Texas

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Texas   Dvd Texas   Blu-Ray Texas  
Un film di Fausto Paravidino. Con Fausto Paravidino, Iris Fusetti, Riccardo Scamarcio, Valeria Golino, Valerio Binasco.
continua»
Drammatico, durata 105 min. - Italia 2005. uscita venerdì 14 ottobre 2005. MYMONETRO Texas * * - - - valutazione media: 2,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
silvia sabato 30 settembre 2006
reale Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

come la vita. stupenda la golino.

[+] ma (di son of a gun)
[+] noioso e falso (di yocopomayoko)
[+] lascia un commento a silvia »
d'accordo?
donato giovedì 21 settembre 2006
il teatro non è cinema Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

ehm... direi che si tratta di un film semplicemente imbarazzante. Sto parlando della trama inesistente, praticamente un'abbuffata di situazioni sconnesse, per non parlare dei dialoghi: puro "nonsense". Mi sono chiesto come diavolo sia stato possibile partorire questa pellicola, poi mi sono visto il "making of" e ho capito: i tre sceneggiatori si esprimono pure loro con il "nonsense", ovvero parlano senza dire nulla, classico delle compagnie teatrali di provincia che vogliono strafare, che cercano riferimenti "alti" con l'assoluta incapacità di guardare cosa li circonda senza quell'atteggiamento snob e ambizioso. In definitiva un esperimento per nulla riuscito (ma chi li ha mandati a Venezia???) di trasporre una specie di piece teatrale d'avanguardia/trash sul grande schermo, una pellicola che non emoziona, non commuove, non diverte. [+]

[+] lascia un commento a donato »
d'accordo?
mozzy domenica 13 agosto 2006
'n cine ad cà nòsa Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un angolo di Piemonte, delle sue province e dei suoi paesini, di quelle case poco appariscenti e scarne, fredde nel loro apparire ma che hanno scaldato i nostri cuori di veri piemontesi. Bravi ragazzi!

[+] contento te,,,,,,,, (di son of a gun)
[+] viva la lombardia (di satc)
[+] lascia un commento a mozzy »
d'accordo?
hurricane mercoledì 19 luglio 2006
che palle 'ste recensioni Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

che palle 'ste recensioni a piangersi addosso quanto è triste banale ecc ecc certo cinema italiano...se lo stesso film ci avesse parlato di qualche sobborgo o realta USA dal regista fiketto di turno alé con glorificazioni e interpretazioni della sceneggiatura a velocità warp con comandante Kirk a farci intravedere il pensiero del subconscio di ogni personaggio...ma ahimé..qui si parla di noi...del nostro "dietro l'angolo" quando anche magari non hai ancora svoltato (l'angolo appunto) ed ecco allora che vedere quanto a volte possiamo essere tristi scontati e senza tanto da dire ci fa forse un po' paura... basta con 'ste recensioni però!!

[+] lascia un commento a hurricane »
d'accordo?
ronks lunedì 24 aprile 2006
film bocciato Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

PER QUANTO LA REGIA SI SFORZI, SOPRATUTTO ALL'INIZIO DEL FILM, DI DARE UN IMPRONTA ALLA STORIA, QUESTA SFUMA NELLA CONFUSIONE, NELLO SCONTATO E NEL NULLA DI NUOVO... IN OGNI SENSO! SI NOTANO INQUADRATURE COPIATE DA ALTRI REGISTI, VEDERE QUANDO ALCUNI SI TROVANO IMMOBILI ALL'INTERNO DELLE AUTO E LA CAMERA SI MUOVE LENTAMENTE A COGLIERE LO STATO D'ANIMO (MUCCINO). OPPURE I PERSONAGGI, PRESENTATI FUMETTISTICAMENTE OGNUNO CON UNA PARTICOLARE CARATTERISTICA, CHE FANNO SOLO DA CONTORNO AD UNA TRAMA CHE NON LI CERCA IN NESSUN MODO... INSOMMA, UN FILM CHE NON LASCIA NULLA, A PARTE UN PO' DI NOIA!!!

[+] lascia un commento a ronks »
d'accordo?
ale&vale giovedì 2 marzo 2006
che delusione... Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Abbiamo visto questo film solo per l'attore(grande Riccardo), ma sinceramente il film ci ha deluso perchè non ha 1 filo logico,ci sono troppi personaggi e solo dopo 2 ore di film abbiamo capito la trama( che poi non esisite) qundi un consiglio...non ve lo andate a vedere....

[+] lascia un commento a ale&vale »
d'accordo?
anna martedì 24 gennaio 2006
un bel pugno allo stomaco... Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Ieri sera sono andata a vedere il film..non so quando è uscito nelle sale italiane, ma da noi, piccola cittadina Piemontese è stato inserito solo in una serata come "Cinema qualità"...premetto che non ho visto trailer o pubblicità e che in tutta onestà volevo vederlo solo per Scamarcio...e poi mi son ritrovata davanti questo film che è come un pugno nello stomaco..dato a fin di bene!Abito in un paese di 500 anime e vedere sullo schermo le "nostre persone" mi ha riempito di tenerezza, perchè davvero da noi tante case sono ancora così..spartane, sgarruppate, coi mobili spaiati e poco design..mi è venuta in mente la casa di mio zio, come parliamo noi in dialetto e poi effettivamente come sono le compagnie di giovani, le cene a casa di amici, il lavoro, le abitudini, i sogni o la mancanza di sogni. [+]

[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
fulvia mazzarello venerdì 16 dicembre 2005
per il regista paravidino Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Fausto carissimo, in provincia ci sono anche ragazzi ok...Mi chiedevo se, quando sono venuta a fare il provino come mamma di Davide, donandoti alcune considerazioni personali, avrei potuto cambiare il finale per "questo bravo ragazzo" che cedendo troppo in fretta al pessimismo risolve le sue "questioni" con la violenza. Non so' darti un giudizio tecnico.Penso che sia stato molto impegnativo saper mantenere un filo conduttore con tutti quei "salti" temporali per cui Bravo! In bocca al lupo per la tua carriera e quella di Carlo che ho conosciuto. Fulvia Mazzarello

[+] lascia un commento a fulvia mazzarello »
d'accordo?
ale domenica 11 dicembre 2005
un film insolito Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto questo film un mercoledì sera come tanti, con tanto di nebbia urbinate, freddo e poca voglia di muovermi da casa.Quand'è così finisco sempre per dirmi che sono una 'pantofolaia' e per uscire lo stesso, ma stavolta c'era soprattutto che avevo appena letto il teatro di Fausto Paravidino, e l'avevo trovato così straordinario da farmi sfidare la pigrizia.Così piena di aspettative sono entrata nel piccolo cinema.Cosa ho visto?Una commedia dal sapore amaro:la scena una città di provincia del Nord Italia, dove i genitori perdono il lavoro e i figli non sanno bene che fare della loro vita, passano le serate a bere e parlare di niente finchè uno di loro vive una storia d'amore con una donna quarantenne, annoiata da un matrimonio tranquillo e da un marito rinunciatario. [+]

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
ale domenica 11 dicembre 2005
un film insolito Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Ho visto questo film un mercoledì sera come tanti, con tanto di nebbia urbinate, freddo e poca voglia di muovermi da casa.Quand'è così finisco sempre per dirmi che sono una 'pantofolaia' e per uscire lo stesso, ma stavolta c'era soprattutto che avevo appena letto il teatro di Fausto Paravidino, e l'avevo trovato così straordinario da farmi sfidare la pigrizia.Così piena di aspettative sono entrata nel piccolo cinema.Cosa ho visto?Una commedia dal sapore amaro:la scena una città di provincia del Nord Italia, dove i genitori perdono il lavoro e i figli non sanno bene che fare della loro vita, passano le serate a bere e parlare di niente finchè uno di loro vive una storia d'amore con una donna quarantenne, annoiata da un matrimonio tranquillo e da un marito rinunciatario. [+]

[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Texas | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
David di Donatello (1)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità