luca_93
|
sabato 8 agosto 2009
|
affascinante
|
|
|
|
Il procedere del film lo rende AFFASCINANTE,COINVOLGENTE e ATTRAENTE. Anche se il finale lascia col fiato sospeso
|
|
[+] lascia un commento a luca_93 »
[ - ] lascia un commento a luca_93 »
|
|
d'accordo? |
|
luca_93
|
sabato 4 luglio 2009
|
voto film
|
|
|
|
Bel film si merita un bel 7
[+] mmm
(di seriosan)
[ - ] mmm
|
|
[+] lascia un commento a luca_93 »
[ - ] lascia un commento a luca_93 »
|
|
d'accordo? |
|
luca_93
|
sabato 4 luglio 2009
|
le colline hanno gli occhi
|
|
|
|
Bel film mi piace la storia, il solo fatto che non mi piace e che muoiono quasi tutti in una scena, aspetto di vedere il secondo, si dice che è + bello
|
|
[+] lascia un commento a luca_93 »
[ - ] lascia un commento a luca_93 »
|
|
d'accordo? |
|
nikoo96--
|
martedì 16 giugno 2009
|
bellllisssimoo
|
|
|
|
dAVVERO UN bel film..girato bene e cm si dice un horror con i fiokki ...è difficile inctere paura in un luogo così calmo e ben illuminato ma nonostante questo il regista è riuscito a lasciare suspanse o cm cazzo si scrive in tutte le scene ...con una trama solida e ben strutturate..scene girate alla perfezzione ..fantastico
|
|
[+] lascia un commento a nikoo96-- »
[ - ] lascia un commento a nikoo96-- »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
domenica 26 aprile 2009
|
buono,ma per me inferiore all'originale.
|
|
|
|
Dopo 29 anni,nel periodo in cui impazzano i remake di quelli che furono i veri horror di un tempo,arriva anche quello del secondo film di Wes Craven(qui produttore).All'inizio sembra ricalcarlo fedelmente(forse anche troppo).L'odierna famigliola civile,è,se possibile,più insopportabile di quella del '77.Come avevo previsto,si fornisce una spiegazione all'esistenza dei mostri,e i borghesucci non ci mettono molto a sfoderare le unghie.Ma dalla seconda parte tutto diventa insopportabilmente frettoloso.A differenza del film di Craven,la famiglia "cattiva" è descritta appena,così che non si spiega perchè la bambina si schieri dalla parte della neonata addirittura arrivando a sacrificarsi.Lo splatter non manca e gli attori sono bravi(Robert Joy è il migliore dei cattivi),ma nel finale si scende vertiginosamente di tono.
[+]
Dopo 29 anni,nel periodo in cui impazzano i remake di quelli che furono i veri horror di un tempo,arriva anche quello del secondo film di Wes Craven(qui produttore).All'inizio sembra ricalcarlo fedelmente(forse anche troppo).L'odierna famigliola civile,è,se possibile,più insopportabile di quella del '77.Come avevo previsto,si fornisce una spiegazione all'esistenza dei mostri,e i borghesucci non ci mettono molto a sfoderare le unghie.Ma dalla seconda parte tutto diventa insopportabilmente frettoloso.A differenza del film di Craven,la famiglia "cattiva" è descritta appena,così che non si spiega perchè la bambina si schieri dalla parte della neonata addirittura arrivando a sacrificarsi.Lo splatter non manca e gli attori sono bravi(Robert Joy è il migliore dei cattivi),ma nel finale si scende vertiginosamente di tono.E come sempre,i temi importanti(in questo caso la società che crea mostri che ovviamente le si ribellano)sono accennati appena.Inoltre,sebbene la versione che ho visto è definita "unrated",ho avuto comunque l'impressione che qualcosa mancasse,poichè alcune scene(come i rantoli dalla radio prima dell'attacco e la morte della madre ferita)non sono mostrate.Forse dovrò guardarmi i contenuti speciali.Come lascia prevedere il finale,è arrivato il segiuto.Dicono che sia pessimo,proprio come quello che Craven girò nell'85.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
nino p.
|
giovedì 5 marzo 2009
|
un buon horror in questo 2000
|
|
|
|
Remake molto intelligente che rispetto all'originale è costituito da una componente scientifica veramente molto riuscita. In una parte sperduta del deserto americano vivono degli esseri mutanti e ne fanno le spese un gruppo di turisti passati per caso i quali si imbatteranno contro questi abominevoli essere spregevoli, ma a loro volta vittime involontarie dell'aspetto negativo del progresso americano. La tensione è costante nel corso di tutto il film ed io in qualità di spettatore del film ho assistito fino alla fine incollato alla sedia per assistere alle scene di lotta e di speranza dei pochi sopravvissuti intenti ad uscire vivi da quello che si può davvero definire un luogo infernale.
|
|
[+] lascia un commento a nino p. »
[ - ] lascia un commento a nino p. »
|
|
d'accordo? |
|
tfk
|
mercoledì 25 febbraio 2009
|
leggete please ...
|
|
|
|
bisogna dirlo : è un bel film fatto bene con suspance , sangue e le solite robe varie ( anche se preferisco il 2 ) consigliato soprattutto a chi nn la visto . P.S. : troppo serio il pezzo dove c'è il tipo tutto incistato che va a riprendersi il figlio ( o la tipa nn ricordo )che prende il fucile e sembra rambo 24
|
|
[+] lascia un commento a tfk »
[ - ] lascia un commento a tfk »
|
|
d'accordo? |
|
mauri 67
|
sabato 14 febbraio 2009
|
crudo e violento
|
|
|
|
Una sceneggiatura sufficente per un più che discreto horror,film molto crudo e violento,che consiglio solo agli amanti del genere.
Voto 7,5
|
|
[+] lascia un commento a mauri 67 »
[ - ] lascia un commento a mauri 67 »
|
|
d'accordo? |
|
fra
|
domenica 25 gennaio 2009
|
ottimo
|
|
|
|
bel film mi è piaciuto tantissimo
|
|
[+] lascia un commento a fra »
[ - ] lascia un commento a fra »
|
|
d'accordo? |
|
|