Apocalypse Now

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Apocalypse Now   Dvd Apocalypse Now   Blu-Ray Apocalypse Now  
   
   
   
mr.619 domenica 4 luglio 2010
la linda descrizione dell'orrore Valutazione 5 stelle su cinque
35%
No
65%

Coppola, dotato di un'innata maestria ed estro non solo autoriale, ma anche psicanalizzante nel ritrarre le impercettibili eppur sì avvertibili dicotomie interiori presenti nell'animo umano ( basti pensare ai primi fotogrammi della seconda parte della trilogia de "Il padrino"), con questa pellicola, che, effettivamente, viene introdotta al pubblico soltanto al termine della sua consequenzialità, come ben dice Dennis Hopper, logico-dialettica, oltrepassa la pura fantomatica fallacità della semplicistica intercomunicabilità bene-male, o, ancor meglio, razionalità-irrazionalità, in ordine tale da focalizzare la sua atra e lugubre storia su un'inferenza formulativa molto più suggestiva e sottintesa agli atti di forza dei protagonisti della guerra del Vietnam: l'espansione auto-etero cogitiva dell'inagiatezza del "Kaos" della mente umana, che, nell'ineluttabilità del contrasto traslato dai dettami imprescindibili del "polemos", della guerra, rende fenomenologici i dissidi anapercettibili scindentesi e coagulantesi all'interno dell'indole dell'uomo, ossia il dis-ordine ( ivi punto di patenza e, al contempo, fine dell'opera) e l'armonia, mai del tutto riappacificante, sorgente dall'innerirsi dei contrari ( alla stregua di una filosofica induzione di matrice eraclitea). [+]

[+] lascia un commento a mr.619 »
d'accordo?
dux mercoledì 12 settembre 2001
marlon brando va dallo psicanalista Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

Innanzitutto c'è da chiarire che non si tratta di un film di guerra: la guerra c'è ma fa da sfondo a una vicenda indipendente, quella del colonnello dell'esercito americano Curtz che si è dato alla macchia con alcuni uomini nella folta foresta che si estende ai margini del fiume Mekong. Il film narra del dramma privato di Curtz e del capitano Willard che lo deve rintracciare. Ai confini delle loro esistenze una guerra che ormai gli Usa stanno perdendo con disonore. E' un viaggio nel profondo dell'animo umano che inesplorato come la foresta in cui si rifugia Curtz fornisce materiale da psicanalisi. Poi, certo, ci si ricorda di riprese mozzafiato, di una colonna sonora davvero entusiasmante, dei marines che fanno surf sotto i bombardamanti, ma tutto rimanda all'analisi dell'animo umano e ad una sua insondabilità, specie in situazioni estreme. [+]

[+] lascia un commento a dux »
d'accordo?
lu161 giovedì 27 aprile 2006
quale dei due? Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Arte allo stato puro. La verità è che ad Apocalypse Now poco importa di polemizzare sulla questione del Vietnam come fatto storico-politico; Coppola interpretò la necessità di attivare quella certa sintonia che da sempre esiste tra le varie forme d'arte, lo fece assemblando alla vicenda vietnamita il capolavoro di Conrad da cui il film è liberamente tratto. La sostanza è quindi quella dell'arte pura (cinema puro in questo caso) in cui il fattore visivo ha la meglio su tutto il resto e spinge lo spettatore nella dimensione mentale di Kurtz o di Willard. E' proprio questo che rende Apocalypse Now un capolavoro assoluto, la totale autonomia del linguaggio visivo che, sempre e comunque, espone i suoi significati senza la necessità di una mediazione concettuale e interpretativa. [+]

[+] lascia un commento a lu161 »
d'accordo?
franceso1987 martedì 24 aprile 2007
welcome to the hell! Valutazione 5 stelle su cinque
26%
No
74%

Il capolavoro cinematografico di Francis Ford Coppola è un viaggio inquietante,sconvolgente, epico,spietato e disperato nei sinuosi meandri dell'heart of darkness degli uomini,lungo la "sottile lama di rasoio" che separa la follia dalla fredda "scienza esatta persuasa allo sterminio".La nostra vita scorre sulle acque torbide di un infinito fiume;risalendo il suo corso non possiamo prevedere quali ostacoli e pericoli si nascondano dietro la prossima ansa, perchè quel fiume è inquinato dalla malvagità impenetrabile del nostro stesso cuore.Quel fiume è il nostro cuore, che al ritmo inarrestabile dei suoi battiti tesse un oscuro piano di morte. Percepiamo il non-Io (l'opposto dialettico della nostra personalità) come uno scoglio che limita la visuale dell'egotistica volontà di potenza; siamo lupi hominibus lupi, accecati dalla insaziabile brama di sopraffazione. [+]

