Lettere da Iwo Jima

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lettere da Iwo Jima   Dvd Lettere da Iwo Jima   Blu-Ray Lettere da Iwo Jima  
Un film di Clint Eastwood. Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Shido Nakamura, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase.
continua»
Titolo originale Letters From Iwo Jima. Drammatico, durata 142 min. - USA 2006. - Warner Bros Italia uscita venerdì 16 febbraio 2007. MYMONETRO Lettere da Iwo Jima * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gianni martedì 14 agosto 2007
lettere da imparare a memoria....... Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Un film assolutamente da vedere e da far conoscere ed anche da programmare nelle scuole per far capire che cosa vuol dire guerra e morire ma con onore e rispetto, magari piuttosto che studiare le guerre puniche....

[+] ma che dici (di ottaviano della bitinia)
[+] ma ottaviano (di vince)
[+] lascia un commento a gianni »
d'accordo?
ottaviano della bitinia sabato 11 agosto 2007
gli americani nel ruolo dei cattivi Valutazione 3 stelle su cinque
5%
No
95%

prima di tutto è contro gli stereotipi della seconda guerra mondiale ,ma quando mai un giapponese avrebbe curato un soldato americano e avrebbe fraternizzato.per chi ha detto che è un film non americano lo comprendo pienamente stavolta i cattivi sono ritratti nella bandiera a stelle e striscie.tranne questo è un buon film,certo non c'è lo spettacolo e la suspense dei grandi film di guerra alla soldato ryan o caccia a ottobre rosso,però è un bel film.una cosa che non mi è piaciuta è che viene fatto riferimento piu volte nel film il codice dell'onore dei giapponesi dei banzai e l'esempio dei disertori o quello del cane ucciso dal tenente macellaio e questo mi ha stuccato il film che diventa parecchio monotono e ripetitivo ,comunque è guardabile anche se non vi credete chi sa cosa perchè non [+]

[+] lascia un commento a ottaviano della bitinia »
d'accordo?
andrea giusti martedì 7 agosto 2007
gli occhi dell'altro Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

In un modo radicalmente diverso Eastwood si immerge in una lettura insolita di una delle tante pagine sanguinose del Secondo Conflitto Mondiale. Allo spettatore spetta il ruolo insolito di mettersi nei panni del "nemico",in un ribaltamento dei soliti schemi convenzionali,tipici dei film di guerra. In effetti,il lavoro di Eastwood lo si può definire più che altro un monito alle letture superficiali degli eventi,e lancia un segnale chiaro e mai assolutamente retorico sull'inutilità e le barbarie che ogni conflitto porta inevitabilmente con se. Assolutamente da non perdere.

[+] lascia un commento a andrea giusti »
d'accordo?
chicomarx domenica 5 agosto 2007
un maestro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

giusto paragone con il film di kubrick "paths of glory"

[+] te pareva? (di erreci)
[+] lascia un commento a chicomarx »
d'accordo?
cineofilo92 sabato 28 luglio 2007
l'altra faccia di iwo jima Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Prima con gli americani, ora coi giapponesi. Due diversi punti di vista, la stessa storia. "Flags for our fathers" e "Letters from Iwo Jima" sono una bilogia, si completano uno con l'altro. Sono prequel e sequel allo stesso tempo. Il primo capitolo non vi ha soddisfatto? Con questo si rimane atterrito. Sempre meno posto per le speculazioni filosofiche o per i momenti strappalacrime, lo spettatore si trova in mezzo al macello grigio di Iwo. Tra soldati terrorizzati e ufficiali che aderiscono al codice di difesa della patria senza il minimo scrupolo, che fanno a pezzi chiunque dica cose "blasfeme", ci si smarrisce continuamente. Brilla la scelta di recitare il film in giapponese con i sottotitoli. [+]

[+] lascia un commento a cineofilo92 »
d'accordo?
el mandorlo in fiore venerdì 27 luglio 2007
cinesi hanno tutti la stessa faccia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'ho visto dopo aver letto alcune recensioni su questo sito e devo dire che mi è piaciuto molto, film lento ma che si lascia scorrere dolcemente lasciando tempo alla mente di incamerare tutto, quasi pronti anche noi ad aspettare l'attacco. ho fatto un po di fatica a scindere i due generali perchè mi sembrano tutti uguali sti cinesi...

[+] questo è razzismo (di lee wong)
[+] lascia un commento a el mandorlo in fiore »
d'accordo?
angel face/devil heart domenica 24 giugno 2007
la guerra di iwo jima vista dai giapponesi! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Un capolavoro degno di Eastwood! Un film che ti trasmette forte emozioni e fa rivivere la guerra dalla parte dei giapponesi. Grandiosa la scelta di girarlo interamente in lingua giapponese. Un film che ci mostra le paure, le battaglie e l'orgoglio ma anche l'onore, da sempre valori primari nella vita giapponese, di questi soldati che pur essendo in minoranza rispetto al nemico non si arrendono ma combattono per la loro patria e la loro liberta' e quando capiscono che non c'e modo di salvezza con molto coraggio e forza si suicidano per morire con onore e non dalle mani del nemico! Dall' altra parte gli americani non rispettano nemmeno i pochi che hanno deciso di arrendersi per salvarsi la vita e li uccidono senza alcuna pieta'. [+]

[+] lascia un commento a angel face/devil heart »
d'accordo?
daniele venerdì 1 giugno 2007
assolutamente perfetto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

capolavoro assoluto ! uno tra i più grandi film sulla guerra mai realizzati, con uno strepitoso Ken Watanabe .........." i always will be in front of you ! "

[+] lascia un commento a daniele »
d'accordo?
peg domenica 27 maggio 2007
finalmente un film non americano! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

L'americano viene catturato dai giapponesi, i quali anzichè ingiuriarlo, vendicarsi, ucciderlo, lo curano, lo salvano, leggono le sue lettere, si riconoscono in lui, prendono coscienza del fatto che il soldato è come loro, come loro soffre, come loro ha dei famigliari che lo attendono, la distanza col nemico è sottile, tanto sottile da cadere. Il giapponese si arrende al nemico americano. E' esausto, non crede più nella difesa dell'isola, non crede più nella vittoria, crede soltanto nella vita, nella salvezza, ma l'americano lo tradisce, si vendica e lo uccide. Una lezione per il mondo intero? Grande film

[+] lascia un commento a peg »
d'accordo?
m.grazia (estonia) mercoledì 23 maggio 2007
film magnifico, e senza retorica Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Ottima l'idea di girarlo tutto parlato in giapponese, con sottotitoli in italiano. Così come mi è sembrata visivamente efficace la scelta di rendere le immagini così plumbee e cupe, con colori molto smorzati, assai vicini al bianco e nero, tranne le esplosioni e il sangue che mantengono toni vividi e accesi. Più che dalle scene d'azione (poche e marginali), il forte impatto emotivo è dato dalle singole vicende umane dei soldati giapponesi, dai loro sentimenti di paura e di angoscia, ma anche da quell'incomprensibile (per noi occidentali) e assoluto senso dell'onore nipponico che porta alla scelta del suicidio come unico riscatto di fronte alla sconfitta (e comunque alcuni di loro entreranno in conflitto con questa scelta estrema e decideranno di arrendersi). [+]

[+] lascia un commento a m.grazia (estonia) »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Lettere da Iwo Jima | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (8)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità