La tigre e la neve |
||||||||||||||
Un film di Roberto Benigni.
Con Roberto Benigni, Nicoletta Braschi, Jean Reno, Gianfranco Varetto.
continua»
Commedia,
durata 118 min.
- Italia 2005.
- 01 Distribution
uscita venerdì 14 ottobre 2005.
MYMONETRO
La tigre e la neve ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
questo film è rock
di filosofabioFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 28 ottobre 2005 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E’ Interessante questo nuovo lavoro di Benigni, stroncato dalla critica di destra per la militanza nella “gauche” del Robertaccio e da quella di sinistra perché troppo poco di sinistra (questo la dice lunga sull’idiozia di chi vuole per forza politicizzare ogni giudizio). Effettivamente il film è un po’ troppo piacevole e un po’ troppo poco ermetico per essere gradito alla critica. Alla gente invece credo che piacerà. Piacerà a livelli diversi: a quelli che riconosceranno Montale, Ungaretti e Borges fra i personaggi citati, sorridendo appena sotto i baffi con quell’aria di superiorità di chi ha fatto le scuole alte, e agli spiriti liberi che magari non conoscono la poesia ma la vivono giornalmente nelle loro vite. E’ un film che emoziona, utilizzando lo stesso canone della “Vita è bella”, cioè quello di alternare momenti di umorismo e di dramma e di fare dell’umorismo sul dramma. E’ un film che sostanzialmente parla d’amore, e quale modo più consono di parlare d’amore se non la poesia? Troisi per farlo si servì del personaggio del postino di Neruda, Benigni si inventa un poeta Iracheno (Jean Reno), per intervistare il quale l’eterna musa Nicoletta Braschi si reca nel paese mediorientale dove viene sorpresa e ferita dallo scoppio della guerra. Per salvare lei che pure lo rifiuta il poeta Attilio non conosce ostacoli, che siano essi arabi o americani, perché come dice in un toccante passaggio del film “se muore lei potete pure portare via tutta questa messinscena, arrotolare il cielo, caricarlo su un camion e sparire” perché niente avrebbe più senso. Durante la storia si capirà come chi ama davvero non ha bisogno di sbandierarlo, perché l’amore vero non richiede ringraziamenti, e si capirà che a volte il mitico amore tanto agognato è quello che abbiamo di fianco e che con discrezione ci accompagna da una vita. Non arriverei a definirlo un capolavoro, ma nel desolante panorama che ci ha riservato ultimamente la settima arte sicuramente una boccata d’aria fresca, così gradita che sono perfino disposto a perdonare a Benigni il continuo propinarci dell’inespressiva Braschi, che per lo meno questa volta ha trovato una parte adatta a lei, essendo in coma per gran parte del film…. Ciao a tutti, Fabio
[+] lascia un commento a filosofabio »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | filosofabio 2° | diana di francesca 3° | aldo 4° | monik 5° | principessa88 6° | giuseppeponticello 7° | noodles 8° | qiovanni 9° | great steven 10° | titta 11° | ste 12° | silvia 13° | willow 14° | silvia
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Paolo D'Agostini Furio Colombo Gian Luigi Rondi Oscar Iarussi Roberta Ronconi Giulia Sbarigia Roberto Silvestri Alessandra De Luca Francesco Bolzoni Simonetta Robiony Antonello Sarno Gabriella Gallozzi Francesco Norci Raffaella Leveque Giacomo Vallati Gloria Satta Fabio Ferzetti Valerio Caprara Valerio Caprara Giorgio Carbone Priscilla del Ninno Oscar Cosulich Alberto Crespi Maurizio Cabona Roberto Silvestri Mariarosa Mancuso Giorgio Carbone Mariarosa Mancuso |
Nastri d'Argento (6) David di Donatello (3) Articoli & News |