Quel che resta del giorno

Acquista su Ibs.it   Dvd Quel che resta del giorno   Blu-Ray Quel che resta del giorno  
Un film di James Ivory. Con James Fox, Emma Thompson, Anthony Hopkins, Christopher Reeve, Peter Vaughan.
continua»
Titolo originale The Remains of the Day. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 134 min. - USA 1993. MYMONETRO Quel che resta del giorno * * * * - valutazione media: 4,32 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alexander 1986 martedì 21 ottobre 2014
quel che resta del vecchio cinema Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Inghilterra, anni '50. Mr Stevens (Anthony Hopkins) è da più di trent'anni maggiordomo presso una ricca tenuta passata di recente all'altrettanto ricco americano Farraday (il compianto Christopher Reeve). Il precedente padrone era un gentleman filogermanico in tempi hitleriani. Fedele a una mistica del servizio, Stevens ha sacrificato affetti, desideri e opportunità all'altare di quello che riteneva un ideale di vita. Gli anni passano e cominciano a emergere i segni del pentimento.
James Ivory impreziosisce il romanzo di Kazuo Ishiguro (1989) col suo consueto stile fatto di eleganza e di sottintesa malinconia per un mondo fatto di parole e uomini che non ci sono più. [+]

[+] lascia un commento a alexander 1986 »
d'accordo?
anita intra giovedì 1 novembre 2012
le parole non dette Valutazione 5 stelle su cinque
27%
No
73%

Il viaggio in auto di Mr Stevens  verso al Cornovaglia per rivedere Miss Kenton.  Durante il percorso,  il protagonista ,  Anthony Hopkins, ricorda il passato, gli anni Trenta, quelli che, sbagliando, considerava i migliori della sua vita.  Un viaggio che ha come scopo l'incontro con Miss Kenton che potrebbe -cosi' spera Ms Stevens quasi senza confessarlo, - dare un senso alla sera della sua vita .   Quel che resta del giorno, e' una storia di sconfitte.
Ms Stevens e' un vinto come lo sono Miss Kenton e Lord Darlington, le due persone che piu'  hanno contato nella sua vita. Ciascuno a suo modo, tutti e tre hanno fallito la propria esistenza. [+]

[+] commento al film o al racconto? (di criticoso)
[+] lascia un commento a anita intra »
d'accordo?
paride86 sabato 15 settembre 2012
magnifico Valutazione 4 stelle su cinque
7%
No
93%

Nel mondo del cinema ci sono delle sicurezze che mai vengono meno: la bravura di attori come Anthony Hopkins ed Emma Thompson e di registi come James Ivory, per esempio.
"Quel che resta del giorno" è l'amaro racconto del fallimento di tre persone: il maggiordomo Stevens, che con la sua ottusa e cieca dedizione dimentica se stesso privandosi di una vita privata e persino di opinioni proprie; la governante Miss Kenton, incapace di governare le proprie scelte al pari di come gestisce una casa; Lord Darlington, inetto e ingenuo signore inglese capace di credere che Hitler fosse un "uomo di pace". [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
toty bottalla giovedì 12 aprile 2012
lento, surreale e sofisticato! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

L'ottima fotografia, ambientazione e la straordinaria bravura di hopkins, fanno del film di ivory un lavoro affascinante, la storia aristocratica che viene raccontata tra i flash back, sembra consacrare le gerarchie dei ruoli all'interno di vite parallele con scenari diversi, non è certamente un film per spettatori di cinepanettoni ma per gente dai gusti un po' più sofisticati! Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
astromelia domenica 28 agosto 2011
straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%


fa sempre piacere rivedere questo film proprio per la sua perfezione intrinseca,non una sbavatura quasi a voler portare a termine il compito perfetto,non ho letto il libro e me ne dolgo,perchè se una siffatta riuscita cinematografica ha dato questi risultati,il romanzo dev'essere sublime,hopkins che dire perfetto,così come la thompson che defisco una attrice fra le migliori ma tutto il cast risulta perfetto,una postilla: rivedere reeve recitare postumo suscita un moto di commozione.SCANDALOSa l'assenza di oscar..........

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
filippo catani domenica 29 maggio 2011
paura d'amare Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

La storia parte nel 1958 quando un maggiordomo che ha consacrato tutta la sua esistenza al servizio del suo padrone inglese, al momento del passaggio di consegne con il nuovo proprietario decide di intraprendere un viaggio. Questo viaggio lo porterà ad incontrare l'unica donna che è riuscita a toccargli il cuore con un solo problema; l'incapacità di ricambiare l'amore di lei. Da questo punto parte un flashback volto anche a decostruire l'immagine idealizzata del suo ex padrone.
Trasposizione del romanzo omonimo di Ishiguro, il film diretto dall'ottimo Ivory riesce a non perdere nulla della carica emotiva del libro. Un film denso e forte che scuotendo con forza il protagonista scuote anche noi; a cosa serve una vita spesa per il proprio lavoro e le proprie passioni senza il tocco dell'amore? Certo il film (forse più anche del libro) è anche un forte atto d'accusa contro un certo ceto nobile britannico che, dietro ai maggiordomi e alle buone maniere di facciata, nascondeva pressapochismo e ancor peggio opportunismo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
weach martedì 31 agosto 2010
quando si divene ciò che si recita Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Ivory, regista  specializzato in  ricostruzioni storiche  traspone l'omonimo romanzi di di Kazzuo Ishiguro.
E' la storia di mister Steven (Anthony Hopkins), maggiordomo  al servizo   della casa inglese
dei  Lord Darlington per oltre un ventennio.
Il film è il  ricordo di mister Stevens:
 "i remember" di questi anni mentre  viaggia  alla ricerca di  se stesso , del passato  e di  un rapporto sentimentale(Emma Thompson) che mai "ha saputo prendere" .
Cosa si legge dal film?
Rammarico;
senso di annullamento di se stessi perchè si è diventati  ciò che si è  recitato;
un senso di vuoto  determinato dal fatti di essere "rimasti imprigionati nel maggiordomo" ed aver dimenticati  la propria essenza e bisogni;
la  condanna forte contro una classe dominate ingrata che fa sentire servi;
un senso di vigliaccheria ;
 la consapevolezza di  essere alla fine di un percorso e  quindi di non aver altro da assaporare  se non " quello che resta del giorno". [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
taniamarina lunedì 3 maggio 2010
capolavoro di delicatezza Valutazione 5 stelle su cinque
14%
No
86%

Ivory straordinario, come straordinari sono la fotografia e l'incedere calmo di tutto il film. Non si racconta di una vita, ma della vita. Di come, talvolta e all'improvviso, ci si rende conto di aver avuto ciò che si desiderava ad un passo, e in un passo l'esistenza vola via, senza alcuna pietà, con tra le mani soltanto ciò che resta della propria esistenza. Film molto doloroso e delicato, osannato da tutti i sociologi del mondo, vede un Hopkins in stato di grazia. Capolavoro 

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
riccardo-87 giovedì 7 gennaio 2010
i sentimenti più potenti talvolta tacciono Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

La finezza artistica che si percepisce nel vedere “Quel che resta del giorno” è infinita; Ivory, tramite gli sguardi che si scambiano i protagonisti, le riservatezze di Anthony Hopkins (Mr. Stevens) e il suo rapporto con il padre (Peter Vaughan) e con “sua signoria” (James Fox) e la vitalità dirompente di Emma Thompson (Miss Kenton), mette sullo schermo un mondo di passioni non esplicitate e di parole mancate, una profondità di sentimento sotto una sorta di Schopenhaueriano “velo di maja”, nel senso di parvenza, di un qualcosa che nasconde il subjectum, ciò che v’è al di sotto di tale velo. Stupende sono le scene tra il maggiordomo, Hopkins, e il padre (Mr. Stevens sr.), come la scena della morte di Mr. [+]

[+] lascia un commento a riccardo-87 »
d'accordo?
jacopokiller95 martedì 25 agosto 2009
film poco più che discreto Valutazione 3 stelle su cinque
7%
No
93%

buon film, ma non bellissimo. film lento, senza particolari svolte, con una sceneggiatura lacunosa con dialoghi poco credibili e personaggi non troppo convincenti. Non sono un grande fan di Anthony Hopkins, ma non considererei questa come una delle sue migliori interpretazioni !

[+] lascia un commento a jacopokiller95 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Quel che resta del giorno | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | riccardo-87
  2° | serenella
  3° | domenico rizzi
  4° | rocky
  5° | luigi chierico
  6° | hurricane2
  7° | alexander 1986
  8° | luca scialo
  9° | dqitos
10° | filippo catani
11° | weach
12° | anita intra
Rassegna stampa
Luigi Paini
Roberto Escobar
Premio Oscar (10)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (5)
David di Donatello (4)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità