minimamente conto di tutto ciò che non è riuscita a capire, anzi sentire vedendo questo film

[+] lascia un commento a franz »
d'accordo?
maverik lunedì 28 gennaio 2008
il meglio Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

secondo me arté è una donna invidiosa della Solarino. La storia è molto bella, le interpretazioni pure. La capacità della Solarino di immortalarti col suo sguardo davanti al teleschermo sono uniche ! Il film è molto piacevole e ricco di contenuti. parla di una bella storia operaia e insegna a vivere. Una sola cosa, non si può chiedere di più da dei film il cui bugdet è contenuto . sono sempre produzioni Rai cinema . sono filme per talenti emergenti in rampa di lancio e credo che di questi due attori ne sentiremo parlare in futuro. Peccato per la poca pubblicità che è stata fatta del film , molti se lo sono persi perchè non ha avuto visibilità. ma è un film da guardare assolutamente.

[+] la capacità della solarino di immortalarti!!!!!!!! (di marco)
[+] lascia un commento a maverik »
d'accordo?
alessandro lunedì 28 gennaio 2008
storia d'amore e storia d'italia Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

L'incrocio di storie personali offre interessanti punti di vista su una pagina un pò dimenticata, ma molto importante, della nostra storia. Lo stile è un pò televisivo, ma della migliore televisione, e si lascia guardare senza annoiare.

[+] lascia un commento a alessandro »
d'accordo?
copernico lunedì 28 gennaio 2008
film importante da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Già il fatto di aver girato un film su un momento di svolta, cruciale, per il nostro paese meriterebbe un plauso a regista e sceneggiatori, specie in un contesto dove noi a differenza di tutti, compresi gli americani non facciamo film sulla nostra storia. In secondo luogo, il film ha il merito di entrare nel merito delle divisioni all'interno della classe operaia e sui legami e meccanismo di fedeltà tra azienda e dipendenti, scavando in un modo che a me sembra tutt'altro che banale e molto valido. Al proposito, uno dei ruoli più azzeccati è proprio quello del padre di Emma (bravo anche l'interprete). Voi mettere poi il coraggio, ai limiti dell'incoscienza, di fare un film critico su un mostro sacro come la Fiat, in un paese dove Gianni Agnelli continua ad essere un mito di stile e personalità cui ispirarsi e Montezemolo una sorta di saggio guru che dispensa consigli a tutti, compresi politici e lavoratori. [+]

[+] lascia un commento a copernico »
d'accordo?
matteos lunedì 28 gennaio 2008
comunque film importante Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Condivido molte delle critiche di Cocci al film: il film non trova il suo passo e visivamente viene salvato dalle immagini di repertorio; la recitazione e gli accenti (un classico) sono disomogenei e la sceneggiatura qua e là si rivela abbastanza grossolana. Molto buoni i costumi. Detto questo trovo che sia importante che film così vengano ancora girati nell'Italia di Moccia e di "Amici". Mi nutro di cinema ma non mi considero un cinefilo e questo mi porta a dire che per me di fronte a realizzazioni non impeccabili o non all'altezza dei temi trattati (come in questo caso), la storia, l'atmosfera generale e soprattutto le intenzioni sono ancora cruciali. Quindi mi sono goduto il film e mi sono emozionato nel rispetto completo per chi decide di raccontare le sconfitte di tutti. [+]

[+] lascia un commento a matteos »
d'accordo?
arté domenica 27 gennaio 2008
una sorta di telenovela in fabbrica Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

decisamente mediocre. La Solarino non si può guardare è autistica..Sembra "Un posto al sole"

[+] oddio finalmente . grande! (di marco)
[+] lascia un commento a arté »
d'accordo?
milena domenica 27 gennaio 2008
un ibrido fra documentario e stora d'amore Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

NO,non mi è piaciuto.Un film piatto e senza mordente,la storia di Emma scorre monotona e poco convincente in un pallido scenario che vorrebbe raccontare i fatti degli anni 80 a torino,ma lo fa senza risalto.Anemico,recitazione appena sufficiente.Sconsigliato.

[+] a questo punto (di miriam)
[+] lascia un commento a milena »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Signorinaeffe | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 18 gennaio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità