sam
|
domenica 30 dicembre 2007
|
domanda
|
|
|
|
scusate sn qua x kiedere se mi potete dire se si puo trovare la canzone oh che papà ke la canta al inzio del film quando era ragazzino esiste?
|
|
[+] lascia un commento a sam »
[ - ] lascia un commento a sam »
|
|
d'accordo? |
|
carla
|
martedì 11 dicembre 2007
|
ottimo
|
|
|
|
CLAUDIO SANTAMARIA E'ECCEZZIONALE LA FICTION MI E' PIACIUTA TANTISSIMO CONTINUO AD ASCOLTARE LA MUSICA DEL GRANDE RINO
|
|
[+] lascia un commento a carla »
[ - ] lascia un commento a carla »
|
|
d'accordo? |
|
raffaele
|
mercoledì 28 novembre 2007
|
ma... come fare non so
|
|
|
|
COME SI FA A DISTORCERE L'IMMAGINE DI RINO.LA PERSONA PIù GENIALE CHE LA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA POSSA RICORDARE RIDOTTA E TRADOTTA CON QUELLA DI UN ALCOLIZZATO SEMPLIFICATA SENZA NESSUN ACCENNO ALL'ARTE ED ALL'ARTISTA. QUANDO GUARDAVO LA FICTION MI VENIVA DA PIANGERE.
|
|
[+] lascia un commento a raffaele »
[ - ] lascia un commento a raffaele »
|
|
d'accordo? |
|
sally
|
domenica 18 novembre 2007
|
rino...che passione!
|
|
|
|
che dire...ho 15 anni, e mi piace da pazzi la musica di RINO, sarà perchè me la cantava mia nonna quando ero piccola, o perchè il suo personaggio mi ha sempre affascinato, è sempre restato un mistero per me.
quando penso al mio ideale di uomo penso a lui, lo so è sciocco, ma succede....mi piace al tal punto la sua personalità che farei di tutto per riprenderlo indietro...per rubarlo al tempo che se l'è portato via come un malvagio tiranno.
quando ascolto alcune canzoni di RINO sento il modo di vivere la vita che piace a me, la vitalità e la voglia di andare avanti lottando sempre che non dovrebbe abbandonarci mai....
apparte tutto la fiction mi è piaciuta, ovvio che quello non è il vero RINO.
[+]
che dire...ho 15 anni, e mi piace da pazzi la musica di RINO, sarà perchè me la cantava mia nonna quando ero piccola, o perchè il suo personaggio mi ha sempre affascinato, è sempre restato un mistero per me.
quando penso al mio ideale di uomo penso a lui, lo so è sciocco, ma succede....mi piace al tal punto la sua personalità che farei di tutto per riprenderlo indietro...per rubarlo al tempo che se l'è portato via come un malvagio tiranno.
quando ascolto alcune canzoni di RINO sento il modo di vivere la vita che piace a me, la vitalità e la voglia di andare avanti lottando sempre che non dovrebbe abbandonarci mai....
apparte tutto la fiction mi è piaciuta, ovvio che quello non è il vero RINO... forse non gli somiglia neanche un pò, ma è comunque un ottimo modo per ricordarlo, per omaggiare in qualche modo il MITO che è stato.....
Santamaria mi piace...ma RINO era 1 altra cosa...era VITALITà ALLO STATO PURO!!! :)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sally »
[ - ] lascia un commento a sally »
|
|
d'accordo? |
|
artpoe
|
domenica 18 novembre 2007
|
ma perche?
|
|
|
|
credo che la finzione abbia raggiunto il massimo....il film sarebbe stato credibile solo se il protagonista si fosse chiamato primo sorgnano e non rino gaetano..quello infatti non era lui...viva i soldi
|
|
[+] lascia un commento a artpoe »
[ - ] lascia un commento a artpoe »
|
|
d'accordo? |
|
artpoe
|
domenica 18 novembre 2007
|
ma perche?
|
|
|
|
credo che la finzione abbia raggiunto il massimo....il film sarebbe stato credibile solo se il protagonista si fosse chiamato primo sorgnano e non rino gaetano..quello infatti non era lui...viva i soldi
|
|
[+] lascia un commento a artpoe »
[ - ] lascia un commento a artpoe »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
venerdì 16 novembre 2007
|
.
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
venerdì 16 novembre 2007
|
.
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
enrico
|
giovedì 15 novembre 2007
|
cittadino della musica
|
|
|
|
Non conosco la vera storia della vita di Rino, quindi ho solo delle sensazioni trasmessemi dalle sue canzoni..... mi è caduto un mito non pensavo fosse così come raccontato,(unbriacone,poco rispettoso nei confronti di amici e genitori), se così era non mi piace, diversamente penso che se non si conosce la vita di un artista o comunque di chiunque, non si debba fare un film.
grazie enrico
[+] leggiti qualcosa prima di giudicare...
(di rosa)
[ - ] leggiti qualcosa prima di giudicare...
|
|
[+] lascia un commento a enrico »
[ - ] lascia un commento a enrico »
|
|
d'accordo? |
|
faber
|
mercoledì 14 novembre 2007
|
chiudiamo un occhio
|
|
|
|
Mmm,... bene! Ehm, diciamo che mi arrossirebbe la lingua a dire che questo film è stato uno schifo al cento per cento, che non c'è alcunchè di buono, e quant'altro, perchè è da quando sono nato che mi lamento per lo scarso affetto e riguardo, e doverosa riconoscenza e passione, con cui ci si volge sempre di meno ai grandi Artisti del passato, anche se d'un passato assai poco recente, e questo da suffragio alla mia indignazione. Oh, che dire? Hanno fatto una fiction, quindi hanno iniettato dentro una forma di comunicazione oggi quanto mai efficace e idolatrata qualcosa di obliato, ormai (:l'anima di Rino, l'anima dell'artista, con tutt la sua esclusività, profondità, onestà e di conseguenza tutte i suoi ostacoli, e mi pare che sempre meno oggi ci siano ""artisti"" di questa stoffa).
[+]
Mmm,... bene! Ehm, diciamo che mi arrossirebbe la lingua a dire che questo film è stato uno schifo al cento per cento, che non c'è alcunchè di buono, e quant'altro, perchè è da quando sono nato che mi lamento per lo scarso affetto e riguardo, e doverosa riconoscenza e passione, con cui ci si volge sempre di meno ai grandi Artisti del passato, anche se d'un passato assai poco recente, e questo da suffragio alla mia indignazione. Oh, che dire? Hanno fatto una fiction, quindi hanno iniettato dentro una forma di comunicazione oggi quanto mai efficace e idolatrata qualcosa di obliato, ormai (:l'anima di Rino, l'anima dell'artista, con tutt la sua esclusività, profondità, onestà e di conseguenza tutte i suoi ostacoli, e mi pare che sempre meno oggi ci siano ""artisti"" di questa stoffa).
E' stata trasmessa in prima serata, e quindi è stata resa accessibile a tutti, il chè e qualcosa che rincuora, viste le forti valenze politiche, o le solide posizioni che il film (ma forse è inevitabile, visto che si parlava di Rino Gaetano)prende! Rino Gaetano è ritratto molto male, ma forse a questa falla concorrono solo l'incompetenza della regia, lo scarso materiale riguardante la sua vita privata,
la carriera invero assai corta del personaggio, e il volto di un attore come Claudio Santamaria che, non per male, ma non ha niente a che spartire con quello dell'artista ricordato. Che c'entra?, mi si dirà. E invece c'entra: perchè Rino, anche se era molto meno bello di Santamaria, aveva una vitalità, una acpacità di filtrare problematiche serissime attraverso l'umorismo popolare, che sprizzava assolutamente già dal solo sguardo. Santamaria ha l'occhio spento di un drogato, l'aria del figlioletto di papà che vuole giocare a fare il disagiato, uno charme da figo di copertina, una gestualità lentissima e da canovaccio dell'ultimo protagonista d'una storia di Federico Moccia. Forse esagero un pò, perchè Santamaria come attore, paragonato a uno Scamarcio, e con la carriera assolutamente divergente da quella di quest'ultimo, è veramente bravo. E' solo che è il ruolo che non gli compete, e che competirebbe forse a molta poca gente. Rino non beveva così tanto, come è mostrato nel film; e che vogliamo? sono stati inerptetati male i racconti della sorella! E' stato ricordato Rino, molti giovani, così,lo hanno conosciuto, il t.v. sorrisi e canzoni ha già in serbo la sua discigrafia allegata, ragazzi chiudiamo un occhio! Del resto è stata una fiction!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a faber »
[ - ] lascia un commento a faber »
|
|
d'accordo? |
|
|