tommy
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
incredibile
|
|
|
|
E' sempre meglio sapere che vivere nell'ignoranza.
Ogni tanto ci vengono date le possibilità di conoscere, ma tanti preferiscono guardare i reality....mah
|
|
[+] lascia un commento a tommy »
[ - ] lascia un commento a tommy »
|
|
d'accordo? |
|
davide
|
martedì 16 ottobre 2007
|
ottimo
|
|
|
|
quando il cinema diventa cultura e informazione
|
|
[+] lascia un commento a davide »
[ - ] lascia un commento a davide »
|
|
d'accordo? |
|
fauber
|
venerdì 12 ottobre 2007
|
pensa prima di scrivere ca.....
|
|
|
|
l'unico che racconta balle è bush ,e i risultati si vedono...
apri gli occhi e collega il cervello
|
|
[+] lascia un commento a fauber »
[ - ] lascia un commento a fauber »
|
|
d'accordo? |
|
paolo
|
giovedì 11 ottobre 2007
|
svegliamoci!!
|
|
|
|
Possibile che una pellicola di denuncia ed informazione non rientri nei 10 film piu' visti!
svegliamoci!!!!
|
|
[+] lascia un commento a paolo »
[ - ] lascia un commento a paolo »
|
|
d'accordo? |
|
gaia
|
mercoledì 26 settembre 2007
|
occhi per vedere, testa per capire
|
|
|
|
E' quanto auspica Moore per il popolo americano (non che in Italia non siano necessari, anzi!). Togliere i paraocchi, guardare veramente come stanno le cose, magari anche a Cuba, perché no? Forse anche la formichina può insegnare qualcosa a Re Leone, sopratutto, quando da Re Leone i poveracci crepano per strada senza l'aiuto di nessuno. Meglio prima che qualche matto inizi a bombardarli.
|
|
[+] lascia un commento a gaia »
[ - ] lascia un commento a gaia »
|
|
d'accordo? |
|
annalisa
|
lunedì 17 settembre 2007
|
viene voglia di fare un'offerta..
|
|
|
|
come tutti i film di moore anche questo ti fa uscire dalla sala con l'amaro in bocca,con la voglia di raccontare a tutti ciò che hai visto e pensi "vorse dovremmo fare un'offerta per permettere al popolo americano di non morire per strada". Credo che questo film sia uno dei più riusciti perchè ti tocca nel profondo,la salute e la vita umana.sperando che,come tanti bei discorsi,non rimanga inascoltato..
|
|
[+] lascia un commento a annalisa »
[ - ] lascia un commento a annalisa »
|
|
d'accordo? |
|
mat25_92
|
venerdì 14 settembre 2007
|
hai scritto a occhi chiusi?
|
|
|
|
Intanto michael moore ha girato un documentario, riprendendo l'oggettività, quindi non può essere criticato per le sue conoscenze, dato che ciò che ha ripreso è lampante per tutti, e non c'è bisogno di avere conoscenze politiche per capirlo, e secondo cosa c'entra michael moore con bin laden?? che vuol dire l'ultima frase? e perchè hai messo un punto interrogativo?
|
|
[+] lascia un commento a mat25_92 »
[ - ] lascia un commento a mat25_92 »
|
|
d'accordo? |
|
miki pol
|
venerdì 14 settembre 2007
|
ottimo
|
|
|
|
Ottimo x dare una sveglia al popolo Bue
|
|
[+] lascia un commento a miki pol »
[ - ] lascia un commento a miki pol »
|
|
d'accordo? |
|
alberto verde
|
giovedì 13 settembre 2007
|
lucie e ombre nel documentario di moore
|
|
|
|
A prescindere dalle opinioni politiche di ognuno, è innegabile che il documentario presenti delle clamorose cadute di tono (su tutte la casa extra lusso del medico francese,oppure la parte finale ambientata a Cuba,che a nessuno - neppure allo spettatore più sprovveduto - può sembrare completamente spontanea e priva di intromissioni autocelebratrive da parte del regime) che rischiano di vanificare quel che c'è di buono nella ricerca documentaristica di Moore.
[+] la sanità cubana
(di mariaclara)
[ - ] la sanità cubana
|
|
[+] lascia un commento a alberto verde »
[ - ] lascia un commento a alberto verde »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzog
|
mercoledì 12 settembre 2007
|
viva le tasse!
|
|
|
|
Guardando quel film documento sono ancora piu' convinto che le tasse si devono pagare!
|
|
[+] lascia un commento a lorenzog »
[ - ] lascia un commento a lorenzog »
|
|
d'accordo? |
|
|