[+] tutto bello, pero'... (di luc)
[+] lascia un commento a franceso1987 »
d'accordo?
mac venerdì 14 dicembre 2001
l'orrore!! Valutazione 5 stelle su cinque
30%
No
70%

Versione inutilmente appesantita togliendo continuità al crescendo della versione fino ad ora conosciuta. Film comunque bellissimo se bello si può definire un viaggio nell'inferno delle nostre anime.
Curtz è pazzo? No è la mia risposta.
Dimostra solo l'impossibilità di agire secondo il basilare dualismo bene/male.
Il perno attorno cui ruota la storia è l'orrore: l'orrore provato dal colonnello quando si trova di fronte all'operato di forze fino a quel momento per lui e per noi rimosse.
Il suo tentativo di superare se stesso e riportarsi ad un piano originario di rapporti semplici ma terribili nella loro crudezza fallisce ed è egli stesso a questo punto ad aspettare, a desidere la morte e la morte come unico possibile rimedio capace di riunire la sua mente divisa. [+]

[+] rispondimi (di concetta)
[+] risposta a concetta (di mac)
[+] ottimo! (di jericho)
[+] lascia un commento a mac »
d'accordo?
piero sabato 12 gennaio 2002
"cannibal" Valutazione 3 stelle su cinque
21%
No
79%

Si! Ci tengo a dire che ritengo questo film il Cannibal di F.F. Coppola! Voglio dire che, pur essendo un film di guerra, contiene una miriade di riferimenti al cinema cannibal (vedi Cannibal Holocaust di R. Deodato) che vedeva proprio in quegli anni (79-80) il suo apogeo. La versione redux è eccessivamente lunga e mi pare che il suo successo non sia dovuto solo alla qualità insita nella pellicola, bensì nella sua distribuzione supportata dai mezzi di Coppola. Polemizzo perchè ritengo abbastanza casuale la riuscita del film nella sua globalità. Il merito dei realizzatori è di essere riusciti a rasentare il trash senza scadervi. E' un film su cui riflettere, non diamo giudizi positivi affrettati dalla fama…

[+] rivediti il film e epprezza (di zzz_78)
[+] bravo (di gianni)
[+] lascia un commento a piero »
d'accordo?
weach lunedì 1 novembre 2010
grandioso ,roboante ,scenografico Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Apocalypse Now ,di Francis Ford Coppola, è film complesso ,roboante,estetico, ambizioso, delirante,filosofico, liberatorio, istrione , incisivo, narcotizzante,deviante , teatrale,folle .
Contiene tutte queste aggettivi ma anche   quello di contradditorio.
Non semba centrale nel film la critica all'orrore della guerra  quanto l'effetto che la stessa ha sull'animo   umano :ricollega l'umano all'archetipo ancestrale della violenza come istinto per la sopravvivenza.
Immagini di un scenicità cristallina rendono il film  penetrante nell' animo dello spettatore.
Una natura rigogliosa è testimone  impotente dell "animalità" dell uomo. [+]

[+] non sono d'accordo (di riky23)
[+] chi va roma perde la poltrona (di weach )
[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4
Apocalypse Now | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandro
  2° | campione
  3° | il cinefilo
  4° | laurence316
  5° | conte de la f�re
  6° | antonio the rock
  7° | filippo catani
  8° | brando fioravanti
  9° | great steven
10° | nicolò
11° | ricoric
12° | greyhound
13° | tomdoniphon
14° | andy11
15° | biso 93
16° | nello
17° | loris kiris
18° | nick simon
19° | nexus
20° | christalball
21° | madmax86
22° | jacopo b98
23° | nexus
24° | hollywood stefano
25° | joker 91
26° | tony montana
27° | nexus
28° | renato c.
29° | ilpredicatoreneldeserto
30° | al
31° | mr.619
32° | lu161
33° | dux
34° | franceso1987
35° | mac
36° | piero
37° | weach
Premio Oscar (22)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Video recensione
la video recensione
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito Ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità