simone carella
|
domenica 1 ottobre 2006
|
agghiacciante
|
|
|
|
A tutti coloro che, usciti dalla sala, hanno affermato con disinvoltura frasi del tipo "mi è parso proprio di sentire gli odori", "che capolavoro", "che coraggio da parte del regista " suggerisco in tutta onestà di mettersi una mano sulla coscienza e di tornare in sé. Senza dubbio non saranno stati sinceri: rendere degli odori sul grande schermo non era davvero possibile, visto e considerato che a rinunciarvi era stato un genio come Stanley Kubrick, e non un Tykwer qualunque... L'intreccio della vicenda si snoda senza la benché minima coerenza logica, i generi si mescolano ed all'improvviso da un ragazzotto timido, con qualche problema di linguaggio ma dall'olfatto straordinariamente sviluppato e voglioso di apprendere l'arte del profumo ci troviamo di fronte ad un assassino spietato e di precisione chirurgica, pronto ad uccidere giovani donne come se fossero formiche.
[+]
A tutti coloro che, usciti dalla sala, hanno affermato con disinvoltura frasi del tipo "mi è parso proprio di sentire gli odori", "che capolavoro", "che coraggio da parte del regista " suggerisco in tutta onestà di mettersi una mano sulla coscienza e di tornare in sé. Senza dubbio non saranno stati sinceri: rendere degli odori sul grande schermo non era davvero possibile, visto e considerato che a rinunciarvi era stato un genio come Stanley Kubrick, e non un Tykwer qualunque... L'intreccio della vicenda si snoda senza la benché minima coerenza logica, i generi si mescolano ed all'improvviso da un ragazzotto timido, con qualche problema di linguaggio ma dall'olfatto straordinariamente sviluppato e voglioso di apprendere l'arte del profumo ci troviamo di fronte ad un assassino spietato e di precisione chirurgica, pronto ad uccidere giovani donne come se fossero formiche. Il protagonista, dall’olfatto ipersensibile ma a sua volta privo di odori, uccide mosso dal bisogno maniacale di catturare l'essenza delle donne, necessaria per creare il profumo perfetto, foriero di pace e amore. L'unico modo consiste tuttavia nell’uccidere le belle malcapitate. Quando (finalmente) la comunità riesce ad incastrarlo, lui ha appena ultimato la sua essenza miracolosa e, ad un passo dalla forca, inebria il pubblico accorso in massa e pronto a gioire nel vederlo impiccato con la sua boccetta di profumo, frutto di ben tredici omicidi. La sequenza che segue (i cittadini pervasi dalla forza dell’amore sprigionata dalla boccetta si lanciano in un’orgia di dimensioni epocali e che coinvolge tutti, preti compresi) è pronta ad entrare di diritto nell’olimpo delle trovate più ridicole ed agghiaccianti della storia del cinema.
Che dire? E’ tutto sbagliato in questa pellicola, tanto arrogante, irritante e pretenziosa nella prima parte quanto delirante in conclusione: dalla voce fuori campo, che venera e giustifica quello che in realtà è un maniaco omicida, alla caratterizzazione dello stesso assassino, specie quando incomprensibilmente si mette ad aizzare la folla con veemenza nel corso dell’orgia più improbabile. E non solo: il sentimento che suscita l’attore protagonista (monoespressivo) è di insopportabile fastidio, nient’altro. Così come l’autocompiacimento del regista, che si lascia andare in pretestuosi esercizi di stile il più delle volte superflui ed eccessivi visto il soggetto. Disseminato costantemente di passaggi tutt'altro che logici, il film scorre lento e pesante, senza alcuna nota positiva, eccezion fatta per il momento in cui svetta un sempre grande Dustin Hoffman.
In conclusione voglio ricordare che la pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Patrick Süskind, a detta dei miei conoscenti un capolavoro. Di loro mi fido, ma so che non troverò mai la forza per leggere il libro dopo un adattamento simile. E quindi consiglio a tutti di lasciarlo perdere. Ve lo dico col cuore in mano.
[-]
[+] mi dispiace per te, che perderai il libro
(di maria flora)
[ - ] mi dispiace per te, che perderai il libro
[+] film batte libro 0 a -1
(di beluga)
[ - ] film batte libro 0 a -1
[+] occasione perduta...
(di capoccione)
[ - ] occasione perduta...
[+] per favore leggete tutti!!!
(di federica)
[ - ] per favore leggete tutti!!!
[+] bah...
(di arien)
[ - ] bah...
[+] ma perfavore...
(di ciru)
[ - ] ma perfavore...
[+] ohi!
(di federica)
[ - ] ohi!
[+] grazie a federica!
(di arien)
[ - ] grazie a federica!
[+] ben detto
(di martina bada)
[ - ] ben detto
[+] finalmente una critica ragionevole
(di mick)
[ - ] finalmente una critica ragionevole
[+] che ignoranti!!
(di giok)
[ - ] che ignoranti!!
[+] in atesa di leggere il libro...
(di skull boy)
[ - ] in atesa di leggere il libro...
[+] ma sai almeno cio' che dici?è un capolavoro!
(di carla)
[ - ] ma sai almeno cio' che dici?è un capolavoro!
[+] profumo di ...
(di la rosas)
[ - ] profumo di ...
[+] parole sante!
(di rosenkreutz)
[ - ] parole sante!
[+] piccola domanda
(di keehar)
[ - ] piccola domanda
[+] finalmente uno che la pensa come me
(di fffra)
[ - ] finalmente uno che la pensa come me
[+] un finale ridicolo e grottesco.
(di claudiokarate)
[ - ] un finale ridicolo e grottesco.
[+] ineccepibile
(di fabal)
[ - ] ineccepibile
[+] la "rinuncia" di stanley kubrick???
(di eva giulia faith)
[ - ] la "rinuncia" di stanley kubrick???
[+] la vigliaccheria di non leggere il libro
(di eva giulia faith)
[ - ] la vigliaccheria di non leggere il libro
[+] il "rifiuto" di stanley kubrick???
(di eva giulia faith)
[ - ] il "rifiuto" di stanley kubrick???
[+] il "rifiuto" di stanley kubrick???
(di eva giulia faith)
[ - ] il "rifiuto" di stanley kubrick???
|
|
[+] lascia un commento a simone carella »
[ - ] lascia un commento a simone carella »
|
|
d'accordo? |
|
franco
|
domenica 1 ottobre 2006
|
un messia senza odore
|
|
|
|
mi sembra che tutta la parte finale (non mi ricordo se ci sia nel libro) sia una feroce rappresentazione della religione cristiana. lo spargimento di "amore" grazie alle morti, l'atteggiamento da messia, la decisione di farsi uccidere in una comunione e la sparizione dei resti (di lui trovarono solo il sudario, in questo caso la giacca) sono veramente incredibili. per il resto, la fotografia è molto buona (qualche eccesso all'inizio), la storia altrettanto. un consiglio: leggete anche il libro, meglio se prima di vedere il film.
[+] why not?
(di paola g.)
[ - ] why not?
|
|
[+] lascia un commento a franco »
[ - ] lascia un commento a franco »
|
|
d'accordo? |
|
fra
|
sabato 30 settembre 2006
|
il profumo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a fra »
[ - ] lascia un commento a fra »
|
|
d'accordo? |
|
erintor
|
venerdì 29 settembre 2006
|
mah..
|
|
|
|
do discreto perchè perchè già solo per avere i diritti sono stati spesi 10milioni di euro, ma devo dire che, se avete letto il libro, rimarrete un po' delusi.
Il film è piuttosto lento, poteva esser fatto in modo più dinamico, inoltre alcuni concetti e situazioni andrebbero spiegati meglio, la magia assoluta del romanzo non è minimamente palpabile.
Il protagonista è troppo bello rispetto a quello originale.
|
|
[+] lascia un commento a erintor »
[ - ] lascia un commento a erintor »
|
|
d'accordo? |
|
kiarame85
|
giovedì 28 settembre 2006
|
un assassino dallo sguardo tenero..
|
|
|
|
QUESTA STORIA HA INIZIO NELLA PARIGI DEL 1798, E A DIFFERENZA DI CHI SI ASPETTA UN RACCONTO ANCESTRALE DAI RISVOLTI ORRIPILANTI(PER QUANTO ALCUNE IMMAGINI SIANO TROPPO CARICHE DI REALISMO)IL FILM PUO ESSERE DEFINITO" FAVOLA MODERNA".LA PELLICOLA INFATTI RIPERCORRE LA VITA DI JEAN-BAPTISTE GRENOUILLE,MISERABILE FIN DALLA NASCITA, DOTATO DI UN POTRE SOPRANNATURALE, QUELLO DI POTER SENTIRE I PROFUMI DI TUTTE LE COSE ESISTENTI.FILO CONDUTTORE DI TUTTO IL FILM è LA CONCEZIONE CHE IL PROFUMO RACCHIUDE L'ESSENZA DI TUTTI GLI ESSERI.L'OSSESSIONE DEL PROTAGONISTA è QUELLA DI TROVARE LA TREDICESIMA ESENZA,QUELLA CHE SECONDO GLI ANTICHI EGIZI,ERA CAPACE DI INFONDERE L'AMORE IN CHIUNQUE L'ANNUSASSE,E KE è OTTENUTA ATTRAVERSO IL PROFUMO EMANATO DAL CORPO FEMMIILE.
