ragthai
|
lunedì 9 maggio 2011
|
lasciate perdere
|
|
|
|
Film sconclusionato e irritante. Ho voluto dar retta al giudizio del pubblico, una volta tanto era meglio che davo retta alla critica.
|
|
[+] lascia un commento a ragthai »
[ - ] lascia un commento a ragthai »
|
|
d'accordo? |
|
sinkro
|
lunedì 29 giugno 2009
|
una stella per il recensore
|
|
|
|
La ghigliottina quì la merita il recnsore, non il film.
Una commedia ubriaca e brillante. Dialoghi intelligenti, personaggi ben delineati, una storia pasticciata e intricata.
Una pellicola fresca e diversa dal solito Hollywood che non ha più niente da dire ma piacerà tanto al nostro Farinotti (o chi per lui). Geniali gli effetti visivi dei "pensieri" (del protagonista o di Hoffman).
Un film che regala comunque ottime scene (quella a casa dei cristiani per me è fantastica), ottimi dialoghi e ottime prove di grandi attori.
PS: Dov'è che l'avevo già visto Jason Schwartzman? Ah sì, in "Spun"
[+] sono d'accordo con me stesso.
(di sinkro)
[ - ] sono d'accordo con me stesso.
|
|
[+] lascia un commento a sinkro »
[ - ] lascia un commento a sinkro »
|
|
d'accordo? |
|
dragoneme
|
lunedì 25 maggio 2009
|
non capisco perché una sola stella!
|
|
|
|
Il film è davvero godibilissimo: attori nella parte, trama divertente, coinvolgente e mai scontata, ritmo sostenuto e avvincente...Davvero mi sembra una votazione folle! è un film bellissimo che consiglio a tutti.
|
|
[+] lascia un commento a dragoneme »
[ - ] lascia un commento a dragoneme »
|
|
d'accordo? |
|
piu
|
martedì 9 settembre 2008
|
domandone sul negro opaco
|
|
|
|
Vorrei sapere il nome dell'interprete di colore del film...
Grazie...
|
|
[+] lascia un commento a piu »
[ - ] lascia un commento a piu »
|
|
d'accordo? |
|
pili
|
martedì 9 settembre 2008
|
domanda fondamentale
|
|
|
|
Se mai qualcuno passasse di qua, vorrei sapere il nome dell'interprete di colore del film...
Grazie...
"il negro opaco"...
|
|
[+] lascia un commento a pili »
[ - ] lascia un commento a pili »
|
|
d'accordo? |
|
don pablo
|
martedì 2 settembre 2008
|
la vostra recensione e patetica
|
|
|
|
non so chi ha redatto un tale commento ma spero proprio si tratti di uno stagista altrimenti siamo rovinati.
Sono un vostro assiduo consultatore ma questa recenzine è uno scandalo.
Che prosopopea. Il redattore non ha capito nulla e vuole giudicare. E' patetico!
|
|
[+] lascia un commento a don pablo »
[ - ] lascia un commento a don pablo »
|
|
d'accordo? |
|
io
|
lunedì 25 agosto 2008
|
critica sto cxxxo !
|
|
|
|
secondo me il film è da paura e il critico di my movies (uscito da dams credo...)non capisce una mazza
|
|
[+] lascia un commento a io »
[ - ] lascia un commento a io »
|
|
d'accordo? |
|
robert
|
giovedì 24 gennaio 2008
|
interessante e originale
|
|
|
|
ben vengano film così, anomali e bizzarri, ma capaci di cercare nuove strade per il racconto. film per pochi, raffinato e strambo, ma decisamente piacevole, capace di arzigogolarsi in questioni più grandi della banalità quotidiana, con freschezza e sufficiente follia. ottimo cast di attori che appoggia il progetto con una recitazione partecipata e convincente, spiccano l'auto-ironia non artificiosa di jude law e l'anomalo feeling tra Schwartzman e Walbherg, ma tutti veramente molto bravi (i veterani Huppert Hoffman ecc.. manco a dirlo)...Ricercare il legame tra le cose a partire da cose banali e cose straordinarie, alla ricerca di un'alchimia o un segreto delle cose, da qui l'intrecciarsi di vite, vicende , emozioni, idee.
[+]
ben vengano film così, anomali e bizzarri, ma capaci di cercare nuove strade per il racconto. film per pochi, raffinato e strambo, ma decisamente piacevole, capace di arzigogolarsi in questioni più grandi della banalità quotidiana, con freschezza e sufficiente follia. ottimo cast di attori che appoggia il progetto con una recitazione partecipata e convincente, spiccano l'auto-ironia non artificiosa di jude law e l'anomalo feeling tra Schwartzman e Walbherg, ma tutti veramente molto bravi (i veterani Huppert Hoffman ecc.. manco a dirlo)...Ricercare il legame tra le cose a partire da cose banali e cose straordinarie, alla ricerca di un'alchimia o un segreto delle cose, da qui l'intrecciarsi di vite, vicende , emozioni, idee....il tutto molto iperreale e a volte surreale. film forse non "pienamente riuscito" secondo i canoni di chi è abituato al pacco confenzionato hollywoodiano, ma capace di tenere desta l'attenzione piacevolmente per due ore con il suo andamento anomalo, con punte anche divertenti e interessanti. buon esperimento. da vedere
[-]
[+] yes
(di egoico-no)
[ - ] yes
[+] meglio che una notte al museo...
(di ioego)
[ - ] meglio che una notte al museo...
|
|
[+] lascia un commento a robert »
[ - ] lascia un commento a robert »
|
|
d'accordo? |
|
emmanuel
|
mercoledì 9 gennaio 2008
|
i love huckabees!!!
|
|
|
|
Considero questo film un capolavoro x il suo contenuto, pur ammettendo che sia proprio tale contenuto a scatenare la controversia capolavoro/flop.
Per me è stato un fulmine a ciel sereno, ero su msn, quando ho visto che un mio amico che si era da poco lasciato con la ragazza ascoltava la canzone Quelqu'un m'a dit di Carla Bruni, nn so bene il perchè ma sono andato su youtube ad ascoltarla(di solito nn è il mio genere di musica). Li è avvenuta la magia, è stato come nel film quando Albert da fuoco alle moto d'acqua e poco dopo la sua immagine si sovrappone a quella di Bred sulla foto, io ascoltando la canzone e rivivendo gli stati d'animo di un mio amore finito mi sono sentito intimamente e profondamente legato al mio amico, quasi come un unica persona.
[+]
Considero questo film un capolavoro x il suo contenuto, pur ammettendo che sia proprio tale contenuto a scatenare la controversia capolavoro/flop.
Per me è stato un fulmine a ciel sereno, ero su msn, quando ho visto che un mio amico che si era da poco lasciato con la ragazza ascoltava la canzone Quelqu'un m'a dit di Carla Bruni, nn so bene il perchè ma sono andato su youtube ad ascoltarla(di solito nn è il mio genere di musica). Li è avvenuta la magia, è stato come nel film quando Albert da fuoco alle moto d'acqua e poco dopo la sua immagine si sovrappone a quella di Bred sulla foto, io ascoltando la canzone e rivivendo gli stati d'animo di un mio amore finito mi sono sentito intimamente e profondamente legato al mio amico, quasi come un unica persona.
Da li tutto il film ha cambiato prospettiva nella mia mente tutto aveva un senso!
E che dire della conversazioni finale sulla roccia tra Albert e Tommy, rivedendola mi è sembrato di stare li con loro e che stessero rivolgendo anche a me il: "come se tu avessi visto la verità".
Tutto questo mi rimanda al principio di questa recensione infatti il film parla di un qualcosa che può essere pienamente compreso solo se provato in prima persona nella vita.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a emmanuel »
[ - ] lascia un commento a emmanuel »
|
|
d'accordo? |
|
|