Lettere da Iwo Jima

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lettere da Iwo Jima   Dvd Lettere da Iwo Jima   Blu-Ray Lettere da Iwo Jima  
Un film di Clint Eastwood. Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Shido Nakamura, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase.
continua»
Titolo originale Letters From Iwo Jima. Drammatico, durata 142 min. - USA 2006. - Warner Bros Italia uscita venerdì 16 febbraio 2007. MYMONETRO Lettere da Iwo Jima * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maurizio carucci negri giovedì 22 febbraio 2007
5 stelle e' pari ad orizzonti di gloria e la grand Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

trovo la recansione molto appropriata e ben fatta. Il film è pari ad "orizzonti di gloria e "La grande guerra" Purtroppo queste recensioni non appaiono sui giornali, e molte recensioni a me sembrano "pilotate" Esempio la indegna stroncatura del film "Concorso di colpa" forse dava fastidio ai DS?

[+] lascia un commento a maurizio carucci negri »
d'accordo?
olga giovedì 22 febbraio 2007
la guerra come follia Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

LETTERS FROM IWO JIMA di Clint Eastwood con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Tsuyoshi Ihara. Ancora un film di guerra e sulla guerra, ancora protagonisti soldati americani e giapponesi, ma quanta strada si è fatta da quei filmacci propagandistici degli anni bellici, che ci mostravano da una parte gli eroici generosi marines e dall’altra i feroci e disumani musi gialli. C’è stata da allora una cospicua produzione di narrativa e di film sull’argomento, che non ha mai smesso di esercitare sullo spettatore quella carica di coinvolgimento e di drammaticità che gli è propria. Su questa via si muove, e con successo, Clint Eeastwood, il lontano pistolero dei western-spaghetti degli anni ’60, che, passato alla regia, continua ad ogni opera a stupire e a suscitare consensi. [+]

[+] sono d'accordo (di marcello)
[+] sono d'accordo (di marcello)
[+] lascia un commento a olga »
d'accordo?
marco giovedì 22 febbraio 2007
cinema di sentimenti Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Lettere da Iwo jima conclude la mini-saga eastwoodiana sulla seconda guerra mondiale, vista questa volta dalla prospettiva giapponese. Un film diverso per molti aspetti diverso dal precedente Flags of our fathers, ma indissolubilmente legato ad esso; opposto e allo stesso tempo complementare. Se nella parte americana si raccontava la macchina mediatica che alimentava la guerra, in questo caso è la guerra stessa la vera protagonista. Ma anche in questo caso le scene d’azione sono limitate e strettamente funzionali. Eastwood racconta le dramamtiche ore di difesa all’isoletta di Iwo Jima mostrandoci l’umanità, i sentimenti, le angosce e le paure dei soldati giapponesi, vittime consapevoli di una battaglia già persa in partenza. [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
dankor lunedì 19 febbraio 2007
obbedienza alla patria o ai propri sentimenti? Valutazione 4 stelle su cinque
72%
No
28%

E' un film di alta qualità , godibile anche se girato interamente in giapponese , che riesce a catturare l'attenzione dello spettatore e a commuoverlo ,senza mai essere sdolcinato, e a renderlo partecipe della morte imminente che incombe su questo manipolo di soldati destinati al sacrificio per la salvezza della patria; ed il punto cruciale sta proprio nel conflitto che emerge nella coscienza di questi uomini fra l'obbedienza agli ordini che comporta il suicidio come unica morte onorevole e la speranza della salvezza ,per poter rivedere i propri cari , anche al costo di arrendersi e passare per traditori.Sembra di assistere ad una tragedia classica in un'ottica orientale , dove si scontrano l'ostinata intolleranza della fedeltà all'imperatore e alle leggi sacre del patriottismo militaresco e l'umanità di alcuni ufficiali ( entrambi amici degli americani prima della guerra)che rapprensentano la nobiltà dei sentimenti e in qualche misura l'autentico spirito giapponese , eroico ma non fanatico. [+]

[+] x dankor (di ciro)
[+] lascia un commento a dankor »
d'accordo?
max lunedì 19 febbraio 2007
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
95%
No
5%

Che dire? un capolavoro. Clint Eastwood omaggia con grande umanità e saggezza i cattivi nemici di un tempo. Quelli che propaganda e filmografia statunitensi marchiavano come "sporchi musi gialli". Siamo lontani anni luce da quelle comode intolleranze. Questa è arte allo stato puro. La saggezza appena richiamata, sta nel riconoscere nel nemico "l'altro da sè" ma sempre l'Uomo. Sempre un altro essere vivente e non un nemico senz'anima e senza storia. Tutti i personaggi - peraltro alcuni realmente esistiti a partire dall'anticonformista generale Kuribayashi (grande Ken Watanabe) - sono credibili. Tratteggiati con cura. Coadiuva il regista, una fotografia struggente (quasi un bianco e nero crepuscolare che ben si attaglia alla sabbia nera e alle rocce impervie dell'isola). [+]

[+] solo clint estwood poteva tanto... (di ricle)
[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8
Lettere da Iwo Jima | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (8)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità