Fino a prova contraria |
|||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con James Woods, Clint Eastwood, Diane Venora, Denis Leary, Isaiah Washington.
continua»
Titolo originale True Crime.
Thriller,
durata 127 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Fino a prova contraria ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fino a prova contraria.
di Paolo CiarpagliniFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 gennaio 2008 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Clint Eastwood scoperto da Sergio Leone ne ha fatta di strada e molta. Abbandonate le vesti western che lo hanno reso celebre ormai 35 lustri or sono, vere pietre miliari del genere. Lasciatosi alle spalle anche il commerciale, ma credibilissimo anti-eroe Callaghan ed alcune pellicole di basso spessore (eccezion fatta per 'Una calibro 20 per lo specialista'), sembra aver tirato fuori da un cappello magico o dai suoi anni, qualcosa di insospettabile. Dietro al 'Monco' fine anni '60, non c'era infatti solo la maestria del più grande regista italiano, ma anche un'attore con tante, tante cose da 'dire'. Divenuto anche regista Eastwood, ha infatti sfornato nell'ultima decina di anni alcuni frà i più bei film del panorama cinematografico. Titoli come 'I ponti di Madison County' e 'Potere assoluto' sono infatti solo due di una nutrita schiera di pellicole indimenticabili, 'impegnate'. Questo, è la storia di un giornalista che dopo aver 'toppato' malamente, si è defilato, completamente perso. Trasmigrato in California, si ritroverà per le mani un'articolo da redarre in poco più di 12 ore. La giornalista incaricata del caso infatti, sua amica, muore in un'incidente stradale. Solo pochi minuti dopo averlo lasciato ad un bar e rifiutate, le gentili avance. La redazione del giornale lo assolda per occuparsi dell'intervista ad un'uomo di colore, che attende nella prigione di San Quentino l'esecuzione entro la mezzanotte. Ma Steve Everett(Eastwood) andrà ben oltre il mero colloquio. Nei 15 minuti infatti concessi, chiede al condannato (un grande Isaiach Wasingthon) se è veramente colpevole. Dalle fretolose indagini svolte infatti, è emerso un particolare. Sul luogo dove sei anni prima l'uomo, a detta dei due testimoni aveva sparato ed uccidendo la giovane cassiera, trova traccia di un'espositore rimosso in seguito. Comprende quindi la testimonianza del principale test d'accusa è falsa. L'uomo infatti 'un bianco', afferma di averlo visto accanto alla donna con una pistola in mano 'abbassata lungo il fianco. Ciò non può essere verità, poichè l'espositore di 'patatine' ne impediva la visuale. Il 'suo naso' (come lui dice), questa volta non sbaglia e dopo un'improbabile quanto rocambolesca corsa contro il tempo, riuscirà a fermare l'esecuzione appena in tempo. Film a sfondo razziale nonchè di forte denuncia, contro la pena capitale. Struggente finale sulle note preferite da Eastwood (grande amante del jazz) sulla voce di Diana Krall. Notevole lavoro, che seppur attraverso un'apparente 'semplicità', rivela tutto il talento registico di Eastwood. Nonchè un'animo combattuto frà solitudine, senso di giustizia ed una dolcezza insospettabile. Da vedere, assolutamente.
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | cinemalife 3° | gianleo67 4° | elgatoloco 5° | giomo891 6° | enzo70 7° | dounia |
|