darkhunter
|
domenica 26 ottobre 2008
|
horror che non si scorda dopo qualche giorno
|
|
|
|
Ho visto molti film horror, da quelli psicologici tipo the exorcism of Emily, a quelli splatter come hostel, da quelli vecchiotti come profondo rosso a quelli nuovi come rec, ho visto praticamente molti classici come the ring e shatter, ma questo che l'ho visto proprio oggi mi è piaciuto particolarmente perché anche se c'è troppo sangue e ci sono un paio di cose che non quadrano (il giovane con gli occhiali praticamente è immortale da quante botte in testa ha ricevuto) ma lo sfondo politico e ciò che ti rimane dopo averlo visto non sono da prendere alla leggera dato che oramai sono pochi gli horror che ti ricordi dopo un giorno o due...
Lo consiglio a chi vuole vedersi un film horror cruento che però ti fa pensare, che non è campato in aria come "Halloween" o "Non Aprite Quella Porta", ma è più che realistico e mette in luce ciò che probabilmente ignoriamo nella nostra vita comune tranquilli in italia, mentre c'è stata gente che realmente avrà subito quelle mutazioni e che un tempo avrà formato comunità di profughi malati che per tirare avanti dovevano cibarsi di carne umana.
[+]
Ho visto molti film horror, da quelli psicologici tipo the exorcism of Emily, a quelli splatter come hostel, da quelli vecchiotti come profondo rosso a quelli nuovi come rec, ho visto praticamente molti classici come the ring e shatter, ma questo che l'ho visto proprio oggi mi è piaciuto particolarmente perché anche se c'è troppo sangue e ci sono un paio di cose che non quadrano (il giovane con gli occhiali praticamente è immortale da quante botte in testa ha ricevuto) ma lo sfondo politico e ciò che ti rimane dopo averlo visto non sono da prendere alla leggera dato che oramai sono pochi gli horror che ti ricordi dopo un giorno o due...
Lo consiglio a chi vuole vedersi un film horror cruento che però ti fa pensare, che non è campato in aria come "Halloween" o "Non Aprite Quella Porta", ma è più che realistico e mette in luce ciò che probabilmente ignoriamo nella nostra vita comune tranquilli in italia, mentre c'è stata gente che realmente avrà subito quelle mutazioni e che un tempo avrà formato comunità di profughi malati che per tirare avanti dovevano cibarsi di carne umana. Ho detto tutto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a darkhunter »
[ - ] lascia un commento a darkhunter »
|
|
d'accordo? |
|
emanuele
|
domenica 19 ottobre 2008
|
orribile come pochi
|
|
|
|
Film pessimo, concentrato di sangue e morti violente, non fa paura e non ha una trama. Un film tanto inutile e brutto non credo neanche di averlo mai visto. Una vera e propria schifezza di dimensioni apocalittiche.
Attori pessimi (eccezion fatta per i cani che recitano benissimo e la figlia minore), personaggi non caratterizzati, scene senza senso, gente che rimane viva dopo massacri inpensabili (il tizio che dopo una fucilata in pancia e una in gola, roba da uccidere Hulk, rimane ancora vivo, per non parlare del cattivo che dovrebbe morire cotto dall'esplosione del furgone ma magia resta vivo).
Il reparto più tecnico è buono, ma il film in generale è inguardabile, brutto all'inverosimile, stupido come non pochi e del tutto superfluo.
[+]
Film pessimo, concentrato di sangue e morti violente, non fa paura e non ha una trama. Un film tanto inutile e brutto non credo neanche di averlo mai visto. Una vera e propria schifezza di dimensioni apocalittiche.
Attori pessimi (eccezion fatta per i cani che recitano benissimo e la figlia minore), personaggi non caratterizzati, scene senza senso, gente che rimane viva dopo massacri inpensabili (il tizio che dopo una fucilata in pancia e una in gola, roba da uccidere Hulk, rimane ancora vivo, per non parlare del cattivo che dovrebbe morire cotto dall'esplosione del furgone ma magia resta vivo).
Il reparto più tecnico è buono, ma il film in generale è inguardabile, brutto all'inverosimile, stupido come non pochi e del tutto superfluo.
Pessimo come pochi film mi sia mai capitato di vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a emanuele »
[ - ] lascia un commento a emanuele »
|
|
d'accordo? |
|
yari the best
|
mercoledì 15 ottobre 2008
|
eccelelnte remake!!!
|
|
|
|
GRANDE REMAKE,OTTIMI ATTORI E OTTIMI EFFETTI SPECIALI.
QUESTO FILM E' BELLISSIMO E LO CONSIGLIA A TUTTI
|
|
[+] lascia un commento a yari the best »
[ - ] lascia un commento a yari the best »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
il buon remake
|
|
|
|
In viaggio per la California, la famiglia Carter, decide di lasciare l'autostrada e proseguire su una strada secondaria in mezzo al deserto. Raggiunta una stazione di benzina, e dopo aver chiesto informazioni su una scorciatoia, i Carter la imboccano, ma un gruppo di cannibali mutanti, resi deformi dalle radiazioni nucleari, tende loro una trappola e durante un'interminabile notte di terrore iniziano a mietere le prime vittime. Il remake di Alexandre Aja, noto al pubblico per il film Alta Tensione, è un horror moderno che aggiorna Le Colline Hanno Gli Occhi per il ventunesimo secolo, arricchendo il film di splatter e di rimandi alla politica Americana odierna. Quello che ne viene fuori è un prodotto spiazzante e spaventoso, concepito come un'accusa alla società Americana e come una buona rivisitazione di horror vecchia maniera.
[+]
In viaggio per la California, la famiglia Carter, decide di lasciare l'autostrada e proseguire su una strada secondaria in mezzo al deserto. Raggiunta una stazione di benzina, e dopo aver chiesto informazioni su una scorciatoia, i Carter la imboccano, ma un gruppo di cannibali mutanti, resi deformi dalle radiazioni nucleari, tende loro una trappola e durante un'interminabile notte di terrore iniziano a mietere le prime vittime. Il remake di Alexandre Aja, noto al pubblico per il film Alta Tensione, è un horror moderno che aggiorna Le Colline Hanno Gli Occhi per il ventunesimo secolo, arricchendo il film di splatter e di rimandi alla politica Americana odierna. Quello che ne viene fuori è un prodotto spiazzante e spaventoso, concepito come un'accusa alla società Americana e come una buona rivisitazione di horror vecchia maniera. Da vedere, e se si vuole, anche migliore dell'originale. Il sequel del 2007, è meglio evitarlo; anche perchè è solo horror(se così si può dire) e niente senso comunicativo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
trivella
|
giovedì 21 agosto 2008
|
film che lascia il segno
|
|
|
|
è un film che mette davvero ansia e ti fa stare sulle spine dall'inizio alla fine...gli scenari sono stati accuratamente selezionati per dare un effetto alquanto desolante e misterioso...film fatto davvero bene...
|
|
[+] lascia un commento a trivella »
[ - ] lascia un commento a trivella »
|
|
d'accordo? |
|
serse
|
martedì 19 agosto 2008
|
bravo
|
|
|
|
ottima recensione!!finalmente un horror con um minimo di contesto!!
|
|
[+] lascia un commento a serse »
[ - ] lascia un commento a serse »
|
|
d'accordo? |
|
serse
|
martedì 19 agosto 2008
|
sagace
|
|
|
|
ottima recensione!!finalmente un horror con um minimo di contesto!!
|
|
[+] lascia un commento a serse »
[ - ] lascia un commento a serse »
|
|
d'accordo? |
|
tati...
|
martedì 19 agosto 2008
|
si dai.....
|
|
|
|
....diciamo k almeno a una bella storia e si capisce abbastanza bene...ma il problema è k io nn capisco xk sul due nn continuano con la storia dell'1...ma state facendo un film??..finitelo porca troia...insommaaaaaaa
|
|
[+] lascia un commento a tati... »
[ - ] lascia un commento a tati... »
|
|
d'accordo? |
|
anatra di gomma
|
lunedì 7 luglio 2008
|
più peckinpah che craven...
|
|
|
|
Più che il remake del vecchio film di Craven, ho avuto l'impressione di vedere "Cane di paglia" con i freaks. Film godibile, non molto reazionario, e forse nemmeno tanto "sporco" quanto avrebbe potuto essere. Buona la fotografia ma non abbastanza ruvida. Ma alla fine preferisco questo remake all'originale di Craven. Le famiglie di cannibali sono sempre piuttosto inquietanti, ma ancora nessuno ha superato i famigliari di facciadicuoio... quelli di Hooper intendo.
|
|
[+] lascia un commento a anatra di gomma »
[ - ] lascia un commento a anatra di gomma »
|
|
d'accordo? |
|
|