Prima la musica, poi le parole |
|
|||||||||||
Un film di Fulvio Wetzl.
Con Anna Bonaiuto, Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Jacques Perrin, Barbara Enrichi.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 99 min.
- Italia 1998.
MYMONETRO
Prima la musica, poi le parole ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roberto Nepoti
La Repubblica
Secondo Ferdinand de Saussure, i segni linguistici sono arbitrari: il significante "cavallo", la parola, non ha nulla a che fare con l'animale alla cui idea rimanda. Ma Lanfranco (Jacques Perrin), intellettuale anzianotto e antipatico decide di verificare le teorie del linguista svizzero. Si fa partorire un bambino da Amanda Sandrelli e gli insegna un vocabolario che scambia i significanti italiani di uso corrente con altri (volpe è l'acqua, lotteria è l'orologio...). Poi muore d'infarto. Il bimbo, che si chiama Giovanni, ha sette anni e non è mai uscito dalla villa paterna, si ritrova solo e senza possibilità di comunicare. Avviatosi per il vasto mondo, incontra Carlo Monni che fa il fruttivendolo, Vito nella parte del medico e soprattutto incontra Marina (Anna Bonaiuto), dottoressa specializzata in problemi del linguaggio. Contrariamente ai suoi colleghi, che pretendono di correggere il lessico di Giovanni insegnandogli quello normale, Marina capisce che sono gli adulti a doverne interpretare il codice. Per aiutarlo arriva a rapirlo dall'ospedale, mentre i suoi repressi istinti materni prendono il sopravvento sull'interesse professionale. Inseguiti dai carabinieri e dal fidanzato di lei (Gigio Alberti), mamma vicaria e bimbo arrivano sul luogo del delitto, dove la dottoressa scopre finalmente la verità. Tutto può servire a ispirare un film: perché non il Corso di linguistica generale? Salvo che, per sostenere l'idea di Prima la musica, poi le parole, Fulvio Wetzl la affolla un po' troppo di personaggi e situazioni. Così la sua originale rivisitazione della storia del "ragazzo selvaggio" resta sospesa tra il film-saggio e la storia di sentimenti, senza decidere del tutto quale direzione imboccare.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | albenedetti 2° | federica arnolfo 3° | dario d'amato 4° | martina meucci 5° | fabriziocolamartino 6° | filmup 7° | albertofar 8° | federica 9° | federica 10° | ezioleoni |
Festival di Giffoni (1) Articoli & News |
|