[+]
QUESTA STORIA HA INIZIO NELLA PARIGI DEL 1798, E A DIFFERENZA DI CHI SI ASPETTA UN RACCONTO ANCESTRALE DAI RISVOLTI ORRIPILANTI(PER QUANTO ALCUNE IMMAGINI SIANO TROPPO CARICHE DI REALISMO)IL FILM PUO ESSERE DEFINITO" FAVOLA MODERNA".LA PELLICOLA INFATTI RIPERCORRE LA VITA DI JEAN-BAPTISTE GRENOUILLE,MISERABILE FIN DALLA NASCITA, DOTATO DI UN POTRE SOPRANNATURALE, QUELLO DI POTER SENTIRE I PROFUMI DI TUTTE LE COSE ESISTENTI.FILO CONDUTTORE DI TUTTO IL FILM è LA CONCEZIONE CHE IL PROFUMO RACCHIUDE L'ESSENZA DI TUTTI GLI ESSERI.L'OSSESSIONE DEL PROTAGONISTA è QUELLA DI TROVARE LA TREDICESIMA ESENZA,QUELLA CHE SECONDO GLI ANTICHI EGIZI,ERA CAPACE DI INFONDERE L'AMORE IN CHIUNQUE L'ANNUSASSE,E KE è OTTENUTA ATTRAVERSO IL PROFUMO EMANATO DAL CORPO FEMMIILE.PER PLACARE LA SUA OSSESSIONE JEAN-BAPTISTE COMINCIA AD UCCIDERE,MA LA SUA è IN REALTà UNA MISSIONE,IL SUO UCCIDERE è UN SACRIFICIO DA COMPIERE PER UN FINE PIU GRANDE,QUELLO DI DIFFONDERE L'AMORE TRA TUTTI GLI UOMINI(EMBLEMATICA è L'ORGIA FINALE).ANCHE SE LE INTENZIONI DEL REGISTA SONO OTTIME,EGLI NON RIESCE PIENAMENTE A TRASMETTERLE.I TEMPI TROPPO LUNGHI ANNOIANO LO SPETTATORE CHE SPESSO SI TROVA DISORENTATO.INOLTRE SE NN FOSSE PER LA VOCE OVER LA COMPRENSIONE DI CERTI PASSAGGI RISULTEREBBE IMPOSSIBILE,COME è ACCADUTO PER SCENE NON NARRATE.MOLTO BUONA PERò LA RECITAZIONE!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a kiarame85 »
[ - ] lascia un commento a kiarame85 »
|
|
d'accordo? |
|
criolo
|
giovedì 28 settembre 2006
|
wounderful
|
|
|
|
Credo che sia stata una delle poche volte che sono uscito dalla sala cinematrografica con il piacere sulle labbra.Posso definirmi un cinefilo ma non riesco a descrivere con parole ciò che ho provato vedendo il film. Credo che il regista sia riuscito nell'intento di mettere all'interno della pellicola i profumi, avevo la sensazione di sentirli.
|
|
[+] lascia un commento a criolo »
[ - ] lascia un commento a criolo »
|
|
d'accordo? |
|
andry
|
giovedì 28 settembre 2006
|
orrido e raccapricciante.
|
|
|
|
A questo punto penso di essere strano io ad aver trovato questo film orrido e raccapriccinte, a tratti piu' inquetante di un horror in una discesa sempre piu bassa verso l'abisso della perversione, sono usciti profondamente infastidito e disgustato, non riuscendo a provare la benchè minima simpatia o umana comprensione per io protagonista scellerato, la mia vicinanza nei suoi confronti si ferma alla sua partenza per Grasse dopo di che lo ho odiato.
Mi ha profondamente disturbato la scena dell'orgia, e semplicemente raccapricciato l'abbraccio con il padre della ragazza, ma semplicemente disgustato nell'intimo dalla raccapricciante scena finale...non so davvero in quale abisso di perversione si possa trovare bello un film simile.
[+]
A questo punto penso di essere strano io ad aver trovato questo film orrido e raccapriccinte, a tratti piu' inquetante di un horror in una discesa sempre piu bassa verso l'abisso della perversione, sono usciti profondamente infastidito e disgustato, non riuscendo a provare la benchè minima simpatia o umana comprensione per io protagonista scellerato, la mia vicinanza nei suoi confronti si ferma alla sua partenza per Grasse dopo di che lo ho odiato.
Mi ha profondamente disturbato la scena dell'orgia, e semplicemente raccapricciato l'abbraccio con il padre della ragazza, ma semplicemente disgustato nell'intimo dalla raccapricciante scena finale...non so davvero in quale abisso di perversione si possa trovare bello un film simile..
probabilmente dovrò leggere il libro per vedere quanto se ne discosta.
[-]
[+] leggete il romanzo!
(di ilaria)
[ - ] leggete il romanzo!
[+] su questo non discuto
(di andry)
[ - ] su questo non discuto
[+] nn te lo consiglio
(di orochimaru 91)
[ - ] nn te lo consiglio
[+] ,,,,,,,,,,,
(di ....)
[ - ] ,,,,,,,,,,,
|
|
[+] lascia un commento a andry »
[ - ] lascia un commento a andry »
|
|
d'accordo? |
|
cheero
|
giovedì 28 settembre 2006
|
scentless apprentice
|
|
|
|
tentativo difficile... il film è piacevole ma non incanta come il romanzo, non si "vedono" gli odori, ne si percepisce fino in fondo l'universo di Grenuille. Unico merito il coraggio di aver trasformato in pellicola un racconto così straordinario.
|
|
[+] lascia un commento a cheero »
[ - ] lascia un commento a cheero »
|
|
d'accordo? |
|
eva
|
giovedì 28 settembre 2006
|
il profumo non paga al cinema
|
|
|
|
Sostenuto da un notevole budget, nonchè accompagnato dalla grande del romanzo dal quale è tratto, il film di Tykwer si scontra con l'evidente difficoltà del mezzo cinematografico di restituire il senso degli odori. se pertanto la prima parte del film pare un catalogo di immagini orripilanti, ma affascinanti, oppure un reportage sui colori delle spezie, quando la vicenda decolla si perde in ralenti imbarazzanti (la scena dell'orgia, pronta per entrare negli annali del trash) o altri vezzi da videoclip. in tutto questo si perde il significato dell'opera, dove nel protagonista capace di manovrare le menti attraverso gli odori era possibile riconoscere non certo la forza dell'amore, ma piuttosto l'inquietante potere hitleriano.
[+]
Sostenuto da un notevole budget, nonchè accompagnato dalla grande del romanzo dal quale è tratto, il film di Tykwer si scontra con l'evidente difficoltà del mezzo cinematografico di restituire il senso degli odori. se pertanto la prima parte del film pare un catalogo di immagini orripilanti, ma affascinanti, oppure un reportage sui colori delle spezie, quando la vicenda decolla si perde in ralenti imbarazzanti (la scena dell'orgia, pronta per entrare negli annali del trash) o altri vezzi da videoclip. in tutto questo si perde il significato dell'opera, dove nel protagonista capace di manovrare le menti attraverso gli odori era possibile riconoscere non certo la forza dell'amore, ma piuttosto l'inquietante potere hitleriano. al solito i film tratti dai libri partono svantaggiati, qui l'argomento poneva poi evidenti difficoltà che la tecnica non riesce infine a supplire.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eva »
[ - ] lascia un commento a eva »
|
|
d'accordo? |
|
paolo 45
|
giovedì 28 settembre 2006
|
un profumo poco attraente
|
|
|
|
film particolare con belle ambientazioni e bravi attori purtroppo ci sono alcuni passaggi che non lo fanno mai decollare.
trovo molto belle le scene del mercato e quella dell orgia collettiva,anche la storia è intrigante ma non convince,molto bravo il giovane protagonista. non mi sembra adatto il doppiaggio della voce narrante fuori tono ed invasiva.
comunque un buon film
|
|
[+] lascia un commento a paolo 45 »
[ - ] lascia un commento a paolo 45 »
|
|
d'accordo? |
|
|