green_fan
|
giovedì 17 agosto 2006
|
il segreto della casa
|
|
|
|
Una assistente che decide di lavorare in una villa di New Orleans ed assistere ad una anziana coppia molto misteriosa e inquietante. Con una chiave che le verra data potra aprire tutte le porte della casa...tranne una. Ed e' proprio quella porta chiusa e misteriosa insieme ai strani fatti che accadono alla ragazza da quando si stabilisce nella casa che pian piano faranno cedere tutte le sue certezze sull' esistenza dei riti woodoo e hoodoo. Una scoperta che puo costarle la vita. Questa la trama del film che io personalmente reputo molto origiale almeno riguardo le sue tematiche. Un vero e proprio thiller che non e' certamente privo di suspense. La parte piu bella e forte era indubbiamente il finale il quale cosi inaspettato e pieno di punti interrogativi ma lascia lo spettatore un po' deluso dopo la visone del film.
[+]
Una assistente che decide di lavorare in una villa di New Orleans ed assistere ad una anziana coppia molto misteriosa e inquietante. Con una chiave che le verra data potra aprire tutte le porte della casa...tranne una. Ed e' proprio quella porta chiusa e misteriosa insieme ai strani fatti che accadono alla ragazza da quando si stabilisce nella casa che pian piano faranno cedere tutte le sue certezze sull' esistenza dei riti woodoo e hoodoo. Una scoperta che puo costarle la vita. Questa la trama del film che io personalmente reputo molto origiale almeno riguardo le sue tematiche. Un vero e proprio thiller che non e' certamente privo di suspense. La parte piu bella e forte era indubbiamente il finale il quale cosi inaspettato e pieno di punti interrogativi ma lascia lo spettatore un po' deluso dopo la visone del film. Brava anche la Hudson che per la prima volta la si vede in un thriller dopo esserci abituati a vederla in sole romantic commedies. Bella anche la fotografia ma discreta la scenegiatura. In poche parole pero' e' un buon prodotto e anche originale. Puo piacere...
[-]
[+] thriller particolare
(di 7410marco)
[ - ] thriller particolare
|
|
[+] lascia un commento a green_fan »
[ - ] lascia un commento a green_fan »
|
|
d'accordo? |
|
emiliacia
|
venerdì 12 maggio 2006
|
misterioso
|
|
|
|
è stupendo sopratutto il finale anche se è molto triste
[+] possibile che...
(di megaman)
[ - ] possibile che...
|
|
[+] lascia un commento a emiliacia »
[ - ] lascia un commento a emiliacia »
|
|
d'accordo? |
|
miski
|
martedì 21 febbraio 2006
|
pero bella sorpresa
|
|
|
|
non ho letto da parte di altri delle recensioni buone perquesto film. io invece, lo noleggiato conn un po di ignoranza sulla pellicola , e forse propio per questo mi ha colpito in maniera maggiore. Bello, devo dire che mi lasciato in sospensione per un po , e forse quell affascinante viaggio nelle credenze voodo o hoodo della zona sud america hanno fatto in modo che non mi annoiassi, e poi il cambio di marcia e stato finale e improvviso , giustificato nel ritardo da una preparazione mentale nostra verso quel tipo di atmosfera mistica e maledetta,
di pari passo con quella che doveva essere la mutazione d opinione del protagonista .necessaria per la riuscita dello scambio. affascinante!
|
|
[+] lascia un commento a miski »
[ - ] lascia un commento a miski »
|
|
d'accordo? |
|
christian frascella
|
giovedì 6 ottobre 2005
|
la soffitta maledetta
|
|
|
|
Riti voodoo, scambi di persona, la Louisiana torrida e piovosa di inizio millennio: in questo scenario si muove Carolyn (la Hudson), aspirante infermiera che, per ammortizzare le spese per la scuola e dissipare i sensi di colpa legati alla morte del padre, decide di occuparsi del vecchio Ben (John Hurt), colpito da ictus dopo essere salito 'su in soffitta', nell'enorme casa che condivide con la moglie (la Rowlands). Ma qualcosa nel modo di fare della donna, i continui riferimenti a dei riti di magia nera, e l'ictus misterioso di Ben fanno sospettare alla giovane che qualcosa di terrificante sia accaduto in quella casa...
E qualcosa di misterioso è davvero accaduto: in primo luogo, cosa ci fa una grande attrice come Gena Rowlands in questa sorta di b-movie horror, proprio lei, vedova e attrice feticcio di uno dei più grandi registi di tutti i tempi come John Cassavetes? Perchè cimentarsi in un film di genere a quasi settant'anni suonati? E Kate Hudson, perfetta attrice da commedie romantiche, cosa ha cercato di dimostrare a se stessa e alle platee accettando un ruolo come questo? Skeleton Kay è un horror inferiore alla media già bassa degli horror che si girano oggi in America.
[+]
Riti voodoo, scambi di persona, la Louisiana torrida e piovosa di inizio millennio: in questo scenario si muove Carolyn (la Hudson), aspirante infermiera che, per ammortizzare le spese per la scuola e dissipare i sensi di colpa legati alla morte del padre, decide di occuparsi del vecchio Ben (John Hurt), colpito da ictus dopo essere salito 'su in soffitta', nell'enorme casa che condivide con la moglie (la Rowlands). Ma qualcosa nel modo di fare della donna, i continui riferimenti a dei riti di magia nera, e l'ictus misterioso di Ben fanno sospettare alla giovane che qualcosa di terrificante sia accaduto in quella casa...
E qualcosa di misterioso è davvero accaduto: in primo luogo, cosa ci fa una grande attrice come Gena Rowlands in questa sorta di b-movie horror, proprio lei, vedova e attrice feticcio di uno dei più grandi registi di tutti i tempi come John Cassavetes? Perchè cimentarsi in un film di genere a quasi settant'anni suonati? E Kate Hudson, perfetta attrice da commedie romantiche, cosa ha cercato di dimostrare a se stessa e alle platee accettando un ruolo come questo? Skeleton Kay è un horror inferiore alla media già bassa degli horror che si girano oggi in America. Una trama esile (i colpi di scena sono tutti prevedibili), dialoghi abbozzati, solito gioco di luci e cigolii di porte e specchi deformanti. Una regia adatta ma troppo scontata, salvata da un montaggio dignitoso. Poco altro.
Voto: 4 1/2 .
[-]
|
|
[+] lascia un commento a christian frascella »
[ - ] lascia un commento a christian frascella »
|
|
d'accordo? |
|
lu
|
giovedì 29 settembre 2005
|
un pò lento... ?
|
|
|
|
Grandi novità per Kate Hudson, e anche per noi; siamo sempre stati abituati a vederla in commedie brillanti ma pur sempre semplici. Forse sarà per questo che in questo "horror" (ma lo è??) si trova forse a gestire una situazione che non le è davvero congeniale. Il film è evidentemente lento, a tratti anche noioso. Bello il finale, bella soprattutto l'amica. Peccato che non si veda tanto.
|
|
[+] lascia un commento a lu »
[ - ] lascia un commento a lu »
|
|
d'accordo? |
|
guido18
|
giovedì 22 settembre 2005
|
mah...beh!
|
|
|
|
2 stelle per tutta la prima parte...troppo "investigatrice da strapazzo" e poco altro, 3 stelle per il finale finalmente ritmato,coinvolgente.4stelle per il finale, nn perchè "maligno"come ha dettoIlaria(se ne stanno vedendo molti in giro col finale maligno"vedi:SAW,Long Time Dead"), ma perchè ti spiazza senza essere un finale forzato e campato in aria.Bella prova Di Kate Hutson(Caroline) essendo oltretutto la prima volta che la vedo in un ruolo serio!
|
|
[+] lascia un commento a guido18 »
[ - ] lascia un commento a guido18 »
|
|
d'accordo? |
|
marcello80
|
martedì 20 settembre 2005
|
molto originale
|
|
|
|
pur mancando di momenti forti e suspance la storia tiene incollati alla sedia e il finale lascia spiazzati. molto molto bello.
|
|
[+] lascia un commento a marcello80 »
[ - ] lascia un commento a marcello80 »
|
|
d'accordo? |
|
ilaria
|
venerdì 16 settembre 2005
|
bassi...e alti sul finale
|
|
|
|
Alti e bassi in questo film che tanto ero curiosa di vedere.. molte parti forzate e senza reali spaventi, metà del film passa senza che abbia dato allo spettatore qualcosa di buono o megli di originale..anche se l'ambientazione è, secondo me , la cosa più riuscita di tutta la pellicola. Ma la cosa più inaspettata è il finale, "crudele". E' da tanto che non si vedono horror con un finale così cattivo! L'ho apprezzato molto e per questo il film mi è risultato gradevole, anche se si è ripreso troppo tutto insieme e negli ultimi 20 minuti. Comunque da vedere.
Ilaria
|
|
[+] lascia un commento a ilaria »
[ - ] lascia un commento a ilaria »
|
|
d'accordo? |
|
sickboy
|
lunedì 12 settembre 2005
|
finalmente !
|
|
|
|
Avevo perso quasi la speranza, oramai, di poter assistere ad un film horror quasi decente (Eh sì! Ho smesso di pretendere troppo, altrimenti non mi andrebbe bene, almeno per ora, nessun film!) . Per cui questa pellicola è stata, tutto sommato, una piacevole sorpresa, anche se sono d'accordo con la recensione di Giovanni Idili : la smodata curiosità della protagonista cresce effettivamente troppo in fretta ! Un personaggio un pò più riflessivo sulle proprie azioni sarebbe stato preferibile, ma, tanto per non smentire quanto espresso sopra, non si può chiedere più di tanto, a quanto pare! Ed è un vero peccato perchè questa volta la storia era intrigante. Comunque, almeno sussistono delle buone motivazioni per vedere il film : bella e suggestiva l'ambientazione, che grazie a una certa visionarietà del regista, contribuisce non poco al pathos della storia, bravi gli interpreti (il che non e cosa comune soprattutto in questo genere di film), bella e particolare la colonna sonora, finale imprevediile.
[+]
Avevo perso quasi la speranza, oramai, di poter assistere ad un film horror quasi decente (Eh sì! Ho smesso di pretendere troppo, altrimenti non mi andrebbe bene, almeno per ora, nessun film!) . Per cui questa pellicola è stata, tutto sommato, una piacevole sorpresa, anche se sono d'accordo con la recensione di Giovanni Idili : la smodata curiosità della protagonista cresce effettivamente troppo in fretta ! Un personaggio un pò più riflessivo sulle proprie azioni sarebbe stato preferibile, ma, tanto per non smentire quanto espresso sopra, non si può chiedere più di tanto, a quanto pare! Ed è un vero peccato perchè questa volta la storia era intrigante. Comunque, almeno sussistono delle buone motivazioni per vedere il film : bella e suggestiva l'ambientazione, che grazie a una certa visionarietà del regista, contribuisce non poco al pathos della storia, bravi gli interpreti (il che non e cosa comune soprattutto in questo genere di film), bella e particolare la colonna sonora, finale imprevediile. Se non fosse stato per la fretta di narrare gli eventi, forzando un pò la credibiltà della protagonista, avrei gridato al miracolo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sickboy »
[ - ] lascia un commento a sickboy »
|
|
d'accordo? |
|
salvio
|
domenica 11 settembre 2005
|
sottotono
|
|
|
|
L'IDEA SAREBBE ANCHE BUONA,COME IL FINALE MENO SCONTATO DI TANTI ALTRI,MA I RITMI SONO BLANDI E LA SUSPENCE E'VERAMENTE POCA.P.S.SE CERCATE UN HORROR NON GUARDATELO.
|
|
[+] lascia un commento a salvio »
[ - ] lascia un commento a salvio »
|
|
d'accordo? |
|
|