Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni |
|||||||||||||
Un film di George Lucas.
Con Ewan McGregor, Natalie Portman, Hayden Christensen, Christopher Lee, Samuel L. Jackson.
continua»
Titolo originale Star Wars: Episode II - Attack of the Clones.
Fantascienza,
Ratings: Kids,
durata 105 min.
- USA 2002.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 16 maggio 2002.
MYMONETRO
Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Almeno si migliora.
di nick castleFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il lato oscuro è ancora in agguato, l'ex regina è di nuovo in pericolo e dopo un attentato gli viene assegnato l'esuberante Anakin per protggerla, ma lui è innamorato di lei fin da piccolo, mentre il lato oscuro è più vicino di quanto si possa pensare, e un armata di droidi capitanati da un ex Jedi, il conte Dokoo è prossima all'attacco. Secondo capitolo della seconda trilogia, George Lucas sembra aver ritrovato un po' di vigore stilistico e dimostra che in tre anni qualche titubanza è stata sanata. Il film procede per alternanza di momenti romantici tra Padme e Anakin e scene di indagine da parte di Obi-Wan che poi sfociano nel suo recupero e nella battaglia contro i droidi. Se indubbiamente a livello narrativo il film contiene un piccolo intrigo godibile e registicamente Lucas si impegna di più, la questione dell'amore tra Anakin e Padme è problematica, ha un peso eccessivo all'interno del film e cosa ancora peggiore, per il peso che ha non riesce minimamente a coinvolgere, colpa anche della recitazione ingessata che il film si porta dietro dal precedente capitolo, mentre le chiacchiere di fantapolitica, quà raddoppiate sono onestamente inseguibili a chi veramente non sia appasionato della saga. Però le scene per gli occhi non mancano, tra cui il combattimento con Dokoo, l'inseguimento per Coruscant, lo scontro nell'arena o la scena nella fonderia. E 140 minuti sono veramente troppi e la sensazione di tirato per le lunghe rimane costantemente per tutto il film. voto: 2,5/5
[+] lascia un commento a nick castle »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ilpredicatore 2° | laurence316 3° | ilpredicatore 4° | peter rey 5° | fabal 6° | marvelman 7° | renato c. 8° | joker 91 9° | spacexion 10° | inesperto 11° | sellerone 12° | iuriv 13° | tyler77 14° | filippo catani 15° | mauro 16° | giu/da(g) 17° | spalla |
|
Link esterni
Sito ufficiale |