Le verità nascoste |
|||||||||||||
Un film di Robert Zemeckis.
Con Michelle Pfeiffer, Harrison Ford, James Remar, Miranda Otto, Katharine Towne
Titolo originale What Lies Beneath.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2000.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 15 dicembre 2000.
MYMONETRO
Le verità nascoste
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RIVELAZIONE
di Luigi ChiericoFeedback: 36961 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 29 ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La dolce e romantica Michelle Pfeiffer, dagli occhi tanto chiari da poterci perdere come in fondo al mare, è stata chiamata dall’ottimo regista Robert Zemeckis, lo stesso di “Forrest Gump”, a ricoprire il difficile ruolo di Claire Spencer, figlia, madre e moglie. I suoi occhi subiscono la violenza del terrore, della paura e delle forti immagini. Spetta al marito Norman (Harrison Ford) tradirla in ogni senso. Le verità nascoste a poco a poco vengono a galla occorre, nasconderle o rivelarle? Conoscere la verità è proprio sempre un bene, in essa si trova d’avvero la pace agli interrogativi, o ci si inabissa in interrogativi a cui non ci si riesce a dare risposta? Talora è meglio perdere la memoria e dimenticare quel che non può farci piacere. Il giallo è condotto molto bene attraverso momenti efficaci, un dialogo serrato unito a lunghi silenzi in cui la mente fruga nel passato e nel mondo circostante. Il giallo è un thriller e come tale deve avere una carica di suspense, che il regista non manca di far mancare. I momenti di relax si trasformano in momenti di panico e di rischio mortale. La bellissima moglie sopravvive agli incubi, alle visioni, ai sospetti e agli inganni, i suoi occhi sono smarriti, parlano e tacciono, rivelano l’ansia e la paura dello strano mondo che la circonda. La madre, la figlia, i vicini di casa Mary (Miranda Otto) ed il marito Warren Freur (James Remar) finiscono col diventare una minaccia alla sua pace e alla sua serenità, la investono dubbi ed angosce, un po’ come nei film di Alfred Hitchcock. “Il Sospetto” di un omicidio (anche Thomas Vintemberg e lo stesso già menzionato Alfred Hitchcock ne hanno avuto almeno uno…!) tormenta anche il sonno alla dolce Claire (Michelle), che sente la necessità di scoprire le verità nascoste, anche contro il volere del marito che, bene o male, affettuosamente, ma con un certo interesse, cerca di dissuaderla. Ma Claire attraverso sogni, fantasie che sono ricordi smarriti nel labirinto del cervello, continua ad interrogarsi perché tutto emerga; talora anche una sola catenina è sufficiente a trovare l’uscita da un labirinto, come lo fu filo di Arianna per Teseo per il labirinto del Minotauro a Cnosso, senza bisogno di far emergere tesori o cadaveri sommersi e immergerne altri con o senza catenina. Morale: prima di andare a fondo di certe indagini conviene evitare di toccare il fondo. Ma per questo gradevole film ci sta tutto bene, non si può …negare! Ci si può annegare in una vasca da bagno come in un lago o in un oceano, il risultato non muta, solo questo bravo regista può sostenere:”La morte ti fa bella” (vedi film con la grande Meryl Streep). Il film mi è piaciuto e lo rivedrò volentieri, se non altro per la coppia Michelle Pfeiffer e Harrison Ford; è un’accoppiata vincente, in questo film più nell’interpretazione che non nella vita privata! .chibar22@libero.it
[+] lascia un commento a luigi chierico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sickboy 2° | taniamarina 3° | fedson 4° | luigi chierico 5° | sickboy 6° | valetag 7° | criticoso 8° | fausto tucci |