Le verità nascoste |
|||||||||||||
Un film di Robert Zemeckis.
Con Michelle Pfeiffer, Harrison Ford, James Remar, Miranda Otto, Katharine Towne
Titolo originale What Lies Beneath.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2000.
- 20th Century Fox Italia
uscita venerdì 15 dicembre 2000.
MYMONETRO
Le verità nascoste
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ACQUE TORBIDE
di SickboyFeedback: 2167 | altri commenti e recensioni di Sickboy |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vita patinata di Claire e Norman Spencer, scorre tranquilla , in una pittoresca casa sul lago, fino a quando la donna comincia ad essere perseguitata da una presenza , che sembra essere il fantasma di una donna bionda. Esaurimento nervoso dovuto a traumi del passato o aggiacciante realtà? Ben presto le acque si faranno più torbide del previsto... Una cosa è certa : Zemeckis doveva avere davvero tutte le intenzioni di girare questo film. E' noto, infatti, che le riprese si sono svolte quasi in contemporanea con quelle di Cast Away ma tutto questo "super-impegno" del regista non sembra aver influito negativamente sulla pellicola. Non sembra in sostanza un "ripiego" commerciale da affiancare a quell'opera a rischio quale poteva essere, appunto, Cast Away. Perchè se questo è un ripiego, tanto di cappello ! Tutt'altro che un opera frettolosa, ogni scena di "Le verità nascoste" sembra costruita a tavolino, da quelle di suspence a quelle più sottilmente presagistiche e depistatorie. Tutto così volutamente preciso e impeccabile. Zemeckis, regista discontinuo, doveva essere qui davvero in forma e si permette il lusso di "allungare" i tempi di questo thriller, senza nessuna paura nel voler narrare frettolosamente gli eventi : non rinunciando alle citazioni, supportato da due grandi interpreti, da una colonna sonora adeguata e dalla sua maestria "dei tempi migliori", il film strizza l'occhio a chi ha amato i thriller alla Hitchcock piuttosto che quelli "sincopati" di un Dario Argento, arrivando nel suo intento e dimostrando (qualora non si fosse ancora capito) che anche di questi tempi "dal facile effetto speciale" è ancora possibile realizzare un thriller che spaventa e che non rinuncia, però, a tutto quell'apparato psicologico che lo rende più verosimile e fascinoso, nonchè appetitosamente fuorviante. Che non è poco in questi tempi così votati alla "fisicità" e all'inutile riciclo. Senza dubbio uno dei migliori che si siano visti di recente. Nella perfetta e patinata vita di Claire e Norman stà succedendo qualcosa di anomalo : lei sembra perseguitata da un fantasma che pare quello della sua vicina presumibilmente uccisa dal marito.Esaurimento nervoso-paranoico o le "acque" sono in realtà più torbide di quel che sembrano? Consigliato a chi ama lo spavento... con stile!
[+] lascia un commento a sickboy »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Sickboy:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sickboy 2° | taniamarina 3° | fedson 4° | luigi chierico 5° | sickboy 6° | valetag 7° | criticoso 8° | fausto tucci |