The Game - Nessuna Regola |
|||||||||||||
Un film di David Fincher.
Con Sean Penn, Carroll Baker, Michael Douglas, Armin Mueller-Stahl, James Rebhorn.
continua»
Titolo originale The Game.
Drammatico,
durata 128 min.
- USA 1997.
- C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione
uscita venerdì 13 marzo 1998.
MYMONETRO
The Game - Nessuna Regola ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto Finto
di Giovanni MorandiFeedback: 14544 | altri commenti e recensioni di Giovanni Morandi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nicholas Van Oiton (Micheal Douglas) è un ricco operatore finanziaro. Un uomo freddo e piuttosto insopportabile, ossessionato dalla morte del padre, suicidatosi quando lui era molto piccolo. Nel giorno del suo compleanno gli viene regalato dal fratello Conrad (Sean Penn) una partita ad un particolare gioco che gli cambierà la vita. Poco, anzi quasi nulla gli viene spiegato, ma spinto dalla curiosità accetta di partecipare e la sua vita ben presto diventerà un incubo.
David Fincher dirige questo buon thriller psicologico, con maestria nel creare momenti di ansia e angoscia, riuscendo a far immedesimare lo spettatore nella visione lucida di questo incubo che sta vivendo Nicholas, fino alla fine, veramente spettacolare.
Forse proprio nel finale il regista poteva trasformare un action in un noir, che sarebbe stato un vero "colpo da maestro" degno del miglior Hitchcock.
Infatti, ammesso che tutto, fino allora fosse un gioco preordinato, sarebbe stato geniale far finire il film non in una commedia, ma in una tragedia, con la morte del fratello di Nicholas, che per la sua aridità di yuppie, così sarebbe stato punito da "un gioco finito male" (se la pistola usata da Nicholas fosse davvero sfuggita dal preventivo controllo degli organizzatori del gioco...)
Invece la sceneggiatura preferisce optare per una felice conclusione alla Capra.
Per quanto riguarda un giudizio sulla pellicola, questa appare molto scorrevole ed avvincente, ma purtroppo con troppa esagerazione di "finzioni" troppo impossibili da realizzare.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giovanni Morandi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bevete la grappa di pino 2° | paul hardcastle 3° | gianpaolo 4° | dario 5° | beppe baiocchi 6° | giulio andreetta 7° | brucettino 8° | giovanni morandi 9° | dian71cinema 10° | kondor17 11° | oblivion7is 12° | www.federicoremiti.com |