Lettere da Iwo Jima

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lettere da Iwo Jima   Dvd Lettere da Iwo Jima   Blu-Ray Lettere da Iwo Jima  
Un film di Clint Eastwood. Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Shido Nakamura, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase.
continua»
Titolo originale Letters From Iwo Jima. Drammatico, durata 142 min. - USA 2006. - Warner Bros Italia uscita venerdì 16 febbraio 2007. MYMONETRO Lettere da Iwo Jima * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
linkinparma46 domenica 5 luglio 2009
eastwood si riscopre samurai Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un vero capolavoro per il genere war-movie. Un film unico nel suo genere soprattutto per la chiave di lettura. Clint Eastwood ci mostra una guerra come non l'abbiamo mai vista, l'altra faccia della medaglia che ad hollywood non viene mai mosrata. Una pellicola americana vista dagli occhi di un giapponese che ci racconta di un conflitto che non vive nè di buoni nè di cattvi, dove tutti infondo sono uguali e impotenti difronte ad un evento di simile portata. Il film quindi oltre che per le tematiche che sono decisamente interessanti si distingue anche per la fotografia e per l'uso dei colori che Eastwood ha deciso di adottare. Colori opachi e pallidi che meglio esprimono il senso della guerra. [+]

[+] lascia un commento a linkinparma46 »
d'accordo?
bandy martedì 23 giugno 2009
bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un gran bel film,è stata una buona idea lasciarlo in lingua originale(giapponese)con i sottotitoli in italiano,ha reso molto di più.Un film visto dalla parte dei giapponesi.Sempre grandioso Clint Eastwood,mostro sacro di Holliwood... Per gli appassionati dei film di guerra da vedere assolutamente...

[+] lascia un commento a bandy »
d'accordo?
patrickbateman47 giovedì 16 aprile 2009
un patrimonio artistico per l'umanità Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Quando Clint Eastwood morirà allora morirà il Cinema e sottolineo la lettera maiuscola,un opera così grande che nn ho parole per descriverla,alla fine del film mi sono commosso,quei pochi che hanno dato un parere negativo nn solo nn comprenderanno forse mai il linguaggio del cinema ma nn comprenderanno neanchè mai degli aspetti della vita,mi dispiace solo per voi. Banzai Clint! spero tu vivrai per altri cento anni,grazie di tutto. Marco.

[+] ps (di patrickbateman47)
[+] x patrick (di bandy)
[+] no (di patrickbateman47)
[+] lascia un commento a patrickbateman47 »
d'accordo?
robbe giovedì 12 febbraio 2009
bella l'idea ma... Valutazione 2 stelle su cinque
19%
No
81%

Concordo con quanti prima di me hanno sostenuto che la bellezza di questo film risiede principalmente per il progetto in cui è inserito. Una volta esaltato quest'ultimo si può anche esclamare a cuor leggero di non trovarsi dinanzi ad un capolavoro. La lentezza del film è angosciante, da un film di guerra ci si aspetterebbe maggiore azione, mentre in questo caso il buon vecchio Clint dimostra un insufficente dosaggio delle pause. Inoltre credo che la visione giapponese della guerra risenti comunque di un americanismo di fondo (sarebbe utile leggere il libro da cui è tratto, scritto dal figlio del generale per capire quanto questa influenza sia realmente presente). La visione a breve distanza dei due film permette di cogliere alcune finezze quali inquadrature capovolte che altrimente sarebbe difficile da cogliere. [+]

[+] lascia un commento a robbe »
d'accordo?
paride86 venerdì 9 gennaio 2009
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Al contrario di "Flags of our fathers", questo film è compatto e privo di quella retorica sentimentalista che Eastwood ha dimostrato di avere nei suoi ultimi film. "Lettere da Iwo Jima" racconta la guerra dalla parte dei giapponesi, concentrandosi sui loro valori e sulla loro mentalità. Il regista si propone di riflettere sull'universalità umana della guerra, sul comune dolore che prova la madre di un americano e quella di un giapponese, e ci riesce benissimo. Il film affronta svariati temi e li porta avanti con dignità, senza scadere nell'ipocrisia o nella retorica, ma procedendo, anzi, con "intimità" e "pudore" nell'animo del soldato, che qui viene rappresentato nella sua semplicità umana, spogliato da tutti gli stereotipi eroici, propagandistici e cinematografici che di solito gli vengono affibbiati. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
marvelman domenica 26 ottobre 2008
ancora peggio dell'altro !!! Valutazione 1 stelle su cinque
5%
No
95%

