Un conto è quel che si poteva giudicare allora, un conto è quel che si può dire adesso;
a quei tempi si riconobbe che il film era suggestivo ben diretto ma non era un capolavoro, quelli ...son ben altri e si vanno a trovare in America negli anni trenta, quaranta, ...o nei primi sessanta con Mario Bava,
ma oggi, che il cinema non c'è più, l'unica cosa bella inventata dacché esiste l'umanità, un film così è un capolavoro ... per tutto lo schifo che si vede alla televisione, che non guardo assolutamente più da almeno .... vent'anni; gli spot rovina del cinema;
ricordo che nell'estate dell'80 tornai a vederlo perchè ...che bello a quei tempi ...d'estate proiettavano i film 'risalenti',
appena entrato all'ultimo spettacolo...sentire il motivo dei goblins e provare emozione, entusiasmo, eccitazione ...come se entrassi in un altro mondo...
ma questo era il cinema inutlle cercarvi significati simbolici, o altri, il cinema era significato in sé e per sé, si guardava se nell'animo s'accendeva qualcosa il film era un'opera d'arte, era un principio generale della giurisprudenza penale, statuito in tante sentenze, in particolare ben espresso a riguardo dei 'racconti di canterbury', i giudici della corte d'appello di Napoli assolvevano P. perché il fatto non sussisteva;
non credo ... mmmm ...che D si chiudesse a studiare i film classici, non mi pare,
S. ha un suo fascino particolare, D s'infischia in modo totale di una qualche parvenza di logica, credibilità, Kezich gli aveva chiesto di essere un pò più 'persicui' dopo PR ma lui qui manda tutta la narrazione tradizionale nella spazzatura,
Susanna Javiocoli, Barbara Magnolfi, Flavio Bucci, Stefania Casini, fan tutti la classica brutta fine dei film di D - son lì che stan facendo una cosa, in genere in camera loro, a un tratto si vede una mano che li/e afferra e ...giù una serie di efferatezze, violenze, sangue - ma almeno in PR si poteva pensare che c'era il 'misterioso assassino' ma qui non si capisce assolutamente perché qualcuno abbia ucciso i predetti; tal quale nei western, si sparava sparava qualcuno ci rimetteva la pelle ma perché non importava; ma non si sa nemmeno chi sia a farli fuori, non c'è un pazzo che va in giro a uccidere, chi uccide la Terza Madre??
la vicenda ha ben poco senso, c'è un demonio nella scuola, ma è un demonio che uccide perchè? dovrà avere un motivo;
classico di D le situazioni extrathriller sono senza senso, D non rappresenta nemmeno un minimo sindacale di psicologia, mi fa un pò ridere Scarpa che visita la Harper moribonda e le dice 'un bicchiere di vino rosso a ogni pasto ...sù forza stai benissimo'; D era talmente sicuro di far colpo che s'infischiava;
quel che mi colpisce dei film di D è la mancanza quasi totale dell'erotismo tranne in 'quattro mosche...' con Brandon e Franchine ... eh il cognome ... Rachette nella vasca da bagno;
in S. manca nella maniera più chiara uno sceneggiatore, proprio qui dove Zapponi sarebbe stato decisivo;
e qui entriamo nel drammatico, della vita reale però;
dopo PR la Daria Nicolodi scrisse il soggetto di S e col regista stese la sceneggiatura D era uno sceneggitatore, scrisse 'oggi a me domani a te' 'un esercito di 5 uomini' ch'era sempre la solita storia, e poi 'c'era una volta il w' ma Sergio buttò fuori lui e Bertolucci e richiamò Donati,
ma Daria era un'architetta di Firenze, aveva studiato pittura in germania, D l'aveva fermata in via del Corso...
D cercava un distributore negli stati uniti ma gli americani volevano che la protagonista del film fosse americana e allora D scelse la H inespressiva come poche una beniamina del clan Allen e scaricò N la quale perse il soggetto e la carriera...
una mattina all'aeroporto di Fiumicino i cani antidroga della GDF si avventarono su una busta spedita da Francoforte, all'interno della quale c'era cocaina 'di ottima qualità', sulla busta c'era scritto "A DARIO ARGENTO C/O SIG.RINA DARIA NICOLODI, VIA ... N. ..., XXXXX ROMA',
poco dopo i finanzieri erano a casa di ciascuno - il legame era finito - 'lei in casa ha qualcosa?' 'no, e che devo avere? ' 'è sicuro?' ... non stavano scherzando, non era più un film... interrogati furono portati lei a Rebibbia lui a Regina Coeli, dopo circa 48 ore furono scarcerati entrambi, gli avvocati quando paghi sono molto motivati, usciti erano veramente provati, ... il carcere che cosa terribile dev'essere;
furono prosciolti la coca era per uso personale;
ma dopo un pò il magistrato interrogò di nuovo la N e ... chiese che venisse riarrestata, chi aveva spedito la busta?
sicuramente una persona che voleva far del male, sicuramente una persona che doveva conoscere benissimo entrambi, altrimenti i finanzieri non sarebbero andati sul sicuro con gli ordini di cattura già firmati;
D (N) disse il PM non sopportava che D (A) l'avesse trattata in quel modo, la lettera l'aveva fatta spedire lei accettando il rischio di essere coinvolta...
'terribile la furia del vento la forza del mare ma più terribile di tutto è la donna'...
poi finì tutto ... ehhh gli avvocati;
e io pensai che la vita è un qualcosa di brutto e cattivo, in cui alla fine le cose van sempre male.
[+] lascia un commento a luca g »
[ - ] lascia un commento a luca g »
|