malkav86
|
venerdì 30 marzo 2007
|
un ottimo film
|
|
|
|
nonostante le premesse romantiche del film lo ponessero in una posizione svantaggiosa,questo film mi ha davvero sopreso!gli attori sono di primo livello(edward sei un grande) ed interpretano molto bene le loro parti(il cattivo e la fedifraga).la storia,lontana dall'essere una di quelle banali che si vedono dappertutto,riesce a soprendere per la sua romanticità e per i paesaggi della cina degli anni '30.se questo film romantico è riuscito a tenermi incollato per 2 ore significa che merita...datemi retta ragazzi!!
|
|
[+] lascia un commento a malkav86 »
[ - ] lascia un commento a malkav86 »
|
|
d'accordo? |
|
ak
|
venerdì 9 marzo 2007
|
bla
|
|
|
|
AMMETTO DI AVER ACQUISTATO IL DVD PER STRADA,E PER FORTUNA CHE IL FILM A META' SI E' BLOCCATO..........NON SO LA SECONDA,MA LA PRIMA PARTE E' COSI' LENTA CHE AL CINEMA MI SAREI DI SICURO ADDORMENTATA
|
|
[+] lascia un commento a ak »
[ - ] lascia un commento a ak »
|
|
d'accordo? |
|
antonello villani
|
mercoledì 7 marzo 2007
|
naomi watts nel ruolo che fu di greta garbo
|
|
|
|
Secondo lungometraggio per John Curran che dopo un premio al Sundance Festival si cimenta in un film interpretato nel 1934 da Greta Garbo: scommessa difficile eppure accettata da Naomi Watts che si dimostra comunque all’altezza della situazione. Tratto dal romanzo di Maugham, “Il velo dipinto” racconta il singolare viaggio di una donna sposata senza amore ad un medico di stanza in Cina ed adultera infelice dopo una breve parentesi passionale. Sotto la minaccia di uno scandalo Kitty si ritroverà accanto al marito partito volontario per una regione funestata dal colera; dopo un periodo di incomprensioni i due coniugi si ritroveranno innamorati e con un bimbo in arrivo, ma ad attenderli ci sarà un triste destino.
[+]
Secondo lungometraggio per John Curran che dopo un premio al Sundance Festival si cimenta in un film interpretato nel 1934 da Greta Garbo: scommessa difficile eppure accettata da Naomi Watts che si dimostra comunque all’altezza della situazione. Tratto dal romanzo di Maugham, “Il velo dipinto” racconta il singolare viaggio di una donna sposata senza amore ad un medico di stanza in Cina ed adultera infelice dopo una breve parentesi passionale. Sotto la minaccia di uno scandalo Kitty si ritroverà accanto al marito partito volontario per una regione funestata dal colera; dopo un periodo di incomprensioni i due coniugi si ritroveranno innamorati e con un bimbo in arrivo, ma ad attenderli ci sarà un triste destino. Il regista di “I giochi dei grandi” analizza le complesse dinamiche di coppia regalandoci un affresco di quegli anni: l’imperialismo agli sgoccioli mentre l’Oriente prepara la sua grande offensiva per affrancarsi dalla Corona inglese, la malattia miete molte vittime prima di essere finalmente debellata dalla medicina. Sullo sfondo di una Cina martoriata si agitano due anime inquiete che vagano nella grandiosità dei paesaggi, un viaggio interiore che sarà salvifico per entrambi: il medico taciturno imparerà che il processo di osmosi non avviene solo tra liquidi diversi, mentre la donna ricca e viziata arriverà ad una presa di coscienza attraverso la sofferenza. Naomi Watts, magnifica nella parte della moglie annoiata che riscopre la passione coniugale, convince con una interpretazione più che misurata; Edward Norton, nel ruolo del marito tradito, ci offre l’ennesima prova del suo talento. Peccato, pentimento e redenzione. I tre momenti non sono sempre raccontati nel migliore dei modi, ma il viaggio di Curran si conclude con un amore perduto e poi ritrovato. Per un pubblico che sogna ad occhi aperti sarà una delizia, per gli altri un’occasione per ripassare un po’ di storia.
Antonello Villani
(Salerno)
[-]
[+] anche qui!
(di miriam)
[ - ] anche qui!
|
|
[+] lascia un commento a antonello villani »
[ - ] lascia un commento a antonello villani »
|
|
d'accordo? |
|
lucyfix
|
lunedì 5 marzo 2007
|
bello e toccante
|
|
|
|
Bello e commovente questo film con Naomi Watts e Norton, coppia conflittuale nella cina anni 30. Una vera discesa all'inferno, prima subita poi vissuta con consapevolezza da una moglie "da salotto" che cerca di sfuggire alla noia con i brividi di un tradimento e poi sperimenta gli abissi di miseria e superstizione di un villaggio cinese.
|
|
[+] lascia un commento a lucyfix »
[ - ] lascia un commento a lucyfix »
|
|
d'accordo? |
|
april-norton
|
domenica 25 febbraio 2007
|
una storia che colpisce al cuore
|
|
|
|
Che dire, il film merita davvero. La storia è ben narrata, Edward Norton e Naomi Watts sono entrambi interpreti notevoli e la colonna sonora, a tratti molto malinconica, accompagna dolcemente tutta la vicenda.
La storia è appassionante e mostra come a volte l'amore può rinascere anche quando si pensa di non poter più provare nulla nei confronti dell'altro/a.
E invece si possono scoprire nell'altra persona cose che mai ci saremmo aspettati di trovare e viceversa. Improvvisamente si ha ancora tanto da dare e stare insieme ha di nuovo un senso, anche dopo un tradimento.
Il perdono, la comprensione, l'accettazione dell'altro nel bene e nel male, sono tutti elementi che compongono i tasselli di questa intensa storia che ci insegna che a volte la prima persona che dobbiamo perdonare per poter andare avanti siamo proprio noi stessi.
[+] non solo la storia d'amore...
(di stex81)
[ - ] non solo la storia d'amore...
[+] una giusta interpretazione
(di uranya)
[ - ] una giusta interpretazione
|
|
[+] lascia un commento a april-norton »
[ - ] lascia un commento a april-norton »
|
|
d'accordo? |
|
|