Qui ci si deve sorbire i sottotitoli per tutto il film , così uno non vede le immagini : Se fosse stato doppiato gli avrei dato una stella in più !!!

[+] allora dagliela la stella in più (di para)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
lapardaflora domenica 7 settembre 2008
forse i neicici soo ugualia noi... oh che disastro Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Forse, oltre che arte, militare o d’altro genere, SERVE ANCHE UMANITA’ allo stato puro! e cosi fosse davvero, non potremo, in questi tempi incerti nei quali la guerra è sempre meno onorevole (addio, katane e cariche di cavalleria!- come direbbe un nostro cavaliere, pur se con qualche secolo di distanza sull’etica militare giapponese, ma è solo questioni di secoli, non di mentalità, ma vi assicuro:non di mentalità! almeno nella realtà dei casi... ) ed è di questo del quale noi appariamo completamente inconsapevoli, ancora oggi, mentre esistono sicuramente, spiegazione logiche e strategiche dell’anima più pura del Giappone, (nonostante manga e cartoon e altre forme di divulgazione di una cultura per noi genericamente così aliena siano ormai così popolari ovunque. [+]

[+] cerca di farti capire meglio (di sergente hartman)
[+] lascia un commento a lapardaflora »
d'accordo?
giovanni domenica 17 agosto 2008
banzai! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Tecnicamente,a parte qualche orpello digitale,il film è un saggio di grande cinema. Però mi ha un po' deluso da parte del grande Clint l'approccio semplicistico con cui viene affrontato il tema di fondo e cioè: i giapponesi odiavano e subivano la guerra proprio come gli americani, leggere (le famose lettere appunto) per credere. L'onore,l'amor di Patria,il bushido tutta retorica fascistoide imposta da un regime tirannico sostenuto solo da una olgarchia di fanatici sanguinari (che ammazzano anche i cani davanti agli occhi dei bambini! o si coprono di ridicole ostentazioni). Basterebbe conoscere un minimo la storia giapponese, la sua cultura e la sua tradizione per capire che questi sono invece valori profondamente incarnati nel mito di questo grande popolo. [+]

[+] i vincitori dettano le regole (di sergente hartman)
[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
gec lunedì 4 agosto 2008
che dire di più? Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

perfetta la recensione di zappoli. clint si supera e quasi raggiunge il grande malick. fotografia stupenda, film imperdibile.

[+] lascia un commento a gec »
d'accordo?
nello mercoledì 7 maggio 2008
con gli occhi del nemico Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

"Con gli occhi del nemico" è un saggio di David Grossman che prende in esame lo scontro ormai cinquantennale tra palestinesi e israeliani. Il grande autore israeliano propone, tra le altre cose, di cercare di cambiare punto di vista nell'ambito di un conflitto, in modo da vedere le cose biunivocamente, anche tramite gli occhi del nemico. Clint Eastwood si avvale di tale tesi, proponendo nel primo film il punto di vista degli americani (Flags of our fathers), mentre nel secondo (Lettere da Iwo Jima), il punto di vista dei giapponesi. L'episodio in cui viene analizzato il punto di vista dei giapponesi, paradossalmente, è il migliore dei due. Clint Eastwood dà il meglio di se, mettendo bene in evidenza le contraddizioni di un paese distantissimo da noi, in senso sia geografico che sociale. [+]

[+] un pò tirchio ,eh? (di gec)
[+] lascia un commento a nello »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Lettere da Iwo Jima | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (8)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità