Conciati per le feste |
|||||||||||||
Un film di John Whitesell.
Con Danny DeVito, Matthew Broderick, Kristin Davis, Kristin Chenoweth, Sabrina Aldridge.
continua»
Titolo originale Deck the Halls.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 95 min.
- USA 2006.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 1 dicembre 2006.
MYMONETRO
Conciati per le feste ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
commedia comica?Mah...
di elgatolocoFeedback: 257517 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 12 dicembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Deck the Halls"(2006, John Whitesell), film che vorrebbe essere comico, lo è, francamente, solo "a corrente alternata": molti momenti"piatti", pause semicomiche(quasi come se la comicità dovesse"scoppiare"da un momento all'altro)e qualche(rarissima, invero, però)reale gag capace di far ridere, per es.nel ricominciare da capo le presentazionI(in una società quasi disperatamente individualistica come quella degli States presentarsi tra vicini è un obbligo soicale, pena, altrimenti, il venire considerati dei banditi o delle spie inflitrate-un retaggio che dagli anni della"guerra fredda"ma non solo si trascina avanti e si spienge al Duemila inoltrato.anche questo film, di 13 anni fa ne risente). C'è il Natale come pre-testo e le relative luci del Natale che"devono vedersi(finanche, viene da aggiungere) dallo spazio" e due vicini di casa dal carattere e temperamento opposti: uno ligio e precisiono(è un dentista), l'altro un arruffone venditore di automobili quando ne ha voglia, dove il primo in genere è sfortunato, il secondo invece amato dalla dea bendata e... Francamente il tutto non convince: belle le rispettive mogli e figlie, grande l'apparato scenico messo in piedi, ma il contrasto tra i due non funziona o meglio rimane racchiuso in uno schema visto troppe volte, in cui non c'è alcuno spazio per l'innovazione, la novità, l'eccezione che magari smentisce, qualche volta, oltre a"confermare la regola"....Tutto quanto sapevamo a riguardo della comicità ci viene presnetato qui in modo trito e ritrito, viene da dire, ma siamo comunque a un livello"pre.-comico", in cui, dunque, la comicità non arriva a"scattare", a innescarsi, tanto che un ottimo comico(favorito anche dall'aspetto fisico-Danny De Vito)e un altro alterttanto "particolare"ma per altri motivi(più"magnifico"che"zanni", per dirla nei termini del teatro comico italiano, ma universalmente noto)come Matthew Broderick finiscono per dar luogo a un contrasto fittizio, "di carta", viene da dire ed è inevitabile un raffronto con il meglio del De Vito regista e attore in"The War of the Roses"di ormai trent'anni fa. Ma qui siamo "sun un altro pianeta"come soggetto, come sceneggiatura e come realizzazione(non sua, ossia non di De Vito), ma probabilmente il difetto sta, come dice qualcuno, "nel manico", ossia nella produzione. Brave le interpreti. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |