Mi fido di te |
|||||||||||||
Un film di Massimo Venier.
Con Alessandro Besentini, Francesco Villa, Maddalena Maggi, Lucia Ocone, Roberto Citran.
continua»
Commedia,
durata 100 min.
- Italia 2006.
- Medusa
uscita venerdì 9 febbraio 2007.
MYMONETRO
Mi fido di te ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MI FIDO DI TE - FILM BELLO DAVVERO.
di Duilio Antonio VaccariFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando il cinema italiano ha dei bravi registi con belle idee, i film come questo sono veramente un picere. Garbato,recitato di misura, caratterizzato nel carattere e non nella caricatura. Alessandro Besentini, è distinto e concreto nella recitazione, è elegante, bravo anche negli accenti drammatici, che il personaggio gli offre. Francesco Villa non è da meno, gagliardo ma anche sincero nel pentimento del personaggio, che vuole chiudere con il passato e riaprirsi a cambiare vita. Il film ricorda il nostro migliore cinema italiano degli anni 50, quello di "poveri ma belli" mai volgare, sincero, e bello anche per l'appunto dei buoni sentimenti. Massimo Venier ha abituato lo spettatore alle belle favore, ma questo è anche un bel film carico di concretezsa, non fa nessuno sconto ai personaggi ne al mondo attuale del lavoro. Quanti Manager in carriera si saranno imbattuti in colloqui come quelli di Ale, quanti ragazzi lavorano nei call center con il sogno di un ufficio ed un identità economica, che questa italia di oggi non da. La denuncia è sussurrata, non sbattuta sul film. Tra le altre cose, nessuno fa da spalla all'altro, sono bravi entrambi e sono co-pratagonista e protagonista a turno. Bella la fotografia e la musica - a tratti un po' alta nel montaggio - Una particolare nota vanno alle donne di questo film. Maddalena Moggi, già notata in "in allora Mambo" con l'altra coppia Paolo e Luca è maturata ed un piglio da attrice capace. Lucia Ocone, bella e credibile dimostra che se i comici sono prima grandi attori, lo stesso vale anche per le comiche. Notate invece i due caratteristi usurai, personaggi che rimangono in tensta e nella storia perfettamente. Bravi tutti.
[+] lascia un commento a duilio antonio vaccari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | duilio antonio vaccari 2° | matmico 3° | stefano bruzzone 4° | odissea 2001 |
Link esterni
|