Il texano dagli occhi di ghiaccio |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Clint Eastwood, Sondra Locke, Chief Dan George, Bill McKinney, John Vernon.
continua»
Titolo originale The Outlaw - Josey Wales.
Western,
durata 135 min.
- USA 1976.
MYMONETRO
Il texano dagli occhi di ghiaccio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Da contadino a fuorilegge: un percorso avventuroso
di Great StevenFeedback: 70008 | altri commenti e recensioni di Great Steven |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 1 agosto 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL TEXANO DAGLI OCCHI DI GHIACCIO (USA, 1976)
Diretto da CLINT EASTWOOD. Interpretato da CLINT EASTWOOD – CHIEF DAN GEORGE – SONDRA LOCKE – BILL McKINNEY – JOHN VERNON
Dopo il massacro della sua famiglia per mano dei soldati nordisti in procinto di vincere la guerra di Secessione, un pacifico agricoltore diventa, attraverso peripezie e avventure spericolate fra Kansas, Missouri e Texas, un abilissimo e imbattibile pistolero capace di inseguire per lunghe miglia i suoi aguzzini e di farne giustizia, insieme ad altri soldati e banditi freddati dalle sue due pistole per aprirsi la strada. Gli sono compagni di viaggio dapprima un giovane nordista, e poi un vecchio capo cherokee a cui s’aggiunge una famiglia aggredita dai comancheros. La giovane ragazza che ne fa parte diventerà il suo amore. 5° film diretto da Eastwood, è una spanna sopra i mediocri western italiani e statunitensi usciti all’epoca per via di un protagonista che ha un’identità e un cuore, un’umanità, una sensibilità, diversamente dal personaggio dell’uomo senza nome interpretato da Eastwood nei tre film di Sergio Leone. È la storia di un’Odissea americana che permette ad un giustiziere di classe un processo di maturazione interiore, un’iniziazione scandita dalle tappe della violenza, del bellicismo, della fuga, dei sentimenti e della solidarietà indispensabile per sopravvivere. Un contorno di caratteristi inghirlanda le vivaci interpretazioni di questo western che riscontra i suoi difetti nella prolissità e nelle troppe inverosimiglianze di una violenza a volte eccessivamente gratuita, sebbene mai fine a sé stessa. Philip Kaufman alla sceneggiatura. Clint ben doppiato da Michele Kalamera, che cominciò proprio in quegli anni a dargli abitualmente la voce.
[+] lascia un commento a great steven »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nathan 2° | alessandro vanzaghi 3° | great steven 4° | dounia 5° | elgatoloco 6° | elgatoloco |
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|