Lettere da Iwo Jima

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lettere da Iwo Jima   Dvd Lettere da Iwo Jima   Blu-Ray Lettere da Iwo Jima  
Un film di Clint Eastwood. Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Shido Nakamura, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase.
continua»
Titolo originale Letters From Iwo Jima. Drammatico, durata 142 min. - USA 2006. - Warner Bros Italia uscita venerdì 16 febbraio 2007. MYMONETRO Lettere da Iwo Jima * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gio lunedì 2 aprile 2007
meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Una parola: capolavoro!

[+] lascia un commento a gio »
d'accordo?
pasquale giovedì 22 marzo 2007
toccante,fedele rappresentazione di un dramma... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

La guerra vista dagli occhi dei nemici...che sono esseri umani anche loro,con emozioni e sentimenti,paure...toccanti le fasi in cui la disperazione faceva posto all'onore tipico del popolo giapponese di quei tempi,un sentimento che anche nei momenti peggiori può dare un senso anche alla morte...Non mi sento in grado di esporre con parole la profondità delle emozioni che trasmette la visione di questo splendido capolavoro Gli incassi e la critica non rendono assolutamente giustizia a questo immenso capolavoro,infatti tutti quelli che hanno recensito finora almeno tra il pubblico concordano col mio giudizio,è difficile non essere toccati dalla visione...grazie Clint per questa enesima perla.. [+]

[+] lascia un commento a pasquale »
d'accordo?
il tenente brook sabato 17 marzo 2007
rabbia e tristezza Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Bisogna trovare uno spazio dove sfogare la propria rabbia, eccolo, appena dopo una fila di recensioni che esaltano Lettere da iwo Jima...mi sarebbe tanto piaciuto andare a vederlo, non metto in dubbio il fatto che sia un capolavoro...ma...a Como ci sono: L'Astoria: 4 sale. L'astra: 1 sala. Europlex 9 (nelle vicinanze): 9 sale. Cinestar( a Montano Lucino): 11 sale. 25 sale...nessuna proiettava Lettere da Iwo Jima.

[+] lascia un commento a il tenente brook »
d'accordo?
ciro giovedì 15 marzo 2007
lezione di cinema del maestro clint Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

La battaglia di Iwo Jima è senza un dubbio un episodio che costituisce terreno fertile per il cinema di Clint: la ristrettezza degli spazi in cui svolge l’azione, le situazioni estreme vissute dai protagonisti e l’ineluttabilità del destino che incombe su tutto e tutti sono in effetti elementi che contribuiscono ad esaltare lo stile e la poetica del regista. Nel precedente Flags Of Our Fathers, film bello ma a tratti eccessivamente didascalico, la critica era rivolta al patriottismo costruito e sfruttato ad arte per meri fini economici e propagandistici; in Letters From Iwo Jima, invece, il patriottismo viene piuttosto inteso come una forma di esaltazione che annulla la sacralità della vita e giustifica il sacrificio estremo di fronte ad una sconfitta inevitabile. [+]

[+] lascia un commento a ciro »
d'accordo?
dario lunedì 12 marzo 2007
come è possibile..... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

come è possibile che questo film non sia stato distribuito adeguatamente mentre tutti vanno al cinema a vedere l'orrendo(veramente brutto)saw 3?Aiutatemi a capire.

[+] perchè la gente è ignorante e guarda solo.... (di giò)
[+] tv (di lone wolf)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
lizard lunedì 5 marzo 2007
la pietas di clint Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Da' abbastanza fastidio sentire continuamente etichettare Clint Eastwood(soprattutto dai critici che capiscono poco di cinema) come un "classico", quasi a volerlo forzatamente mettere in linea di continuità con la tradizione americana che parte da John Ford e Howard Hawks ed attraversa Elia Kazan. In realtà, pochi registi hanno mostrato una tale capacità di adattare la macchina da presa all'essenza dei propri soggetti(chi non l'ha ancora fatto, è pregato di andarsi a vedere lo straordinario "Bird", raro esempio di personaggio costruito attraverso la regia, anzichè di regia costruita attorno ad un personaggio). In "Letters" è la fotografia cupa, sempre più tendente al grigio(illuminata solo dai bagliori delle esplosioni) a simboleggiare, da un lato, la tragedia di un popolo trascinato nella sconfitta deale ambizioni della propria oligarchia militare e, dall'altro, il percorso esistenziale di uomini che realizzano la loro totale irrilevanza sullo scacchiere della storia, oltre che l'inutilità della storia stessa. [+]

[+] lascia un commento a lizard »
d'accordo?
lucio giovedì 1 marzo 2007
le guerre degli uomini Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Azzardo un paragone . " Letters From Iwo Jima " , capolavoro senza se e senza ma , è forse più bello di " Flags of Our Fathers " . Ci ho trovato una vena poetica straordinaria ed un senso di umanità che mi ha colpito . L'ho visto con i sottotitoli in italiano . E questo , a mio avviso , ha conferito maggior forza alla narrazione . Mentre bevevo le immagini che scorrevano sullo schermo mi è venuto in mente un altro capolavoro : " La Grande Guerra " di Mario Monicelli . A pensarci bene sono due film che si assomigliano molto . Stessa è la voglia di vivere da parte dei soldati . Identica la paura di morire " inutilmente " . L'opera del cineasta americano mette al centro della vicenda i militari , di ogni ordine e grado , che amano le loro donne , i loro figli , la loro quotidianità e la loro terra . [+]

[+] lascia un commento a lucio »
d'accordo?
biella9 martedì 27 febbraio 2007
lettere da oscar Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Il capolavoro assoluto di Clint Eastwood,il miglior film sulla seconda guerra mondiale che si dimostra migliore perfino di Salvate il soldato Ryan e Flags of our Fathers. Un capolavoro del cinema.

[+] lascia un commento a biella9 »
d'accordo?
valerio lunedì 26 febbraio 2007
da leone a eastwood Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Troppo spesso si abusa del termine "capolavoro" mentre sono davvero rare le pellicole che davvero lo meritano. Ecco questa lo merita. Un film così mette d'accordo tutti (tranne Mariarosa Mancuso del Il Foglio che evidentemente non riesce a slegare le sue convinzioni politiche da una valutazione artistica). In questo film è tutto ai limiti della perfezione; Clint Eastwood sembra aver appreso davvero al meglio il "mestiere" dai maestri per cui ha lavorato, da Sergio Leone in giù. Se Flags of Fathers è un bel film-documentario di guerra (quello che Spielberg si era scocciato di fare dopo i primi 15 minuti di "salvate il soldato Ryan"), Lettere da Iwo Jima è molto di più... un film bellissimo, un documentario magistrale. [+]

[+] errata corrige: (di valerio)
[+] politica (di napos)
[+] lascia un commento a valerio »
d'accordo?
giovanna russo venerdì 23 febbraio 2007
la "poesia" di clint Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film così poetico, così realista e così di condanna contro tutte le guerre anche quello moderne non si era mai visto. L'umanità dei ragazzi che vanno alla guerra senza neppure sapere perché: è un vero capolavoro!!!!

[+] lascia un commento a giovanna russo »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Lettere da Iwo Jima | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (8)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità