Sicko

Un film di Michael Moore. Con Michael Moore, George W. Bush, Bill Clinton, Hillary Clinton, John Graham (II), Tucker Albrizzi.
continua»
Documentario, Ratings: Kids+13, durata 120 min. - USA 2006. - 01 Distribution uscita venerdì 24 agosto 2007. MYMONETRO Sicko * * * - - valutazione media: 3,22 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
massi144 mercoledì 22 dicembre 2010
io boh Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

leggetevi quello che scrive battista sul corriere di ieri poi ne riparliamo...
corriere.it cerca articolo battista
aprite gli occhi

[+] lascia un commento a massi144 »
d'accordo?
luca scialò domenica 17 gennaio 2010
documentario amaro sul sistema sanitario americano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Michael Moore propone un amaro docufilm sul sistema sanitario americano, le sue ingiustizie, il suo cinismo, il suo essere senza scrupoli in nome del profitto, senza badare alla salute e agli interessi dei cittadini. Il film è a tratti drammatico e commovente, poichè tratta il tema con le storie vere di chi è deceduto perchè non poteva permettersi le cure, o comunque è condannato a soffrire e non avere una vita normale.
Il finale poi beffa e ferisce in modo geniale l'orgoglio americano.

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
nick castle giovedì 2 luglio 2009
strana storia... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non capisco ancora perchè nelle scuole, come metodo d'insegnamento non vengono usati i documentari, eppure sono così funzionali all'attività didattica. Inoltre ne realizzano di tutti i generi, sulla medicina, sulla fisica, sulla chimica, sulla letteratura, sulla geologia, ecc. Sembrano fatti apposta per essere usati nelle scuole. Ci dovrebbe essere una qualche legge che obblighi le scuole ad usare i documentari per l'insegnamento. Magari anche che si formasse una sorta d'appalto per la distribuzione su un qualche suppurto visivo( tipo DVD, blu-ray, ecc.) degli stessi documentari nelle scuole, magari fare delle edizioni per le scuole soltanto. Nelle scuole sono sempre presenti valanghe di videocassette(fino a pochi anni erano correntemente in commercio) di documentari, sopratutto quelli di biologia. [+]

[+] però... (di nick castle)
[+] lascia un commento a nick castle »
d'accordo?
nexus giovedì 19 marzo 2009
diritti Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

L'eenesima conferma che L'Europa è, per molti aspetti, molto più civile e rispettosa dei diritti umani (tra i quali vi è il diritto alla salute per ogni cittadino).

[+] lascia un commento a nexus »
d'accordo?
franky venerdì 19 settembre 2008
grande (e grosso) moore! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ormai è da qualche anno che faccio girare questo film d'inchiesta perchè il lavoro di Moore lo merita. Un ottimo spaccato della società americana che mostra il rovescio della medaglia, la fine del sogno americano, e gli scheletri dentro gli armadi dei potenti che rappresentano le lobbies che muovono i fili nel governo americano. Da aggiungere ad altri ottimi lavori come Farheneit e la questione delle armi in Bowling Columbine. Stimo il suo coraggio nel mostrare il vero volto dell'America, tronfia in apparenza ma in realtà sempre più abbindolata dai suoi mass media. Non per niente Don silvio corleone ha preso ad esempio dagli states il brainwash mediatico per non andare in galera e per diventare il Mugabe di arcore. [+]

[+] lascia un commento a franky »
d'accordo?
suomipier martedì 16 settembre 2008
l'impossibilità di essere normali Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Asciutto, provocatore, essenziale, l'eenesima prova che Moore riesce a scuotere le coscienze facendo dell'ironia un'arma tagliente e saccente.

[+] lascia un commento a suomipier »
d'accordo?
para martedì 9 settembre 2008
grazie moore Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Michael Moore mi piace un sacco. Ovviamente non sto parlando del fisico (orribile, e poi non sono gay), ma del modo in cui fa i film. A me la politica non piace, almeno come viene trattata dai giornali e dalle tv. Perchè? Perchè è terribilmente noiosa. Mi è capitato di guardare programmi tv come Ballarò o giornali come la Repubblica, ma mi viene il maldistomaco solo a sentire o leggere certe parole. Il perchè è presto detto: messa in quella forma, la politica sembra qualcosa che non mi riguarda, qualcosa di lontano...da vecchi; quando invece la politica riguarda tutti. Ecco, Moore riesce a farmi interessare, perchè lui vive a contatto con la gente, intervista, fa sondaggi, fa manifestazioni con le persone. [+]

[+] lascia un commento a para »
d'accordo?
lucido71 lunedì 5 maggio 2008
il film americano + bello & reale in assoluto! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film-documentario meraviglioso x la serietà ed i contenuti, al pari di 9/11, probabilmente meno politico, ma + graffiante: moore non si nasconde e sembra non temere nessuno, corporation, governatori... sicari... pellicola condotta con houmor straordinario sempre in equilibrio con la malvagità umana davanti al dio-denaro... Moore come il nostro Beppe Grillo? questo non lo so, ma è sicuro che noi zerbini stiamo seguendo pari pari le orme e gli o/errori USA! Enron=Parmalat, Ogm ammessi (chissà come) anche in Europa(saremo tutti obesi che bello...), e prossima sarà la Sanità... SVEGLIAMOCI e prendiamo coscienza, stiamo precipitando. FILM CONSIGLIATO A TUTTO IL PIANETA!

[+] lascia un commento a lucido71 »
d'accordo?
dandy sabato 26 aprile 2008
...gesù... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In confronto a questo,"Bowling a Columbine" sembra uno scherzo.Rinunciando in parte al suo solito protagonismo,ma non al paradosso caustico,Moore mostra l'ennesima rivelazione(ma è proprio così poi?)schock sulla grande intoccabile immacolata impeccabile Amer(d)ica.Persuasivo ed efficace come sempre.Il marciume è insito in un intero sistema e nessuno è risparmiato,da Kennedy a Nixon alla tanto ultimamente gettonata Hilary Clinton.Forse un pò troppo semplicistico quando mostra la sanità gratuita all'estero,ma è indubbia la capacità di andare oltre il tema iniziale e mostrare un'analisi straziante e impietosa di un paese impazzito,incapace di negare i valori che tanto decalama,persino ai volontari dell'11/9. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
hasta siempre sabato 1 marzo 2008
ameri cani Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ancora Michael Moore fa centro facendo vedere il sistema balordo americano simbolo di liberta e uguaglianza dove solo chi è ricco può avere il diritto d ammalarsi dove le armi vengono vendute liberamentee le stragi nei campus impazzano dove tanti giovani per potersi permettersi l università si arruola per l Iraq e torna in patria avvolto nello straccio a stelle e strisce Grazie Michael regalaci ancora film come i tuoi

[+] lascia un commento a hasta siempre »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Sicko | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefania margiacchi
  2° | meie
  3° | giacomo
  4° | marco
  5° | serena z
  6° | coda di lupo
  7° | piernelweb
  8° | matteoeo
  9° | serena
10° | ciceronix
11° | nexus
12° | silvio
13° | filippo catani
14° | nexus
15° | gionni
16° | luca scialò
17° | gianleo67
18° | jd
19° | franco
Rassegna stampa
Paolo Boschi
Aldo Fittante
Critics Choice Award (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 24 agosto 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità