Sicko |
|
|||||||||||||
Un film di Michael Moore.
Con Michael Moore, George W. Bush, Bill Clinton, Hillary Clinton, John Graham (II), Tucker Albrizzi.
continua»
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- USA 2006.
- 01 Distribution
uscita venerdì 24 agosto 2007.
MYMONETRO
Sicko ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'erba medica del vicino è sempre più verde
di gianleo67Feedback: 61367 | altri commenti e recensioni di gianleo67 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 ottobre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il pluripremiato regista Michael Moore ci propone una dissacrante e feroce disamina del sistema assicurativo americano in campo sanitario e degli effetti perversi e talora inumani, in grado di produrre sul tessuto sociale (soprattutto quello meno abbiente) sia in termini di qualità (scadente) del servizio sia in termini di mero bilancio economico, in grado di favorire una calcolata e fredda speculazione (spesso fraudolenta) sulla pelle viva di un'intera nazione. Lo spirito caustico, volutamente beffardo e derisorio, anima una critica dichiaratamente sbilanciata e priva di quella programmatica obiettività che in genere informano lo stile tradizionale del documento sociale ed economico a favore di una radicalizzazione da un lato degli aspetti negativi del sistema sanitario a stelle e strisce e dall'altro dall'esaltazione idillica (con tanto di sinossi propria della tradizione anglosassone) di quello di altre nazioni continentali (Canada) ed europee (Francia e Regno Unito) dove invece vige un servizio sanitario nazionale sovvenzionato da una solidale (ed equa) contribuzione pubblica. Lo scopo ovviamente non e' quello di attirare gli strali di facili critiche all'opinabile obiettività di una tale operazione (cosa puntualmente avvenuta), quanto portare la discussione sul versante di una spettacolarizzazione del fenomeno che ne decreti il successo (straordinario ed eclatante) e quindi la forza dirompente di una verità che facilmente sarebbe passata inosservata all'opinione pubblica a cagione delle pressioni e delle manipolazioni mediatiche esercitate con protervia e arroganza dalle potentissime lobbies del settore (non era forse stato così fino ad allora?). Al di là dei singoli casi umani che ne costituiscono le dolorose stazioni di una toccante 'Via Crucis' (l'uomo che deve scegliere quale dito salvare, le donne colpite da un cancro negato con ostinazione burocratica, gli anziani coniugi costretti al nomadismo, la bambina agonizzante abbandona al suo destino, etc.) che da soli reclamerrebbero immediata giustizia per crimini contro l'umanità, il dato più scocertante che emerge dal perverso e kafkiano sistema sanitario americano è soprattutto l'evidenza (forse non troppo efficacemente sottolineata dall'autore per esigenze di ritmo) della sua iniquità ed inefficacia rispetto al sistema di altri paesi in cui si sceglie di sopperire con fondi i pubblici di una tassazione progressiva all'universale diritto alla salute delle classi meno abbienti: sapere che la mortalità infantile americana è più alta di quella del Salvador e che la sanità cubana (!) cura i reduci dell'11 Settembre meglio della bolsa retorica del sistema yankee ha (o dovrebbe avere) un effetto sconvolgente sulla coscienza civile ed etica dei paesi occidentali.Piccolo tocco di classe finale, l'autore si toglie lo sfizio di rivelare al suo principale detrattore (un blogger sembra molto attivo contro Moore) di aver contribuito in modo decisivo a salvare la vita della sua consorte (anch'ella stritolata dagli ingranaggi del sistema sanitario a causa di una grave malattia) con una generosa donazione anonima, consentendo così al solerte 'Savonarola Web' di riguadagnare la libertà (economica) di continuare a criticarlo. Nemo profeta in patria.
[+] lascia un commento a gianleo67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefania margiacchi 2° | meie 3° | giacomo 4° | marco 5° | serena z 6° | coda di lupo 7° | piernelweb 8° | ciceronix 9° | matteoeo 10° | serena 11° | silvio 12° | nexus 13° | filippo catani 14° | gionni 15° | nexus 16° | gianleo67 17° | luca scialò 18° | jd 19° | franco |
Critics Choice Award (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |