filippo catani
|
giovedì 10 dicembre 2015
|
polpettina un po' indigesta
|
|
|
|
La senatrice Anakin è in serio pericolo e viene messa sotto la protezione degli Jedi mentre Anakin si innamora perdutamente di lei. Nel frattempo il lato oscuro della forza minaccia le sorti della Repubblica.
Il secondo episodio della nuova serie non è esattamente il massimo. Due ore e spiccioli abbastanza noiosette dove accade poco e tutto quello che succede è ampiamente prevedibile. Certamente fotografia ed effetti speciali sono una manna per gli occhi. Il problema è che tra combattimenti a base di spade laser, giochi gladiatori "galattici e lunque sequenze per esaltare le nuove tecnologie a risentirne è la sceneggiatura e anche la recitazione degli attori che paiono ritrovarsi in una telenovela piuttosto che in un episodio di Guerre Stellari.
[+]
La senatrice Anakin è in serio pericolo e viene messa sotto la protezione degli Jedi mentre Anakin si innamora perdutamente di lei. Nel frattempo il lato oscuro della forza minaccia le sorti della Repubblica.
Il secondo episodio della nuova serie non è esattamente il massimo. Due ore e spiccioli abbastanza noiosette dove accade poco e tutto quello che succede è ampiamente prevedibile. Certamente fotografia ed effetti speciali sono una manna per gli occhi. Il problema è che tra combattimenti a base di spade laser, giochi gladiatori "galattici e lunque sequenze per esaltare le nuove tecnologie a risentirne è la sceneggiatura e anche la recitazione degli attori che paiono ritrovarsi in una telenovela piuttosto che in un episodio di Guerre Stellari.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a filippo catani »
[ - ] lascia un commento a filippo catani »
|
|
d'accordo? |
|
jackpug
|
sabato 15 agosto 2015
|
altro episodio deludente della trilogia prequel
|
|
|
|
Attualmento sono indeciso nel quale "incoronare" come peggiore film della serie di Star Wars : "Episodio I - La minaccia fantasma" o "Episodio II - L'attacco dei cloni" ?
Se "Episodio I" era deludente a causa di momenti ridicoli e personaggi inutili allora cosa si può dire di "Episodio II" ?
Trama quasi inesistente e ... ancora ... altri momenti davvero al culmine della banalità : insomma ma la storia d'amore tra Anakin e Padme sembra da soap opera ridicola ! e la scena in cui loro sembrano fare pic-nic in mezzo a una "valle incantata" ?
Per non parlare, poi, dei pessimi dialoghi e della "non soddisfacente" interpretazione dei due protagonisti Hayden Christensen ( non convincente nei panni del giovane Anakin ) e Natalie Portman ( è Padme ma vedendola recitare così ,senza offesa, ci si viene quasi da chiedere come abbia fatto a vincere un Oscar ! ), che sembrano di plastica.
[+]
Attualmento sono indeciso nel quale "incoronare" come peggiore film della serie di Star Wars : "Episodio I - La minaccia fantasma" o "Episodio II - L'attacco dei cloni" ?
Se "Episodio I" era deludente a causa di momenti ridicoli e personaggi inutili allora cosa si può dire di "Episodio II" ?
Trama quasi inesistente e ... ancora ... altri momenti davvero al culmine della banalità : insomma ma la storia d'amore tra Anakin e Padme sembra da soap opera ridicola ! e la scena in cui loro sembrano fare pic-nic in mezzo a una "valle incantata" ?
Per non parlare, poi, dei pessimi dialoghi e della "non soddisfacente" interpretazione dei due protagonisti Hayden Christensen ( non convincente nei panni del giovane Anakin ) e Natalie Portman ( è Padme ma vedendola recitare così ,senza offesa, ci si viene quasi da chiedere come abbia fatto a vincere un Oscar ! ), che sembrano di plastica.
Potevano essere belle le scene nell'arena ma anche quelle raggiungono, per qualche cosa, la banalità.
Si salva solo il bravissimo Christopher Lee nei panni di Dooku e Yoda ... ma per il resto : molto deludente secondo me !
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jackpug »
[ - ] lascia un commento a jackpug »
|
|
d'accordo? |
|
supremo2000
|
venerdì 17 gennaio 2014
|
epico
|
|
|
|
Ecco il secondo capitolo della saga di Star Wars vediamo come si potrebbe definire Epico ecco come molto bello fatto bene belli gli effetti speciali non annoia anzi entusiasma io gli assegno 5 stelle comunque vi consiglio di guardarlo
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
martedì 7 gennaio 2014
|
almeno si migliora.
|
|
|
|
Il lato oscuro è ancora in agguato, l'ex regina è di nuovo in pericolo e dopo un attentato gli viene assegnato l'esuberante Anakin per protggerla, ma lui è innamorato di lei fin da piccolo, mentre il lato oscuro è più vicino di quanto si possa pensare, e un armata di droidi capitanati da un ex Jedi, il conte Dokoo è prossima all'attacco. Secondo capitolo della seconda trilogia, George Lucas sembra aver ritrovato un po' di vigore stilistico e dimostra che in tre anni qualche titubanza è stata sanata. Il film procede per alternanza di momenti romantici tra Padme e Anakin e scene di indagine da parte di Obi-Wan che poi sfociano nel suo recupero e nella battaglia contro i droidi.
[+]
Il lato oscuro è ancora in agguato, l'ex regina è di nuovo in pericolo e dopo un attentato gli viene assegnato l'esuberante Anakin per protggerla, ma lui è innamorato di lei fin da piccolo, mentre il lato oscuro è più vicino di quanto si possa pensare, e un armata di droidi capitanati da un ex Jedi, il conte Dokoo è prossima all'attacco. Secondo capitolo della seconda trilogia, George Lucas sembra aver ritrovato un po' di vigore stilistico e dimostra che in tre anni qualche titubanza è stata sanata. Il film procede per alternanza di momenti romantici tra Padme e Anakin e scene di indagine da parte di Obi-Wan che poi sfociano nel suo recupero e nella battaglia contro i droidi. Se indubbiamente a livello narrativo il film contiene un piccolo intrigo godibile e registicamente Lucas si impegna di più, la questione dell'amore tra Anakin e Padme è problematica, ha un peso eccessivo all'interno del film e cosa ancora peggiore, per il peso che ha non riesce minimamente a coinvolgere, colpa anche della recitazione ingessata che il film si porta dietro dal precedente capitolo, mentre le chiacchiere di fantapolitica, quà raddoppiate sono onestamente inseguibili a chi veramente non sia appasionato della saga. Però le scene per gli occhi non mancano, tra cui il combattimento con Dokoo, l'inseguimento per Coruscant, lo scontro nell'arena o la scena nella fonderia. E 140 minuti sono veramente troppi e la sensazione di tirato per le lunghe rimane costantemente per tutto il film. voto: 2,5/5
[-]
[+] nick dagli due stelle perché 3 nemmeno dipinto.
(di tyler77)
[ - ] nick dagli due stelle perché 3 nemmeno dipinto.
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
tyler77
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
distruggersi la reputazione
|
|
|
|
Riguardando questo film dopo 11 anni si capisce molto bene la differenza tra fare Cinema e fare un Film. Qui non è un problema di essere fan della vecchia saga o no, qui il problema è avere o meno cattivo gusto. Lucas fa una scelta che a posteriori si rivelerà completamente sconclusionata, quella di affidarsi totalmente alla computergrafica per fondali, personaggi e astronavi senza avere ancora i mezzi per poterlo fare. Il risultato è un film del 2002, datato, cartonato, stanco e finto. Rivisto oggi, l'Attacco del Cloni sembra più vecchio dei suoi predecessori di 30 anni prima. L'anno precedente per fare un paragone, era uscito il primo capitolo del Signore degli Anelli che rivisto oggi fa apparire questa "roba" come Flash Gordon degli anni 70.
[+]
Riguardando questo film dopo 11 anni si capisce molto bene la differenza tra fare Cinema e fare un Film. Qui non è un problema di essere fan della vecchia saga o no, qui il problema è avere o meno cattivo gusto. Lucas fa una scelta che a posteriori si rivelerà completamente sconclusionata, quella di affidarsi totalmente alla computergrafica per fondali, personaggi e astronavi senza avere ancora i mezzi per poterlo fare. Il risultato è un film del 2002, datato, cartonato, stanco e finto. Rivisto oggi, l'Attacco del Cloni sembra più vecchio dei suoi predecessori di 30 anni prima. L'anno precedente per fare un paragone, era uscito il primo capitolo del Signore degli Anelli che rivisto oggi fa apparire questa "roba" come Flash Gordon degli anni 70.
Le note dolenti non finiscono qui però, tutta la love story tra Anakin e Padme è degna di una telenovelas, non c'è passione, non c'è patos, non c'è sentimento. Ci sono due attori che provano a mettere dentro una situazione incartata, un po' del loro talento. Ma c'è poco da interpretare, i dialoghi sono un disastro. Vogliamo parlare poi di Anakin che al tramonto figheggia con il suo motosprinter? Roba da B movie.
Questo lavoro ci fà capire molto bene come in un processo creativo sia necessario il confronto tra professionalità diverse, e che il cinema moderno per la sua complessità non può essere fatto da un deus ex machina contornato da yesman. Il risultato altrimenti è riuscire nel miracolo di confezionare un troiaio pazzesco spendendo un capitale e rovinando non poco la reputazione che ci si è costruiti per una vita.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a tyler77 »
[ - ] lascia un commento a tyler77 »
|
|
d'accordo? |
|
fabal
|
martedì 10 dicembre 2013
|
atipico per ritmo e cautela narrativa
|
|
|
|
Molto meno atteso rispetto ai limitrofi Episodi I e III, L'attacco dei Cloni è, dei tre, quello dal blasone più debole. Con le aspettative tutte concentrate nella genesi di Darth Vader, che qui ancora non vediamo, Star Wars si concede un capitolo sorprendentemente lento, atipico nella sua cautela cautela narrativa.
Impegnato ad accennare senza concludere, Episodio II gode di un andamento incerto che ne costituisce il maggior punto di fascino: Lucas oltrepassa l'approccio favolistico de La minaccia fantasma e ne emargina il cartoonesco, ritrovando umanità fisica e psicologica nei personaggi. L'austero ma rassicurante Christopher Lee soppianta Darth Maul, troppo "alieno" per un credibile passaggio di consegne con il futuro Darth Vader.
[+]
Molto meno atteso rispetto ai limitrofi Episodi I e III, L'attacco dei Cloni è, dei tre, quello dal blasone più debole. Con le aspettative tutte concentrate nella genesi di Darth Vader, che qui ancora non vediamo, Star Wars si concede un capitolo sorprendentemente lento, atipico nella sua cautela cautela narrativa.
Impegnato ad accennare senza concludere, Episodio II gode di un andamento incerto che ne costituisce il maggior punto di fascino: Lucas oltrepassa l'approccio favolistico de La minaccia fantasma e ne emargina il cartoonesco, ritrovando umanità fisica e psicologica nei personaggi. L'austero ma rassicurante Christopher Lee soppianta Darth Maul, troppo "alieno" per un credibile passaggio di consegne con il futuro Darth Vader. Il conte Dooku è invece un Sith di transizione dichiarata, più statico e riflessivo, che recupera il misticismo lievemente atropocentrico della trilogia classica.
Di sfondo una furbissima trama che fa lo scaricabarile: affidando tutti i nodi al successivo Episodio III, L'attacco dei Cloni scorre con la tranquillità di chi sta nel mezzo, di chi promette senza dover mantenere, incurante delle ovvie critiche che lo definiranno (ingiustamente) come il peggiore della nuova trilogia. Al contrario Episodio II è forse il migliore, perché libero dagli affanni fracassoni de La vendetta dei Sith, e non ancora strozzato da una sceneggiatura rivelatasi nella sua fragilità. I centoventi e più minuti alternano scene d'azione, drammi umani e intrigo giallistico: il mistero sull'esercito dei Cloni, occasione per introdurre alcuni personaggi della trilogia classica, è affrontato da un Obi Wan maturo e già barbuto, nei panni di un investigatore che lavora più di cappa che di spada (laser). L'intreccio è ben architettato, benché le risposte ai molti intrighi qui presentati non verranno mai elargite nel film successivo.
Se la love story con Padmè è un canovaccio assonnato che poco ha di starwarsiano, l'efficacia emotiva del giovane Anakin supporta egregiamente una trama votata al presagio, che offre minacciosi assaggi del "lato oscuro". Davvero toccante la scena al campo dei Tusken, in cui lo sguardo di Christensen improvvisamente s'incattivisce e la regia lo segue, facendo partire un po' in sordina il primo Darth Vader's theme, la famosa marcia imperiale. Che da qui alla fine risentiremo altre due volte, con volume sempre più possente. Interessante anche la riproposizione di Duel of the Fates, nel momento in cui Anakin cavalca uno speeder bike nella disperata ricerca della madre. L'ostinazione del protagonista, la sua incapacità di accettare il distacco, duellano con gli insegnamenti Jedi: è questo il vero scontro di tutto Episodio II, unico film della trilogia nuova ad avvalersi di un impianto simbolico non elementare, in cui l'opposizione tra bene e male si percepisce senza spiattellamenti, senza frastornamento visivo. Nemmeno il duello finale, con Yoda (interamente digitalizzato) finalmente all'opera, risulta schematico: né per lo stile, né tantomeno per gli esiti.
Pregevole doppiaggio italiano diretto da Claudio Sorrentino, che per primo elimina la doppia voce a Palpatine/Darth Sidious, affidandole entrambe a Carlo Reali.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a fabal »
[ - ] lascia un commento a fabal »
|
|
d'accordo? |
|
film80
|
venerdì 5 luglio 2013
|
non ci siamo!
|
|
|
|
un capitolo discreto!!!!!!!! con azione di plastica! il peggiore della trilogia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a film80 »
[ - ] lascia un commento a film80 »
|
|
d'accordo? |
|
joker 91
|
martedì 22 maggio 2012
|
sequel ben calibrato
|
|
|
|
Lucas realizza un film superiore al primo episodio ed crea una bellissima storia d'amore tra Christensen e Portman resa benissimo in taluni momenti dalle maestose scenografia computerizzate e dalla mitica ripresa di talune scene nel nostro lago di Como. Un film nella sceneggiatura molto più continuativo del predecessore con spunti riflessivi interessanti specialmente nel rapporto maestro-allievo. Mcgregor,Portman,S.L.Jackson come anche Lee sono in parte mentre trovo essenzialmente sottotono Christensen,gli effetti speciali sono utilizzati al momento giusto lasciando grossa importanza ad un plot basato su una bellissima storia d'amore
|
|
[+] lascia un commento a joker 91 »
[ - ] lascia un commento a joker 91 »
|
|
d'accordo? |
|
davrick
|
lunedì 28 novembre 2011
|
buono
|
|
|
|
meglio dell'episodio 1 (la minaccia Fantasma)ma non dell'episodio 3 (la vendetta dei sith)
|
|
[+] lascia un commento a davrick »
[ - ] lascia un commento a davrick »
|
|
d'accordo? |
|
|